Collanine da uomo: un tocco di classe.

Moda e Stile

Le collanine uomo: significato simbolico.

Come tutti gli accessori che indossiamo, anche le collanine hanno una storia ed un preciso significato simbolico. Fin dall’antichità, questo gingillo ha sempre rappresentato una condizione sociale e un simbolo di forte legame con qualcosa o con qualcuno: con la terra, con le stelle, con un amante o con un amico. Basti pensare alle donne egiziane, che indossavano le collane come simbolo di regalità e di profonda devozione al faraone. O, ancora, alle modelle ritratte da Klimt: bellissime donne con il collo ornato dall’oro e dalle pietre preziose. Oggi, le collanine hanno più che altro un significato estetico e non riguardano più soltanto il genere femminile. Tutt’altro: le collanine da uomo sono un tocco di classe che non va sottovalutato.

In altri articoli, ti ho parlato di come scegliere gli anelli, i bracciali e gli orologi. Ti ho anche detto come abbinarli a seconda dei diversi outfit e delle diverse occasioni di vita quotidiana. Altrove, invece, ti ho parlato dell’importanza di curare ogni aspetto del nostro look e anche del nostro modo di fare.

Così, ho pensato bene di dedicare un articolo anche alle collanine da uomo, un gingillo che va davvero molto di moda negli ultimi anni. In ordine, ti spiegherò:

  • Quali collanine scegliere per fare sempre bella figura.
  • Come scegliere il materiale che preferisci.
  • Come abbinarle a seconda degli outfit che indosserai.

Non ci resta che entrare nel vivo del discorso. Tra cinque minuti, saprai esattamente quali siano i migliori modelli attualmente sul mercato.

Collanine da uomo particolari

Collanine da uomo: quali scegliere?

Prima di consigliarti qualche modello, voglio parlarti brevemente di quali elementi considerare prima di passare all’acquisto.

Anzitutto, come nel caso degli accessori in generale, è sempre meglio sapere in anticipo con quali outfit abbineremo la nostra collanina. Una collanina che sta bene con una giacca di pelle, non sempre sta bene anche con un completo da lavoro e così via.

L’importante, quindi, è farci un’idea di come e quando vorremo indossarla:

  • Vogliamo un gingillo più casual, da indossare nella vita di tutti i giorni?
  • O vogliamo invece qualcosa di più raffinato, da mettere magari alle cene eleganti?

Ovviamente, la scelta del contesto fa anche la differenza per quanto riguarda il modello che andremo a scegliere.

Se cerchiamo qualcosa di casual, possiamo facilmente optare per una collanina in argento o anche in acciaio. Dalla forma semplice. Che non dia troppo nell’occhio.

Se invece vogliamo qualcosa di più raffinato, possiamo orientarci verso l’oro giallo: abbineremo così la nostra collana alla fede o ad un anello indossato al mignolo.

Tranquillo, a breve approfondiremo questi due punti.

La scelta del materiale delle collanine.

Eccoci arrivati a parlare della scelta del materiale.

Come ti dicevo, il materiale va scelto sulla base delle nostre esigenze e dei nostri desideri. Se vogliamo qualcosa da indossare con i completi eleganti, l’oro giallo è ciò che fa al caso nostro.

Se abbiamo un completo blu, l’oro giallo è perfetto. Ma è perfetto anche se indossiamo un completo grigio o nero.

Allo stesso modo, se vogliamo portare la collanina con la giacca di pelle o comunque con abiti casual (blue jeans, t-shirt), credo sia meglio optare per un gingillo in argento o in acciaio.

Questo perché l’argento si abbina bene alle giacche in pelle e in generale agli abiti informali. Ti ricordo che questa non è una regola generale:

  • Se vuoi indossare una collanina oro con una giacca in pelle, sei assolutamente libero di farlo. Anche puntare sul contrasto, come ti ho detto più volte, non è mai una cattiva idea.

Vediamo nel concreto qualche modello particolarmente affascinante.

Consigli.

Cominciamo col parlare delle collanine per le occasioni eleganti. Ti consiglierò perlopiù collanine in oro giallo, ma anche qualcuna in argento o acciaio dall’aspetto piuttosto raffinato. Così avrai più liberta di scelta.

I Modelli Eleganti di Collanine da Uomo.

Per cominciare, voglio consigliarti un modello che si allontana dalla tipica collanina da uomo. Si tratta di un modello piuttosto ampio, che può essere abbinato con il completo elegante. Il mio consiglio, è di portarla comunque sotto la camicia: si vedrà appena lo splendore dell’oro giallo all’altezza del collo. E il tocco di classe sarà assicurato.

La collanina è placcata in oro giallo e, all’occorrenza, può anche essere indossata con un doppio giro all’altezza del collo.

Più classico questo modello Carissima Gold, ancora una volta placcato in oro giallo. Come vedi, il modello è più sottile del precedente. Ciò ne fa un oggetto particolarmente raffinato e adatto alle occasioni formali (cene di lavoro, ufficio, ecc.).

Tutto dipende dai tuoi gusti: ti piace qualcosa di più spesso o di più sottile? Vuoi che la collanina venga notata o che invece sia vista appena di sfuggita?

Sempre sull’elegante, abbiamo questo articolo Emporio Armani in acciaio inossidabile. Si discosta di molto dalle collanine precedenti sia per la forma che per il materiale. Abbiamo qui un oggetto meno classico, ma che dimostra comunque una grande eleganza. A parer mio, splendida collanina da portare con l’abito e abbinato ad altri accessori in virtù dei ciondoli a forma di anello. Il costo si aggira intorno ai 120 euro. Insomma, niente di irraggiungibile.

Sempre di Armani, vai a sbirciare anche qui. Ancora acciaio inossidabile; ancora un gioiello dalla forma particolare e nonostante questo adatto alle occasioni eleganti.

Mi piace soprattutto la forma della collana, a maglie, e il pendente dalla forma circolare.

Ti consiglio di optare per uno degli articoli Armani se vuoi che la collana sia adatta alle più svariate occasioni: perfetta con il completo, ma anche in primavera con la giacca di pelle o al mare con una camicia di lino.

Collanine da Uomo per Occasioni Informali

Se invece cerchi qualcosa di più casual, ti consiglio di allontanarti dall’oro giallo. Questo perché l’oro è in linea di massima considerato come un materiale molto elegante: più adatto a lavoro o alle cene che alle uscite pomeridiane.

Puoi puntare invece sull’acciaio e sull’argento. Tranquillo, adesso ti consiglierò i modelli che preferisco.

Altre opzioni.

Cominciamo un’altra volta dalla marca Emporio Armani, che nell’ambito delle collanine da uomo si è sempre fatta molto notare. Ad esempio, trovo affascinante questo modello in acciaio inox e adatto ad ogni occasione. Come vedi, al posto del pendolo abbiamo qui un semplice ornamento. Al posto dell’oro giallo, abbiamo un materiale molto meno vistoso e più essenziale.

Se invece non vuoi rinunciare al ciondolo, pur puntando sul casual, ti consiglio una collanina di marca Kuzzoi: qui siamo davvero sul casual, e ciononostante il gingillo rimane piuttosto raffinato per via del materiale in argento 925. Bello soprattutto il ciondolo a forma di bussola marittima: ormai una fantasia classica nel settore gioielleria da uomo.

Sempre della Kuzzoi, una collana dalla forma tipica ma con maglie a barbazzale in argento 925. Il costo si aggira intorno ai 150 euro.

Collana da Uomo in Argento
SHOP

Infine, della Fossil, un gioiello in stile vintage casual: il prezzo è più basso ma l’accessorio è comunque degno di nota.

Ultimi consigli.

Per concludere, voglio darti altri consigli sulle possibilità di abbinamento.

Come ti dicevo, cerca di abbinare le collanine in oro con i completi o gli abiti eleganti. Così, prova a sperimentare il seguente outfit:

  • Completo blu con gilet in tinta e collanina oro. Fede dorata o anello d’oro al mignolo. Infine, un orologio di classe con cinturino in cuoio per variare i materiali.

Se invece vuoi un contrasto molto forte, indossa il gioiello elegante con una giacca di pelle o comunque con un outfit casual.

In generale, l’oro potrebbe fare bella figura anche con una semplice t-shirt o con un pullover. Se cerchi invece un gioiello da indossare nelle più svariate occasioni quotidiane, il mio consiglio è di optare per la marca Emporio Armani: come ti ho detto, le sue collanine da uomo sono eleganti pur rimanendo fondamentalmente casual.

0

Pin It on Pinterest

Shares
Share This