Una delle cose a cui gli uomini non prestano attenzione nel loro abbigliamento è l’abbinamento della cravatta.
Hey, tu! Se la tua idea di cravatta è quella di semplice accessorio per completare il tuo outfit, a prescindere dal fatto che si abbini e svolga il suo ruolo (ovvero farti apparire un uomo di classe e alla moda), allora questo articolo è proprio per te.
Quando si parla di accessori da uomo, l’abbinamento perfetto della cravatta è un concetto che tende a essere mal interpretato.
Sì, si tratta in primo luogo del colore, ma non soltanto di quello. Quando si indossa la cravatta correttamente, ci si distingue tra molti altri uomini presenti nella stessa occasione (evento o luogo che sia).
Una cravatta bella e di qualità è di grande classe quando sai come integrarla nel tuo outfit nel modo giusto.
Non esiste una brutta cravatta; esistono solo pessimi abbinamenti.
Ricorda: da ora in poi, quelle cravatte che ti sono state regalate senza camicie o pantaloni, non andranno nel cestino. Nah! C’è spazio per ognuna di loro nel tuo guardaroba.
Insieme, scopriremo come puoi sfoggiare la tua cravatta nel modo migliore in base alle diverse occasioni, mostrandoti proprio come l’uomo di classe e alla moda che sei.
Scopriamo alcune regole per l’abbinamento della cravatta!
I colori delle cravatte che devi avere nel tuo guardaroba
Per prima cosa, sia d’accordo sul fatto che il colore costituisce circa il 60% del successo della tua cravatta. Diverse occasioni richiedono un outfit e un’atmosfera diversi. Che si tratti di un matrimonio, un funerale, un cocktail party, un evento di networking, o anche di una serata galante, scegliere il giusto colore della cravatta per allinearsi all’umore e allo stile dell’occasione è il punto di partenza.
La psicologia del colore è personale: le persone e le culture percepiscono il colore in modo diverso.
Ma ci sono sicuramente significati comuni.
Diamo rapidamente un’occhiata a ciò che alcuni colori indicano, in modo da guidarti con la scelta della cravatta, anche quando decidi di essere creativo nel tuo look!

Nero
La cravatta nera è la cravatta formale per eccellenza. È comunemente indossata ai matrimoni, ai funerali, a cene e altre occasioni composte. Simboleggia la serietà e la sobrietà. Sfoggiare cravatte colorate in eventi come questi può essere visto come una mancanza di un buon senso della moda o nel peggiore dei casi, come arroganza.
Grigio
Fratello del nero, ma più pacato. La cravatta grigia ha una sua particolarità: non sta bene con tutto. Ma se vuoi liberare il suo potenziale, provala con il nero e il blu. Assicurati però di indossare sfumature diverse di grigio quando vuoi abbinarla al tuo vestito – se lo hai scelto dello stesso colore.
Rosso
Il colore rosso simbolizza il potere. Quando indossi una cravatta rossa stai dicendo alle persone che tu fai sul serio. Se sei l’amministratore delegato o ricopri una qualsiasi alta posizione in un’organizzazione professionale, la cravatta rossa è un must-have per te. Anche se non lo sei, va bene avere una cravatta rossa. Trasmette dominanza, forza, passione e anche una buona sorte. Un materiale di seta sarebbe perfetto.
Giallo
Anche una cravatta giallo/oro simboleggia il potere, ma in una versione più pacata. Significa autorità, intelligenza, fiducia in se stessi. Proprio come lo splendere del sole, la tua cravatta gialla simboleggia che non hai paura di mostrare di che pasta sei fatto. Dovresti provare a indossare una cravatta gialla la prossima volta che andrai a un colloquio o a una presentazione di lavoro.
Verde

