Capelli corti uomo sfumati: Tendenze, Stili e Novità

Tendenze, Bellezza

Capelli corti e sfumati: la moda del momento.

Si sa, portare i capelli corti e sfumati per l’uomo è la moda del momento. Ma non è una moda passeggera: questo taglio ha origini molto antiche, che affondano le proprie radici nella cultura rock’n’roll e in quella inglese del secolo scorso. Se sono più di cento anni che gli uomini si affidano a questo taglio, una ragione dovrà pure esserci. Come a dire: la moda passa, ma lo stile resta.

Le serie tv degli ultimi anni, i cantanti più in voga e i personaggi pubblici ci hanno abituati a vedere esibiti questi tagli dallo stile ribelle. Basti pensare ai Peaky Blinders e all’affascinante Thomas Shelby: il suo taglio sfumato (del tipo undercut, come vedremo a breve) ha fatto letteralmente impazzire migliaia di fan da tutto il mondo.

Capelli corti e sfumati tendenza del momento

Ma si potrebbe citare anche Justin Timberlake, che con il suo classico taglio fade (cioè sfumato, in inglese) si è sempre mostrato elegante e al tempo stesso attento ai nuovi stili e alle tendenze del momento.

Last but not least, dobbiamo citare i tagli sfumati delle nuove rockstar internazionali. Ispirate ai tagli dei cantanti rock anni ’70-80, queste acconciature mettono in risalto il vecchio attraverso il nuovo, la storia attraverso la novità. Penso ad esempio al taglio di Damiano dei Maneskin, che ti farò vedere più avanti.

Questo per dire che esistono moltissime variazioni sul tema: “Capelli corti e sfumati da uomo”. In questo articolo, ti mostrerò le principali. Starà poi a te decidere a quale affidarti una volta arrivato dal parrucchiere.

Capelli corti e sfumati: Chi ha detto Thomas Shelby?

Tutti (o quasi) abbiamo visto Peaky Blinders. Tutti, o quasi, ne siamo rimasti terribilmente affascinanti. Insomma, la Birmingham degli anni ’20, gli abiti in tweed (con i gilet rigorosamente abbinati), le cravatte eleganti, i cappotti in cashmere, i ciondoli dorati, e, infine, i capelli sfumati come una specie di marchio di fabbrica.

Prendiamo Thomas Shelby: chi riuscirebbe ad immaginarlo entrare nel bar di quartiere senza il suo taglio all’ultima moda? Siamo sinceri: nessuno! Perché i capelli sfumati donano al personaggio due caratteristiche fondamentali: l’eleganza e un po’ di sana sfacciataggine.

Taglio Capelli sfumato di Thomas Shelby
Taglio corto sfumato peaky blinders
Taglio capelli attore di peaky blinders

In effetti, questo è uno dei motivi per cui il taglio sfumato alla Peaky Blinders va tanto di moda:

  • Primo, perché è molto elegante.
  • Secondo, perché è elegante pur donando un tocco osé al nostro look in generale.

Non a caso, questo era il taglio più amato dai (pericolosi) gentiluomini degli anni ’20.

Il taglio di Thomas Shelby, in gergo tecnico, viene chiamato undercut. Undercut significa che i capelli sono rasati ai lati e sulla parte posteriore della nuca, pur rimanendo piuttosto lunghi nella zona superiore. Ho detto piuttosto, e non molto, perché è questo particolare a distinguere l’undercut di Thomas Shelby da quello di suo fratello Arthur (o, ad esempio, da quello che a volte porta Brad Pitt).

Se Thomas porta i capelli abbastanza lunghi, ma non abbastanza da pettinarli all’indietro, per Arthur il discorso è completamente diverso.

In questo caso, l’undercut potrebbe essere completato attraverso l’uso di un po’ di gelatina: corti ai lati e sulla parte posteriore, tirati indietro e lucidati sulla parte superiore. Insomma, un taglio anni ’20, che però non è mai passato di moda.

Capelli lunghi e sfumati: chi ha detto che il rock è morto?

Quando si dice che il rock è morto, ci si dimentica che le sue tradizioni continuano a vivere ancora oggi. Prendiamo uno dei più famosi cantanti del momento: Damiano dei Maneskin, che con la sua musica sta conquistando l’Italia, l’Europa (e tutto il mondo).

Taglio capelli damiano dei maneskin rasato ai lati
Taglio corto sfumato Damiano maneskin mullet

Spesso, durante le sue apparizioni, Damiano ama sfoggiare look trendy e all’ultima moda. Ovvio, ama anche sfoggiare look dal tono provocatorio. Per esempio, e non di rado, lo abbiamo visto giocare con delle pettinature ispirate ai cantanti rock degli anni ’70 e ’80.

taglio corto sfumato modern mullet
taglio corto sfumato modern mullet

Anche qui abbiamo a che fare con un taglio sfumato, che in gergo tecnico viene chiamato modern mullet. Si tratta del classico taglio alla David Bowie, per intenderci, ma coi capelli rasati ai lati. Il risultato: un taglio alla moda che non dimentica della tradizione e che fa sempre una bella figura.

