Bracciali da uomo: i migliori sul mercato.

Moda e Stile, Tendenze

Decidere di indossare degli accessori è una scelta personale. C’è a chi gli accessori piacciono molto, e chi può tranquillamente farne a meno. Per esempio, io faccio parte della prima scuola: mi piace sempre indossare qualche gingillo che possa dire qualcosa su di me e sulla mia personalità. In un altro articolo ti ho parlato degli anelli, di come indossarli e abbinarli con il tuo outfit; adesso, invece, voglio parlarti dei bracciali da uomo e dei modelli migliori che ci sono sul mercato.

Come nel caso degli anelli, anche quando si sceglie un bracciale è una buona idea quella di prendere in considerazione svariati elementi. Questi elementi sono:

  • Possibilità di abbinarlo ai nostri outfit (dunque, scelta del colore).
  • Tipo e materiale del bracciale (cuoio, acciaio, argento, oro).
  • Misura del polso.

I bracciali sono un elemento che può donare unicità al nostro outfit, andando a sostituire il classico orologio da polso.

Ma, bada bene, sono anche un elemento che va calibrato con cura: come nel caso degli anelli, anche qui l’esagerazione può portare ad effetti veramente disastrosi.

Vediamo dunque come scegliere, abbinare e indossare i nostri bracciali, dalla A alla Z.

Bracciali da uomo: da dove cominciare?

Cominciamo dalle basi: e cioè dalla misura del nostro polso. Quando scegliamo un bracciale, infatti, dobbiamo essere sicuri di sceglierlo della misura giusta. Per farlo, ci serve solamente un metro (o un nastro e un righello, se non abbiamo il metro).

  • Misuriamo il diametro del polso in centimetri.
  • Optiamo sempre per un bracciale che sia più lungo del polso di almeno 1 o 2 centimetri.

Adesso che conosciamo la misura del polso, possiamo tranquillamente andare al negozio per fare il nostro acquisto. Altrimenti, possiamo andare direttamente su internet e ordinarlo.

Ma da dove cominciare?

Bracciali Uomo per ogni occasione

Bracciali: uno per ogni occasione.

Il bracciale è un elemento variegato, che può essere sia molto elegante che molto casual. Ciò dipende, in linea di massima, dall’estetica dell’accessorio e soprattutto dal suo materiale.

  • Abbiamo dei bracciali in cuoio: adatti soprattutto durante l’estate e sulla pelle abbronzata. Meravigliosi se abbinati a camicie di lino di colore chiaro.
  • Abbiamo bracciali in acciaio: accessori casual che possiamo indossare durante la vita di tutti i giorni.
  • Bracciali in argento e oro: si adattano meglio alle occasioni formali ed eleganti. Il mio consiglio è di optare sempre per un qualcosa di sobrio. In questo modo, come vedremo a breve, potremo abbinare il nostro bracciale all’anello che abbiamo scelto.

Così, i nostri outfit potrebbero essere completati nella maniera che segue:

  • Al mare, camicia di lino e pantalone di lino. Un anello sottile al mignolo, magari di argento 925, e un bracciale in cuoio che doni qualcosa di giovanile al nostro look.
  • Nella vita di tutti i giorni, magari per una uscita informale, un bracciale di acciaio potrebbe fare al caso nostro.
  • Infine, per una cena elegante o di lavoro, un braccialetto in oro giallo da abbinare all’abito che indossiamo.

Prova ad esempio a indossare un completo blu, con tanto di gilet e camicia. Infine, completa l’outfit con un bel bracciale in oro giallo: l’effetto sexy sarà assicurato.

Cosa indica il bracciale?

Ma che cosa indicano i bracciali? In realtà, questi accessori hanno una storia lunga almeno quanto il mondo. Già gli etruschi costruivano bracciali da indossare ai polsi o alle caviglie, e, com’è noto, anche gli egiziani facevano lo stesso.

Poi, col passare dei secoli, questi oggetti hanno assunto un significato differente. Il bracciale, infatti, ricalca in qualche modo le catene con cui nell’antichità venivano legati gli schiavi. Nessuna paura, comunque: nessuno collegherà la presenza di un bracciale a questa oscura storia proveniente dall’antichità!

Ciò perché il bracciale ha assunto oggi un “non so che” di esotico e di ribelle: è un simbolo d’esotismo, di potenza e di raffinatezza. Ma non solo: è anche simbolo dello stare “con i piedi per terra”, dell’essere legati a qualcosa o anche semplicemente ad un luogo.

Vediamo quali scegliere per completare i nostri outfit da gentiluomini.

Bracciale da uomo: Guida All’acquisto

Bracciali in acciaio: occasioni informali.

Se stai cercando qualcosa di informale, come ti ho detto, puoi optare per un classico bracciale in acciaio. Anche in questo caso, non devi rinunciare alla qualità del materiale e alla bellezza dell’accessorio.

Potresti, ad esempio, affidarti a questo accessorio dal design accattivante di marca Maserati. Come vedi, il bracciale è informale ed elegante al tempo stesso.