Il colore verde simboleggia la vita, la natura, la freschezza, la vitalità e la stabilità. Tuttavia, si dovrebbe fare attenzione quando si sceglie di indossare una cravatta verde, soprattutto se si è sul posto di lavoro. È un colore forte e dovrebbe essere indossato in tonalità più scure o a fantasia, a meno che non sia il colore ufficiale dell’azienda.
Blu
Il blu rappresenta sicurezza, calma e intelligenza. Per questo la cravatta blu è perfetta per parlare in pubblico, tenere interviste o per salire su un palco. Una cravatta blu navy esprime serietà, mentre una tonalità più chiara ti fa sembrare più disponibile e cordiale.
Viola
Il colore viola comunica lusso e ricchezza perché è opinione diffusa che il viola simboleggi la regalità. Se vuoi distinguerti in termini di eleganza, scegli una cravatta viola. Se vuoi rappresentare il diretto opposto di un uomo comune con uno stile di vita semplice, il viola è il colore giusto! Nessuno ti dimenticherà facilmente.
Marrone
Una cravatta marrone annuncia che un uomo conservatore, riservato e con i piedi per terra è nella stanza. La tua cravatta marrone dice alle persone che ci si può fidare di te in qualsiasi momento.
Ora che la nostra tabella dei colori è disponibile, mischiamo le carte e creiamo i nostri abbinamenti perfetti!
Regole per l’abbinamento cravatta e camicia: i colori
Regola complementare
Un modo in cui potrai assicurarti di fare una bella figura con la tua camicia e la cravatta, è rendere le tonalità complementari. Se non capisci come funziona la complementarità, puoi controllare la ruota dei colori. Un ulteriore suggerimento è quello di variare anche le sfumature dei colori complementari. Per esempio, una cravatta arancione scuro/terra bruciata sarebbe perfetta per una camicia blu chiaro.
Regola del contrasto
Un altro semplice ma funzionale modo di abbinare una camicia e una cravatta, è quello di combinare due colori completamente diversi. Prendendo ad esempio il blu e il rosso, potresti provare a sfoggiare una camicia blu con una cravatta bordeaux o rossa per il tuo prossimo incontro d’affari: ti stupirai delle persone che ti faranno domande sulla tua carriera nel mondo della moda!

Schema di colori analogo
Quando si studia la ruota dei colori, i tre colori uno accanto all’altro sono colori analoghi. Di solito lo schema comprende un colore dominante, un colore di supporto, e il terzo colore, che può essere una combinazione dei primi due. Un esempio è il rosso, l’arancione e il rosso-arancione. Quando hai una camicia rosa, prova a scegliere una cravatta bordeaux o viola se vuoi mostrare look sofisticato.
Regola del motivo/a righe
Quando vuoi indossare una camicia a fantasia, abbinala a una cravatta con un motivo più grande.
Ricorda che l’attenzione è sulla tua cravatta; non deve perdersi nella camicia. E se preferisci una cravatta a tinta unita, è sufficiente che il colore della cravatta sia un colore ripreso dal motivo della camicia.
Per le strisce, dovresti fare qualcosa di simile a un contrasto. Sembra divertente, vero? Se la tua maglietta ha molte strisce diagonali, scegli una cravatta a strisce verticali sottili. L’obiettivo principale è quello di creare il massimo contrasto possibile tra i due.

Sperimenta
Va ugualmente bene pensare fuori dagli schemi con il tuo guardaroba. Puoi sperimentare con colori e modelli di tua scelta, e nel processo potresti scoprire un nuovo stile che funziona bene per te.
L’abbinamento perfetto di cravatta e camicia per le diverse occasioni
Stai per impugnare la bacchetta magica per una trasformazione totale del tuo abbinamento di cravatta e camicia, in modo che quando sarai tra gli altri, la differenza sarà netta e chiara.
Cravatta perfetta per una cerimonia di matrimonio
Per la prossima cerimonia di matrimonio a cui parteciperai, dovresti puntare a niente di meno che uno stile audace ed elegante. Devi fare in modo che il tuo buon gusto nella scelta della cravatta sia il migliore tra tutti gli ospiti. Sia che tu scelga una cravatta larga, stretta o di grande lunghezza, dovresti sempre rispettare il tema del matrimonio.
Se sei uno dei testimoni dello sposo, dovresti prendere l’idea per la tua cravatta dallo sposo stesso. Nella maggior parte dei casi, di solito c’è un colore selezionato, quindi non dovrai preoccuparti del colore della cravatta. Tuttavia, se sei un ospite o lo sposo, dovresti scegliere un colore di cravatta di classe.

Stili della cravatta per una cerimonia di nozze
Il nodo della cravatta per un matrimonio dev’essere formale ed elegante.
Nodo Windsor
Si adatta perfettamente a questa descrizione; si abbina perfettamente a una camicia con colletto più largo. Questo è di solito uno stile appropriato per lo sposo, poiché il suo scopo è distinguersi dagli altri invitati. Per fare un nodo Windsor, segui i seguenti passaggi qui.
È interessante sapere che se sei uno dei testimoni o un semplice ospite, puoi facilmente optare per il nodo Mezzo Windsor, in modo tale da non eclissare lo sposo. Un nodo Mezzo Windsor è quasi uguale al nodo intero, ma è più facile da annodare e meno voluminoso.
Nodo “a Boccioli di Rosa”
Questa è l’opzione migliore per un matrimonio se vuoi distinguerti completamente da tutti e lasciare un ricordo indelebile della tua presenza a tutti gli invitati. È abbastanza complicato ma per il risultato vale lo sforzo.
Nodo Eldredge
Se desideri stupire, puoi optare per il nodo Eldredge. Questo è un altro modo di far sapere alle persone che sai bene di cosa si parla quando si tratta del gioco sofisticato della cravatta. È un’occasione speciale, dopotutto, non c’è niente di male nel provare qualcosa di speciale e diverso dalla massa.
Tuttavia, se non vuoi stressarti troppo, puoi comunque optare per il comune Nodo a quattro mani, rispettando il tema del matrimonio.