Il fade classico alla Justin timberlake.

Se sei alla ricerca di un taglio sfumato, ma meno ribelle, posso consigliarti di provare il fade classico. In inglese, fade significa appunto sfumato.

Si tratta di un taglio che è entrato a far parte della moda internazionale intorno agli anni 2000, e che pure fin dal secolo scorso erano in moltissimi a portare.

Cantanti rock? Nah. Divi delle serie tv? Nient’affatto! I marines dell’esercito americano? Beh, esatto.

Il fade classico è un taglio che trae origine dalla capigliatura tipica dei marines dell’esercito americano. Un taglio sobrio ma affascinante, comodo e al tempo stesso molto elegante.

taglio corto sfumato justin timberlake
taglio sfumato lateralmente justin timberlake

Per anni, è stato Justin Timberlake a rappresentare l’incarnazione di una tale capigliatura, sfoggiandola ad eventi dello spettacolo, cene di gala e chi più ne ha più ne metta. La differenza con l’undercut è fondamentalmente questa: l’undercut prevede che la parte superiore dei capelli sia bene o male piuttosto lunga, il fade classico prevede invece una differenza di lunghezza pressoché minima.

Una breve parentesi: taglio di capelli e scelta del vestiario.

Prima di parlarti delle variazioni sul tema “capelli corti e sfumati”, voglio farti una piccola parentesi. Molte persone hanno dei dubbi su questa capigliatura alla moda per via della sua apparente volgarità.

Voglio dirtelo subito e direttamente: i capelli sfumati non sono affatto volgari. Certo è che bisogna saperli portare, e, per saperli portare, bisogna saperli abbinare al vestiario giusto.

Il mio consiglio, in fatto di moda maschile, è sempre questo: bisogna controbilanciare.

taglio corto sfumato e outfit
taglio corto sfumato e outfit

Se porto i capelli alla Thomas Shelby, e decido di indossare un abito elegante, la decisione è assolutamente sensata: ho un taglio ribelle, ma sono vestito da vero gentiluomo (se ci aggiungo un orologio col cinturino in cuoio, il gioco è fatto). Per elegante, bada bene, non intendo solo un vestito: esistono anche altri classici più casual che non passano mai di moda.

Allo stesso modo, se porto i capelli ricci e spettinati, non sarà una cattiva idea indossare una giacca di pelle in stile rockettaro.

Questi sono solo esempi, ma che possono farti capire un semplice principio:

  • Non è il taglio o il vestito a fare l’eleganza: è il complesso dell’immagine.
  • Al di là del complesso dell’immagine, c’è anche la personalità, il modo di parlare, ecc… ma di questo parleremo in un altro articolo.

Adesso, ti illustrerò un po’ di variazioni sul tema prima di lasciarti libera scelta.

Capelli corti e sfumati: variazioni sul tema.

Al di là dei tagli rasati e sfumati più classici, esistono svariate variazioni sul tema. Vediamo le più importanti:

  • Il fade classico con i ghirigori.
  • Il taglio rasato alla Pompadour.
  • Capelli legati e rasati ai lati.

Per quanto riguarda il fade classico con i ghirigori, si tratta del taglio alla Timberlake (rasato ai lati, che sfuma leggermente verso la parte superiore) abbellito da alcuni ghirigori fatti dal barbiere attraverso la lametta.

Può trattarsi di piccoli disegni di lampi, semplici linee, lettere dell’alfabeto. A voi tutta la fantasia.

Il taglio rasato alla Pompadour, invece, ricalca il taglio tipico dei cantanti rock anni ’50 (alla Elvis, per intenderci). Si tratta quindi di un taglio leggermente più corto sui lati, ma con un lungo ciuffo tirato all’indietro o di lato sulla parte superiore. Capigliatura molto elegante e consigliata soprattutto per chi ha i capelli leggermente mossi. Fondamentalmente, è un undercut alla Arthur Shelby senza una rasatura laterale tanto netta.

Infine, un taglio che non passa mai di moda: i capelli legati in una coda e rasati ai lati. Anche in questo caso, consiglio di abbinarli ad un vestiario elegante e signorile, così da controbilanciare il tocco ribelle del taglio di capelli.

Cosa? Ti sei già convinto?

Bene, allora, buona seduta dal parrucchiere.

0

Pin It on Pinterest

Shares
Share This