Prima o poi, nella vita, capita a tutti di ricevere un invito per un evento dove vi è specificato Black Tie Dress Code!
Ok ok, niente panico! Certo, leggere cravatta nera può essere intuitivo sul tipo di abbigliamento richiesto, ma in realtà ci sono varie opzioni oltre al classico smoking.
Il black tie dress code è molto più versatile di quanto potresti pensare, ma non significa poter indossare qualsiasi cosa. Proprio per questo motivo lo definiamo dress code.
Andiamo a dare un’occhiata più da vicino al e vediamo esattamente cosa significa.
In questo articolo andremo ad approfondire l’argomento di cosa significhi black tie dress code e risponderemo alle domande più frequenti (e anche a quelle un po’ meno frequenti).
Concludendo, rivolgeremo il nostro sguardo al passato, per capire da dove viene questo codice d’abbigliamento e come si è evoluto nel tempo.
Passiamo quindi al punto ed esaminiamo tutto ciò che c’è da sapere sul black tie dress code.
Sommario
COSA DOVREI INDOSSARE AD UN EVENTO CON BLACK TIE DRESS CODE?
La moda maschile è spesso fraintesa. Sebbene non sia così varia come il mercato della moda femminile, c’è comunque molto a cui pensare e da considerare.
Uno dei problemi principali riguardanti il black tie dress code è che molti uomini spesso pensano che sia molto limitato. Bene, in questo articolo vi dimostreremo che in realtà non lo è affatto.
Certo, capiamo benissimo che, leggendo cravatta nera ci si aspetta un outfit formale e professionale che implichi appunto l’utilizzo di cravatta nera.
Ma sebbene la cravatta nera faccia parte del più tradizionale aspetto del black tie dress code, in realtà è molto più vario di quanto potresti pensare.

Ma bando alle ciance e addentriamoci nell’articolo, iniziando ad esaminare le opzioni più classiche da tener a mente quando riceviamo un’invito con su scritto, specificatamente black tie!
Il classico outfit utilizzato per un evento in black tie, si può sostanzialmente suddividere in quattro componenti:
- Giacca
- Camicia elegante
- Pantaloni
- Papillon
Ma non è così semplice! La giacca da abbinare in un outfit appropriato per un evento in black tie dovrebbe essere o in un tessuto a spina di pesce, ultra fino come l’herringbone, o in lana nera (tessuto noto come barathea).
Se vuoi seguire la tradizione, la giacca non dovrebbe presentare nessun spacchetto laterale e avere dei risvolti in seta.
In più, non devi per forza vestire di nero, poiché anche gli smoking per eventi formali in black tie possono essere bianchi.
La camicia dovrebbe essere bianca e avere un colletto o di tipo italiano o francese. Non dovrebbero mai mancare ai polsini, con doppio risvolto, e un bel paio di gemelli. Mentre per quanto riguarda i pantaloni, un paio smart a taglio dritto andranno benissimo.
Un accessorio che non può davvero mancare è il papillon. Attenzione nella scelta della dimensione di quest’ultimo, che dovrebbe essere sempre in linea con la vostra fisicità.
In questo caso, adeguandoci al nome black tie, il papillon è rigorosamente nero e di nessun altro colore. Tradizionalmente, l’outfit viene completato con l’aggiunta di un fazzoletto bianco, ben piegato nella tasca della giacca.

Attenzione alle variazioni culturali.
In America, quasi sicuramente s’indosserà un classico smoking.
In Europa, un abito da sera scuro potrebbe essere più appropriato.
Se vuoi giocare sul sicuro, optare per uno smoking è probabilmente una scommessa vincente.
Forse, per alcuni potrebbe apparire un pò come il primo vestito da ballo di un adolescente, ma se lo smoking viene definito una scelta classica, un motivo ci sarà. Per non parlare dell’eleganza!
È importante notare che questa è solo una panoramica generale sull’abbigliamento maschile tradizionale per eventi formali in black tie. Al giorno d’oggi c’è molto altro da considerare, oltre alle diverse versioni del classico abbigliamento formale da cravatta nera.
Quindi, continuiamo a guardare l’abbigliamento da uomo per eventi in black tie.
POSSO INDOSSARE UN NORMALE ABITO NERO PER UN EVENTO IN BLACK TIE?
È probabile che la reazione di molti uomini, vedendosi recapitare un invito per un evento con black tie dress code, sia: bisogna indossare un’abito elegante!
Questo è comprensibile, perché nel tempo il classico abito a tre pezzi è diventato la risposta standard alla maggior parte delle domande sulla moda maschile.
Ma come stiamo spiegando in questo articolo, il classico abbigliamento formale in black tie, non significa semplicemente indossare un abito!