Abbinamento perfetto di cravatta e abito per una cerimonia di matrimonio
Non dimentichiamoci dell’abbinamento con il tuo abito. Puoi scegliere di seguire la regola del complementare, la regola del contrasto, lo schema analogo o la regola del motivo/a righe. L’obiettivo è quello creare un ottimo impatto estetico con il tuo abbigliamento. Un impatto che dovrà essere ricordato dai partecipanti!
Abbinamento perfetto di cravatte per un funerale
Non importa l’età della persona coinvolta, un funerale è un evento sobrio in cui bisogna apparire con la massima umiltà. Mettendo da parte alcune culture particolari, il colore della cravatta più adatto per un funerale è il nero o il grigio scuro; lo stesso vale per la camicia. Indossa cravatte scure e a tinta unita che passeranno inosservate. Evita i papillon perché potrebbero attirare molti sguardi (a meno che non sia un accessorio che indossi abitualmente). In ogni caso, attieniti a un colore scuro solido.

Stile della cravatta per un funerale
Il nodo a quattro mani è il più appropriato.
Abbinamento cravatta e abito per un funerale
Per la triste occasione, scegli un vestito nero, grigio o di qualsiasi altro colore tenue che non attiri l’attenzione.
Cravatta perfetta per un cocktail e un evento di networking
L’abbigliamento da cocktail ti permette di osare con lo stile e colore. Scegli la tua tonalità preferita e sentiti libero di aggiungere un fazzoletto da taschino o vistosi gemelli.

Stile della cravatta per un cocktail e un evento di networking
Usa la tua cravatta di seta e arricchiscila con un nodo Eldredge o un nodo Windsor completo.
Combinazione perfetta di cravatta e abito per un cocktail e un evento di networking
Scatenati con la tua cravatta e abbinala a un abito aderente che la completi. Fai riferimento alla ruota dei colori e ai suoi significati per fare colpo su tutti i presenti.
Cravatta perfetta per una cena/appuntamento
Naturalmente, devi essere molto attento alla scelta della tua cravatta in un appuntamento romantico, soprattutto la prima volta. Dovresti emergere ma non ostentare, per creare un’atmosfera rilassata.
Stile della cravatta per una cena/appuntamento

Annoda la tua cravatta in modo sottile per evitare di dare al tuo appuntamento un’atmosfera da “sala riunioni”. Puoi optare per uno stile setoso o una cravatta a fantasia, che molto probabilmente ti darebbe modo di attaccare subito bottone. Aggiungi un fazzoletto da taschino per il look finale.
Se vuoi mostrarti più disinvolto, puoi anche fare a meno della cravatta e lasciare il bottone superiore della camicia aperto durante l’appuntamento.
Perfetto abbinamento di cravatta e abito per una cena/appuntamento
Hai la tua bacchetta magica della ruota dei colori, quindi usala per abbinare la tua cravatta all’abito in maniera perfetta. È il momento di indossare quegli abiti nascosti nel tuo guardaroba che ti sembrano sempre troppo poco formali per gli eventi di lavoro – come gli abiti di lino!
Suggerimenti bonus da includere con una cravatta perfetta
- Abbina il tuo nodo alla forma e alla misura del tuo colletto
- Aggiungi il tuo fermacravatte o i tuoi fermagli
- Sistema i fiori del bavero abbinati
- Usa i tuoi fazzoletti da taschino
- Utilizza una lunghezza e larghezza della cravatta appropriate
Considerazioni finali
La prossima volta che devi indossare una cravatta, non dimenticare che hai bisogno di un abbinamento della cravatta perfetto per completare il tuo look.
Gli uomini di classe e sofisticati non indossano la cravatta solo perché è dello stesso colore della camicia e del vestito o perché è la prima che trovano.
La tua cravatta aggiunge molto al tuo modo di vestire e parla ancor prima che lo faccia tu. Sei un gentiluomo, pensa sempre alla tua cravatta. Non lasciare nulla al caso!