Oppure, se vuoi qualcosa di più minimal, potresti dare uno sguardo a questo accessorio. Sempre di marca Maserati, fonde il colore tipico dell’acciaio con una sfumatura di blu adatta a tutte le occasioni.

Il colore, inoltre, ti fornisce la possibilità di abbinarlo con la maggior parte dei tuoi abiti. Come sai, infatti, il blu sta bene con la maggior parte dei colori. Se vuoi approfondimenti su come abbinare i colori, puoi andare a leggere questo articolo.

Bracciali da uomo in oro e argento: occasioni eleganti.

L’argento.

Se invece cerchi qualcosa per le occasioni eleganti, il mio consiglio è di puntare tutto sul materiale.

In questo caso, argento o oro. L‘oro nella sfumatura che preferisci:

  • Oro giallo se vuoi abbinarlo agli abiti da lavoro di colore scuro per creare un forte contrasto.
  • L’oro bianco, invece, è più adatto alle sfumature lievi e raffinate.

A mio parere, comunque, in entrambi i casi puoi andare sul sicuro.

Se cerchi qualcosa in argento, ti posso consigliare questi articoli:

  • Un sobrio bracciale in argento 925. Elegante e raffinato. Si sposa bene con la maggior parte degli abiti da indossare in occasioni eleganti. Tocco di classe anche con completi di velluto scuro.
  • Un bracciale in argento con maglie in tungsteno: più spesso del primo, ha forse qualcosa di meno raffinato, ma si rifà dal punto di vista del design e dei materiali.

Ovviamente, i bracciali in argento e oro costano più dei bracciali in acciaio. Qui ci aggiriamo intorno ai 130 euro: insomma, una cifra ancora abbordabile per un accessorio del genere.

L’oro.

Se invece cerchi qualcosa in oro, posso consigliarti gli articoli che seguono:

  • Un bracciale in oro giallo a maglia. Classico e al tempo stesso innovativo: fonde il gusto per i bracciali sobri con il gusto per l’oro giallo e per la fattura sottile. Elegantissimo con i completi e, in generale, con gli abiti eleganti.
  • Qualcosa di un po’ più sui generis: un bracciale in oro a doppia maglia. Semplice e essenziale nella forma, punta tutto sulla duplice catenina. Personalmente, lo trovo curioso ed insieme elegante per uscire dagli schemi. Lo trovi di sotto.
  • Altrimenti, potremmo puntare su un modello più spesso. In questo caso, attenti agli abbinamenti: consiglio di evitare di abbinare bracciali spessi ad anelli troppo vistosi.

Così, potremmo puntare su qualcosa del genere:

  • Bracciale in oro giallo a maglia. Anello sottile al mignolo.

Alcuni indossano l’oro giallo solo con l’oro giallo; altri, invece, lo abbinano tranquillamente anche all’argento. La scelta è tutta vostra: è stato sdoganato da tempo il mito per cui oro e argento stessero male insieme.

Attenzione però all’immagine complessiva: la raffinatezza è fatta di piccoli dettagli. Troppi dettagli, mischiati tra loro, rischiano di farti cadere nel kitsch.

Il cuoio per i bracciali da uomo.

Il bracciale in cuoio è il bracciale della lussuria per eccellenza. Ovviamente, non è un bracciale particolarmente elegante, ma se abbinato ai vestiti giusti può fare il fatto suo.

Il mio consiglio è di indossare il cuoio solamente d’estate, magari mentre siete in vacanza in barca o comunque su qualche isola sperduta della Grecia. Il cuoio dona infatti al nostro outfit un non so che di esotico e di sensuale, soprattutto se abbinato al giusto tono dell’abbronzatura.

Da indossare con vestiti che ne smorzino l’effetto un po’ giovanile: gli abiti di lino, ad esempio, sono perfetti per l’occasione. Potresti dunque puntare su:

  • Pantalone in lino grigio.
  • Camicia in lino bianco.
  • Bracciale di cuoio.

Insomma, un classico dell’abbinamento estivo.

Per scegliere il bracciale che fa per te, puoi fare affidamento su questi modelli:

  • Su un bracciale in cuoio abbellito dall’acciaio color oro. Come vedi, i prezzi sono molto più bassi: siamo su un oggetto molto casual, che può comunque donare qualcosa al nostro outfit.
  • Oppure, potresti puntare su qualcosa di meno classico: un bracciale che mescola con sapienza l’acciaio al cuoio per un modello dal design unico e accattivante.

Trovo che il bracciale in cuoio sia affascinante soprattutto sugli uomini sposati: abbinato ad una sobria fede oro al dito (o ad un anello simile, insomma) ha qualcosa di veramente sensuale e vagamente bohemien.

bracciali da uomo: ultimi consigli generali.

Per scegliere i tuoi bracciali da uomo, devi dunque prendere in considerazione:

  • La misura del polso.
  • L’occasione in cui lo indosserai (e, quindi, il materiale).
  • La forma.

Al di là di questi elementi, sei libero di scegliere il bracciale che più ti piace. Ricordati comunque di abbinarlo con i tuoi vestiti e di evitare i cosiddetti pugni nell’occhio.

Buona fortuna.

0

Pin It on Pinterest

Shares
Share This