Quindi, si può indossare un normale abito ad un evento in black tie?
Sfortunatamente, non esiste una risposta precisa a questa domanda, ma ci sono alcune cose che bisogna considerare.
In primis, dipende dall’abito in questione.
Un abito nero o blu scuro, se abbinato ad un papillon, gemelli e un cappotto, potrebbe essere un buon sostituto ad uno smoking classico nella maggior parte delle circostanze. Non è un outfit per un evento in black tie strettamente appropriato, ma è comunque un’approssimazione ravvicinata per la maggior parte degli uomini.
Tuttavia, se il tuo abito fosse grigio e tu volessi indossarlo solo con una cravatta normale, allora non sarebbe proprio adatto all’atmosfera dell’evento in questione.

Molto dipende proprio dalla natura dell’evento.
Se l’evento black tie in questione, è il matrimonio di un tuo caro amico, beh allora quasi sicuramente non gli dispiacerà troppo se indossi un più semplice abito scuro.
Ma se l’evento è qualcosa come una cena formale di lavoro o un gala di beneficienza, allora avrai bisogno di rispettare il dress code in black tie specificato sull’invito all’evento.
Anche perché se non lo facessi ci sarebbe il rischio di esser fermati all’ingresso ancora prima di potervi partecipare.
COSA SIGNIFICA CRAVATTA NERA FACOLTATIVA?
Trovar scritto sull’invito la frase “cravatta nera facoltativa” renderà la maggior parte degli uomini molto felici.
Ma prima che qualcuno si entusiasmi troppo, vale la pena chiarire che questo non significa che puoi semplicemente indossare qualsiasi cosa.
Black tie facoltativo è un bel modo per dire che vorremmo che le persone si vestissero in modo elegante e indossassero un abito tradizionale con cravatta o papillon nero, se possibile. Altrimenti un semplice vestito elegante andrà bene lo stesso.

Per la stragrande maggioranza degli uomini, questo significherà indossare un abito elegante piuttosto che lo smoking.
L’outfit standard da scegliere sarebbe comunque un abito formale scuro con cravatta. Oppure alcuni uomini opteranno (correttamente) per il papillon.
Quindi, la cravatta nera facoltativa è un modo per offrire un pò più di varietà nell’abbigliamento, il che vuol dire che non tutti saranno vestiti alla stessa maniera durante l’evento.

BISOGNA PER FORZA VESTIRSI DI NERO AD UN EVENTO BLACK TIE?
Questa potrebbe sembrare una domanda un pò stupida. Dopo tutto il nome dice cravatta nera!
Ma se hai letto questa guida, arrivato a questo punto avrai notato che l’evento con cravatta nera come dress code non significa strettamente che devi vestirti di nero!
Tuttavia, ciò non significa nemmeno che puoi semplicemente scegliere il colore che preferisci. Devi assicurarti che il tuo abito sia formale, professionale e smart, quindi la scelta dei colori deve essere fatta con attenzione.
La scelta di colori più scuri sarà spesso la scelta migliore. Puoi optare per blu scuro, verde scuro, prugna o bordeaux.
Tuttavia, anche il bianco è una scelta popolare quando si tratta di outfit per eventi formali con un dress code. Una giacca bianca con pantaloni abbinati può essere una scelta classica, soprattutto in alcuni paesi.
DI CHE COLORE DEVE ESSERE LA CRAVATTA?
In questa paragrafo esamineremo quella che è probabilmente la componente più importante di tutto l’outfit: la cravatta. O per essere più precisi, il papillon.
L’outfit tradizionale per eventi black tie significa che avrai bisogno di un papillon.
Ma di che colore? Il nero sarà ancora una volta l’opzione più tradizionale e il colore più comunemente visto.
Questo non significa però che il nero sarà la tua unica opzione.

