Barba sfumata: stili, tendenze e come farla.

Tendenze, Bellezza

Offerta prodotti viso uomo

Alcune mode sono passeggere e inconsistenti; altre, durano per secoli senza mai smettere di affascinare e di sedurre. Questo è il caso, ad esempio, della cura che noi uomini siamo soliti dedicare alla nostra barba: che si tratti di una barba lunga, di una barba corta, o di una barba sfumata.

Si sa, l’uomo con la barba curata ha sempre una marcia in più: la barba aiuta a definire la forma del viso, a donare un’aria elegante e strutturata, oltre che ad essere simbolo di uno status sociale e personale fin dall’alba dei tempi. Pensa per un istante alle civiltà antiche: per gli antichi Greci, la barba era un simbolo di maturità e di saggezza, oltre che di ricchezza e di autocontrollo.

Ma non serve andare così lontano per trovare degli esempi: quante star di Hollywood, negli ultimi anni, hanno dimostrato un crescente interesse verso questo “accessorio naturale”? Tra i tanti, penso a Jason Momoa, a Vincent Cassel o a Brad Pitt.

Insomma, in questo articolo ti parlerò ti come curare la tua barba, e lo farò stando attento alle nuove tendenze e alle mode del momento. Nello specifico, quindi, ti parlerò del tipo di barba che oggi va più di moda: la barba sfumata.

In appena pochi minuti, conoscerai tutti i tipi di barba all’ultima moda e saprai esattamente come farli da solo, semplicemente davanti allo specchio di casa.

Bene, cominciamo.

Stili di Barba Sfumata Idee

Barba sfumata: un nome, tanti tipi diversi.

Come ti ho detto, la barba sfumata è ad oggi il tipo di barba che va per la maggiore. Quando si parla di barba sfumata, in generale, si parla della moda di curarsi la barba seguendo la tendenza del fade (sfumatura, in inglese), proprio come succede per i tagli di capelli che stanno spopolando negli ultimi anni. Se sei interessato anche a questo argomento, intanto puoi dare uno sguardo qui.

Torniamo a noi.

Come saprai benissimo, esistono svariati tipi di barba: quasi ognuno di essi può essere abbellito attraverso la sfumatura. Vediamo brevemente questi tipi di barba, così che, nel prossimo paragrafo, si possa passare dalla teoria alla pratica.

Un primo tipo di barba: barba sfumata lunga.

Quando si parla di barba classica, si parla di un must della moda maschile: cioè della barba completa, lunga e apparentemente “al naturale”. In realtà, ottenere una perfetta barba completa è molto difficile: non si tratta solo di non radersi per quattro o cinque settimane, bensì di aggiustare continuamente e regolarmente il cespuglio con un buon rasoio elettrico.

Rasoio Elettrico per Barba
SHOP

Si può anche fare una scelta sulla forma della barba: barba lunga tondeggiante o barba lunga a punta. La scelta sta a voi.

Insomma, la barba classica sta bene sui visi ampi, magari dai lineamenti prominenti e della forma tendente al rettangolare. I vantaggi di questa acconciatura sono svariati: contribuisce ad allungare la forma del viso, oltre che a donare un’aria a metà tra il padre di famiglia all’americana e il rude falegname con la camicia a quadri (diciamocelo, la barba completa è sempre molto sexy).

Naturalmente, questo tipo di barba può essere completato con una bella sfumatura: in tal caso, però, è necessario che anche i capelli siano sfumati o che la persona sia calva.

La barba sfumata, infatti, si abbina benissimo ai capelli sfumati: la barba è più lunga nella parte inferiore, poi sfuma all’altezza delle guance e si incontra con la rasatura dei capelli.

Per il resto, con questa acconciatura, sta benissimo sia la barba sfumata a punta che la barba sfumata lunga dall’aspetto tondeggiante.

Un secondo tipo di barba: barba sfumata con pizzetto.

Se, per qualche ragione, la barba completa non fa al caso tuo, nessun problema: potresti puntare su una barba sfumata con il pizzetto.

Come si sa, non tutti abbiamo una barba abbastanza folta da farci crescere una barba completa: in tal caso, è meglio non provarci nemmeno, dato che i risultati potrebbero essere disastrosi. Vediamo dunque come curare la nostra barba sfumata con il pizzetto.

Intanto, di che tipo di barba stiamo parlando? Semplice, di quella del famoso attore Colin Farrell.

La barba con pizzetto dona al viso un alcunché di misterioso e di affascinante, che non ha nulla da invidiare al padre di famiglia con la barba completa. Questo tipo di barba si adatta soprattutto ai visi dalla forma ovale o con il mento piuttosto piccolo. Il pizzetto, infatti, fa apparire questa parte del viso molto più ampia.

Anche in questo caso, possiamo donare un tocco di classe al nostro look optando per un pizzetto sfumato.

