Calli Mani – Come prevenire e ridurre i calli sulle mani

Benessere

Quando si inizia a sollevare pesi, il vostro corpo subisce molti adattamenti. I muscoli diventano più grandi, i tendini diventano più forti e i tessuti adiposi diminuiscono.

La pelle si adatta anche allo stress dell’allenamento con il bilanciere formando cosi’ calli ruvidi sulle mani dove solitamente afferrate il bilanciere.

I calli ti aiutano a proteggere le mani dal bilanciere e ti permettono di avere una presa migliore su di esso. Infatti, molto spesso si ha proprio bisogno di calli per sollevare i pesi e quindi in questo caso avere la pelle ispessita e’ un’ottima soluzione.

Rimedi Calli Mani

Una cosa che non si vuol fare e’ che i calli diventino troppo grandi, altrimenti si rischia di strapparli dalla pelle mentre si fa un pull-up, un deadlift o un altro esercizio fisico.

Un callo in genere si strappa quando la sua cresta si impiglia sulla barra durante il movimento. Quando un callo si strappa, ti lascia una ferita aperta sulla mano e fa male, molto molto male.

Il dolore è meglio descritto come una sensazione di bruciore persistente, nel peggiore dei casi, un callo strappato può rendere impossibile l’allenamento con il bilanciere per alcuni giorni e anche se si riesce a superarlo, è ancora estremamente scomodo per un paio di settimane.

Di seguito una guida su ciò che si può fare per gestire prevenire e ridurre i calli mani in modo da poter mantenere le pelle protetta

Calli Mani Rimedi

Come prevenire i calli sulle mani

Quando si tratta di gestire i calli, una cosa che si vuol fare e’ mantenerli prima che diventino troppo grandi.

Ecco come prevenire I calli sulle mani che diventino grandi:

Non Indossare I Guanti:

Per prevenire la formazione di calli in eccesso, si potrebbe pensare che indossare guanti aiuti. Ma vi sbagliate. Non e’ consigliato indossare i guanti quando si sollevano pesi.

Mentre i guanti impedirebbero davvero i calli, ostacolerebbero il sollievo corretto del bilanciere. La pelle del guanto aggiunge spessore alla barra, il che rende più difficile la presa durante un deadlift. Inoltre, in questo caso, non si sta cercando la prevenzione completa del callo; vogliamo un po ‘pelle ispessita cosi che sia una protezione naturale.

Tenere la barra correttamente:

come prevenire i calli

Il modo migliore per prevenire un’eccessiva formazione di calli è tenere correttamente il bilanciere. Quando la maggior parte delle persone afferra un bilanciere per un deadlift, naturalmente vogliono posizionare la barra nel mezzo del palmo della mano quindi facendo’ cosi’ il bilanciere sembra più sicuro ma in questa maniera si causa un’eccessiva formazione di calli.

Afferrare un bilanciere nel palmo delle mani crea una piega della pelle nella parte superiore del palmo. Quandosi tira su il bilanciere, la piega viene spinta verso le dita. Questa piegatura è ciò che provoca la formazione di calli.

Invece di tenere il bilanciere sul palmo delle mani, afferralo più vicino alle dita. In questo modo non si verificherà la piegatura della pelle quando si afferra la barra.

Afferrare la barra in questo modo non eliminerà i calli (che in questo caso non vogliamo eliminare), ma aiuterà molto a ridurre l’accumulo eccessivo dei calli presenti sulle mani.

Il gesso aiuta a evitare che la barra scivoli tra le mani, riducendo la piegatura della pelle. Mantenere le mani asciutte con il gesso è una tattica che funziona quindi prima di iniziare il vostro esercizio con la barra assicuratevi di utilizzare il gesso.

Come ridurre I Calli Sulle Mani

Anche quando si prendono dei provvedimenti per prevenire e rallentare la crescita dei calli, alla fine diventeranno comunque troppo grandi e dovranno essere intenzionalmente ridotti.

La miglior cosa da fare per mantenere i calli sulle mani non troppo grandi e spessi e’ quella di prendersene cura almeno ogni 2-3 settimane. L’ obiettivo è quello di mantenere i calli a filo con le mani. Esso significa mantenere i calli sottili raggiungendo lo stesso spessore delle mani.

Rasoio per Calli Mani

ACQUISTA

Immergere le mani in acqua tiepida per alcuni minuti (5-10 minuti). La riduzione dei calli è molto più semplice quando la pelle è morbida e flessibile.

Usa un rasoio per i calli. Non cercate di rimuovere il callo con un colpo solo. Si rischia di andare troppo in profondità e creare una ferita. E’ consigliato passare il rasoio più volte con delicatezza in maniera da togliere il callo in diversi strati. L’obiettivo è quello di rendere i calli sottili raggiungendo lo stesso spessore del palmo della mano.

Potrebbe Interessarti:

Come Rinforzare I Capelli

Come fare esercizi sulla barra con una ferita causata dai calli 

Diciamo che a questo punto avete seguito questa guida ma avete comunque causato una ferita sui calli. Quindi come si continua a sollevare dei pesi con una ferita aperta sulla mano?

E’ consigliato di mettere una sorta di barriera tra la ferita e la barra. In questo caso e’ meglio applicare un cerotto medico sottilissimo in maniera da non alterare la vostra presa sulla barra. I cerotti solitamente tendono a staccarsi facilmente durante un sollevamento pesi, un altro trucco e’ quello di aggiungere quindi il nastro adesivo sopra il cerotto.

Anche se e’ sconsigliato l’uso dei guanti, in questo caso e’ l’alternativa migliore se si vuole continuare a sollevare pesi.

Dopo l’allenamento e la doccia, per accelerare la guarigione e’ consigliato applicare sulla ferita una crema antibatterica e un cerotto.

0

Pin It on Pinterest

Shares
Share This