In generale, la regola da seguire quando si sceglie un colore per il papillon è che sia rigorosamente abbinato alla giacca. Se hai difficoltà, allora optare per il nero è l’opzione migliore.
Ma, se indossi una giacca bianca, puoi ignorare questa regola poiché indossare un papillon nero creerà un contrasto efficace ed elegante sia con la camicia che con la giacca.
COSA POSSO INDOSSARE SE NON HO LO SMOKING?
Andiamo a vedere un pò più nel dettaglio le alternative allo smoking nell’eventualità non se ne possedesse uno.
Premesso che lo smoking è senza dubbio l’opzione più classica e completa, ammettiamolo onestamente, non tutti gli uomini ne avranno uno pronto all’uso nel proprio guardaroba.
Abbiamo già parlato delle varie opzioni quando si tratta di scegliere qualcosa di un pò diverso dal classico smoking. Finiamo allora la nostra guida sull’outfit per evento in black tie con qualche consiglio in più sulle varie alternative allo smoking.
ABITO SCURO
Se desideri un’alternativa al più classico outfit in black tie, allora potresti optare per un abito di colore scuro.
Blu scuro, verde e bordeaux sono colori fantastici ed appropriati, e anche un grigio scuro può andare abbastanza bene.
Gli abiti scuri possono essere facilmente abbinati a gemelli e gilet per dare l’aspetto di un abbigliamento da evento più classico e tradizionale.
Ma a volte possono anche essere indossati con una cravatta elegante standard.
GIACCA DA CENA
In alcuni paesi, una giacca elegante da sera è in realtà parte appropriata dello smoking. Ma anche se non è nella tua cultura, una giacca da cena elegante e sofisticata può comunque essere un’ottima alternativa per le persone che non hanno uno smoking.
Quando si opta per una giacca, è necessario abbinarla a pantaloni eleganti e una camicia altrettanto elegante.
Puoi quindi abbinare la giacca con una cravatta o un papillon per un look da black tie più tradizionale. Assicurati solo di scegliere uno smoking che abbia una combinazione di colori appropriata per l’evento.
GIACCA IN VELLUTO
Le giacche di velluto sono un’ottima alternativa per un completo con cravatta nera, poiché hanno un tocco innegabilmente sofisticato che le rende piuttosto eleganti.
Anche se potrebbero non essere graditi a tutti gli uomini, non si può negare che un’elegante giacca di velluto di colore scuro possa essere una buona alternativa per qualsiasi evento formale.
Ricorda che i nostri sono solo consigli, e devono essere usati solo come linea guida. Se non sei sicuro del dress code, farai sempre meglio a chiedere all’organizzatore dell’evento!

Prima di immergerci nella storia del black tie dress code, ricapitoliamo le domande frequenti più comuni a cui abbiamo risposto in questo post.

STORIA DEL BLACK TIE DRESS CODE
Il black tie è sempre stato usato in tutto il mondo per molti eventi diversi, ma da dove ha avuto origine davvero? Diamo una rapida occhiata alla storia della cravatta nera.
L’abbigliamento con cravatta nera è nato per la prima volta nel 1860 a causa della crescente popolarità delle attività all’aperto.
Queste attività, che di solito venivano svolte dalle classi medie e alte, portarono all’introduzione di abiti casual da salotto.
I tailleur casual sono stati progettati per essere un’alternativa all’abbigliamento formale come le redingote.
Essenzialmente, questi abiti funzionavano come cappotti senza coda e di solito erano fatti di seta.
L’introduzione di un abbigliamento da casa più ‘casual’ ha portato alla creazione di un abbigliamento più formale, inclusa la giacca da smoking.
È da questo che è stato progettato lo smoking, inizialmente considerato un abito più informale (incredibile!).
Durante l’era vittoriana, lo smoking era noto come abbigliamento più alla moda e formale per le classi superiori ed era generalmente indossato come abito da sera di tutti i giorni.
Sebbene fosse progettato come alternativa a un frac, lo smoking era indossato con molti degli stessi accessori.
Questi includevano pantaloni coordinati, gilet, papillon e scarpe formali.
Lo smoking diventò a tutti gli effetti lo standard per le occasioni speciali solo dopo la seconda guerra mondiale.
Potrebbe sorprenderti sapere che a quei tempi il black tie dress code era in realtà molto più colorato. Durante gli anni ’50 un certo numero di designer sperimentò giacche fantasia per cercare di dare più stile al tradizionale dress code in cravatta nera.
Fasce colorate e papillon eccentrici erano molto popolari in questo periodo.
Questa sperimentazione con il colore e le fantasie, continuò durante tutti gli anni ’60 e ’70, prima di tornare ai colori più scuri e tradizionali alla fine degli anni ’80 e all’inizio degli anni ’90.
Al giorno d’oggi, il black tie dress code rimane uno dei codici d’abbigliamento più comunemente usato per le occasioni formali sia per uomini che per donne.