Come? Semplice:

  • Manteniamo il pizzetto identico a com’era sulla parte superiore (dei baffi, per intenderci).
  • Sulla parte inferiore, invece, lasciamo che prosegua sulla parte bassa della mandibola come fosse una barba completa.
  • Poi, quando si avvicina all’orecchio, la facciamo sfumare di modo da ottenere il classico effetto fade.

Tranquillo, te lo mostro qui in foto:

Anche in questo caso, il tocco di classe è abbinare la sfumatura della barba alla sfumatura dei capelli. Insomma, la barba sfumata con il pizzetto è da provare almeno una volta nella vita.

Barba incolta: un classico.

Oltre ai due tipi di barba già menzionati, ne esistono anche altri. Uno, naturalmente, è il tipico “barba incolta” alla “non ho tempo da perdere davanti allo specchio”. Chi non ha mai portato una barba di questo tipo? Magari era davvero per mancanza di tempo, o, forse, per scelta e per gusto personale.

La barba incolta dona al viso qualcosa di selvaggio e di vagamente bohemien, e sappiamo bene quanto quest’aria possa essere affascinante e seducente. Sta bene soprattutto sui visi squadrati o dalla forma appuntita: tende, infatti, a esaltare la linea della mandibola e in generale i lineamenti della parte inferiore del viso.

Ovviamente, al classico vogliamo dare qualcosa in più: teniamo quindi la barba incolta sfumandola leggermente in prossimità delle basette. Pur mantenendo l’aria bohemien, daremo all’acconciatura un nostro personale di classe.

Barba sfumata corta.

Infine, l’ultimo tipo fondamentale: la barba corta ben curata. Si tratta semplicemente di una barba tagliata corta con l’aiuto di un regolabarba e curata come fosse una barba completa.

Quindi tosature regolari e grandi attenzioni ai dettagli. Da provare sicuramente con un taglio fade, magari proprio con un undercut aggiustato con un pizzico di gelatina.

Come fare la sfumatura: te lo spiego in pochi passaggi.

Ora, scegliere la barba che ci si vuole fare è solamente questione di gusto personale. Magari preferisci una barba completa, perché vuoi dare alla tua immagine un tocco classy da bel padre di famiglia, o forse preferisci una barba incolta, che dia al tuo aspetto qualcosa di giovanile e di ribelle.

In ogni caso, se vuoi sfumare la tua barba, ci sono delle regole semplici che devi seguire. Adesso te le spiegherò brevemente così da aiutarti nella tua routine quotidiana.

  • Inizia a “rimuovere il grosso“: prendi una mascherina distanziatrice di circa 10 millimetri per cominciare a sfoltire la barba.
  • Ora, comincia a lavorare sulla parte centrale della barba: sempre con la mascherina, fai in modo che raggiunga la lunghezza che hai deciso di ottenere (per farti capire, la lunghezza massima che avrà la tua barba dove non sarà sfumata).
  • Ora, passa alle basette: sono il punto fondamentale di ogni sfumatura. Cambia la mascherina e radi le basette ad una lunghezza molto inferiore a quella della barba centrale. Così, se hai tagliato la barba centrale a 10 millimetri, taglia le basette a 3. Così, il contrasto tra le due aree ti farà già percepire un inizio di sfumatura.
  • Ora, radi a zero la parte che collega le basette ai capelli. Avrai già tre lunghezze diverse: rasato, tre millimetri, dieci millimetri. Mi raccomando di fare tagli netti e precisi: contribuiranno all’aspetto finale di pulizia.
  • Ora, passa attentamente il rasoio sulla linea verticale che va dal lobo fino alla parte superiore dell’orecchio, così da pulire l’area e donare all’acconciatura una sensazione di freschezza.
  • A questo punto, sei pronto a sfumare la barba vera e propria: comincia sfumando, utilizzando la mascherina ad un livello appena più basso di quello che hai usato per le basette, la barba sulla parte superiore delle guance.
  • Procedi così, abbassando di volta in volta la misura della mascherina e scendendo lungo l’ampiezza della guancia. Si procede sempre dall’alto verso il basso: imposta la lunghezza, parti da un certo punto, e scendi verso il basso. Poi abbassa la misura della mascherina, riparti dal punto in cui ti sei fermato e scendi verso il basso. In questo modo puoi creare l’effetto fade che stai cercando. Giunto a metà della guancia, fermati: hai quindi sfumato la tua barba nella maniera corretta.

Non ti resta che applicare un olio dopobarba e uscire a sfoggiare la tua nuova acconciatura.

Benvenuto nel club del fade: da oggi, sono sicuro che non potrai più farne a meno.

Depilazione Uomo Parti Intime – La Guida

Depilazione Uomo Parti Intime – La Guida

Se stai leggendo questo articolo sono sicuro o quasi che sei interessato alla depilazione parti intime uomo cioè le tue 🙂  Sono anche sicuro che hai già cercato depilazione pene o depilazione genitali maschili, qualunque sia stata  la...

leggi tutto
0

Pin It on Pinterest

Shares
Share This