Per gli uomini, cravatta nera significa quasi sempre giacca e pantalone nero, insieme a una camicia bianca e un papillon nero.
I gemelli sono anche un accessorio molto comunemente usato e talvolta viene utilizzata anche una fascia da smoking.
Fondamentalmente, se vuoi un completo da uomo classico con cravatta nera, di solito scegli uno smoking.
Ci sono variazioni a questo design classico e tradizionale come optare per una giacca bianca anziché nera. Tuttavia, la colorata sperimentazione degli anni ’50 e ’60 non si vede spesso in questi giorni.
Domande Frequenti
Cos’è il codice di abbigliamento Black Tie?
Il Black Tie è un codice di abbigliamento formale, solitamente richiesto per eventi serali come matrimoni, cene di gala e premiazioni. Prevede un completo da sera con giacca e pantaloni abbinati, una camicia bianca, un papillon nero, una fascia o un gilet e scarpe eleganti.
Qual è la differenza tra Black Tie e White Tie?
Mentre il Black Tie è un codice di abbigliamento formale, il White Tie è ancora più formale e richiede un frac con code, un gilet bianco, una camicia bianca con colletto a lancia, un papillon bianco e pantaloni abbinati. Il Black Tie è solitamente più comune e flessibile rispetto al White Tie.
Che tipo di giacca dovrei indossare per un evento Black Tie?
Per un evento Black Tie, indossa una giacca da smoking nera o blu scuro con revers a lancia o a scialle in raso o seta. La giacca può avere uno o due bottoni, ma è importante che sia abbinata ai pantaloni.
Che tipo di pantaloni sono appropriati per un evento Black Tie?
I pantaloni per un evento Black Tie devono essere dello stesso tessuto e colore della giacca e avere una banda di raso o seta lungo la cucitura esterna. Evita di indossare pantaloni con risvolto o pinces.
Quali scarpe dovrei indossare con un abito da Black Tie?
Indossa scarpe eleganti in pelle lucida o verniciata, come Oxford o Derby. Le scarpe devono essere nere e ben lucidate.
Qual è il tipo di camicia adatto per un evento Black Tie?
Scegli una camicia bianca con colletto a punta o a lancia, abbottonatura nascosta o con gemelli e uno o due bottoni sul polsino. La camicia può avere un plissettato frontale o essere liscia.
Papillon o cravatta per un evento Black Tie?
Per un evento Black Tie, è consigliato indossare un papillon nero in seta o raso. La cravatta non è considerata appropriata per un evento Black Tie.
Devo indossare una fascia o un gilet per un evento Black Tie?
Sì, è consigliato indossare una fascia o un gilet nero in seta o raso, coordinati con il papillon. La fascia viene indossata in vita per coprire la parte superiore dei pantaloni, mentre il gilet dovrebbe avere un taglio basso e abbottonatura semplice.
CONCLUSIONI
Con quest’ultima panoramica nella storia del black tie dress code, concludiamo il nostro articolo su cosa indossare se si riceve un invito ad un evento formale.
Quindi, la prossima volta che vedrai su di un invito (e fidati di noi, prima o poi succederà) black tie dress code, ci auguriamo ora tu sappia esattamente quali sono le opzioni quando si tratterà di scegliere il tuo vestito.
Potrebbero interessarti anche: