Come si indossano le Bretelle Per Uomo? Con Cosa Si Possono Indossare?
Le Bretelle Per Uomo….stanno proprio tornando!
Nel caso tu non l’avessi ancora notato, le bretelle stanno diventando sempre più popolari.
BRETELLE UOMO LA GUIDA
Essendo tu qualcuno che si preoccupa del proprio aspetto e che vuole essere presentabile e sofisticato, probabilmente, già sai che non c’è niente di meglio di un bel paio di bretelle per tenere su quei pantaloni.
Sì … le bretelle sono le nobili cugine della più comune e banale cintura, per non parlare di quanto sciccosi possano farti apparire se indossate in maniera casual.
Le bretelle maschili, proprio come ogni altro indumento, hanno le loro regole, sta a te decidere se seguirle o meno, in quel caso il rischio e’ di non sfruttare appieno le potenzialità ’ di questo splendido capo.
Molti, in una maniera o nell’altra, commettono errori indossandole, e’ pur vero che ognuno di noi ha il suo stile e se preferisci continuare ad indossarle alla tua ‘maniera’ fallo, rock it!
Questo articolo e’ dedicato a tutti quegli uomini che vogliono indossare le bretelle come dovrebbero.
Ti starai chiedendo, ma come cavolo vanno indossate le bretelle? Da dove comincio? Beh…zero drammi, questo articolo e’ stato pensato appositamente per dare una risposta a questo quesito!
Abbiamo creato una guida completa step-by-step all’utilizzo delle bretelle, per sfruttarne appieno le potenzialità ’, partendo da alcuni cenni storici per poi arrivare al suo uso più recente.

Cosa sono le bretelle?
Esattamente come appaiono le bretelle agli occhi? Bene, le bretelle si manifestano sotto forma di lunghe strisce di tessuto utilizzate con l’intendo di tener su le brache! Come?
Con un semplice clip sulla parte anteriore della vita dei pantaloni, per poi farle scorrere sulle spalle e fissarle sulla parte posteriore, a cadere le bretelle possono formare una X o una Y (dipende dai modelli) ed e’ cosi che ogni uomo che si rispetti può assicurarsi di tener le brache su’!
La storia delle bretelle

Le bretelle sono un metodo tradizionale per mantenere su i pantaloni maschili. Infatti, prima della Prima Guerra Mondiale, le cinture erano prettamente utilizzate come accessorio decorativo delle uniformi militari. L’uso delle bretelle può essere datato al 1800 in Francia. Il primo paio di bretelle altro non erano che un filo di nastro fermato alle asole dei pantalone.
Se ti stai chiedendo, perché non ci sono in giro molte foto di uomini del passato in bretelle, la risposta e’ perché le bretelle erano state concepite come indumento intimo. E’ grazie ad Albert Thurston, designer britannico che nel 1820 rivisito’ l’immagine delle bretelle, riportandola a ciò che oggi siamo abituati a vedere.
E’ stato proprio durante questo periodo che la moda maschile spinse l’uomo ad indossare pantaloni a vita alta difficili da mantenere su con le cinture. Fanno allora il loro ingresso in campo le bretelle.
Nel 20esimo secolo la moda cambio’, jeans e pantaloni a vita bassa divennero la nuova moda e le bretelle persero di popolarità . Durante il 1920 le bretelle divennero un dispositivo medico consigliate per il mantenimento di una corretta postura.

Solo nel 1960 gli uomini iniziarono ad indossare le bretelle come un accessorio da mostrare, nello specifico dalla classe opera britannica. Con il susseguirsi degli anni, e con l’emancipazione delle donne, anche quest’ultime inizieranno ad indossare le bretelle, siamo negli anni ’70.
La rivista People definì le bretelle portate scese sulle gambe ‘sensuali’ e di tendenza mentre allo stesso tempo Steve Urkel di Family Matters preferì continuarle ad utilizzarle nella loro veste più classica. Un’attenta occhiata ai tempi moderni e subito ci salta all’occhio la grossa influenza apportata dagli anni ’20. Fedoras e bretelle sono ormai considerate un ‘must’ dall’uomo moderno di classe e con stile.

Ecco dei Consigli Utili Su Come Indossare le Bretelle
Certo, puoi metterti addosso un qualsiasi paio di vecchie bretelle ed uscire di casa senza nessun tipo di problema! Il fatto e’ che, non c’e’ niente di meglio che indossare le bretelle come dovrebbero essere indossate.
Ci sono diversi dettagli da tenere a mente, anche se, una volta capiti i concetti di base il tutto vien facile da ricordare.
Abbiamo messo insieme una lista fatta di punti salienti da prendere in considerazione prima di applicare, scegliere, ed indossare delle bretelle!
Come applicare le bretelle
Applicare le Bretelle Uomo e’ davvero semplice dopo averci fatto la mano. Ecco la guida step-by-step che abbiamo designato per te:

- Individua il punto in cui abbottonerai le tue bretelle se non utilizzi le clip. A seconda del modello di pantaloni che indossi, potrebbero esserci già dei bottoni all’interno per agganciare le tue bretelle. Puoi cucire i bottoni o farlo fare ad un sarto se non ne hai.
- Prima di indossare i pantaloni, fissa le bretelle sul retro. Assicurati che siano al centro quando usi le bretelle Y-back e a metà tra il centro e il lato quando usi le bretelle X-back. Non agganciare i passanti della cintura.
- Indossa i pantaloni e tirali più in alto possibile, pur rimanendo comodi. Dato che non stai usando una cintura, probabilmente li porterai un po’ più in alto del solito. Di norma è meglio scegliere dei pantaloni a vita alta quando si usano le bretelle.
- Porta le cinghie della bretella sulle spalle, assicurandoti che restino piatte e che non si intreccino. Le bretelle X-back dovranno incrociarsi prima di passare sulle spalle, mentre le bretelle Y-back si divideranno in due cinghie prima di lasciare la schiena.
- Guida le bretelle sul petto. Le cinghie dovrebbero formare 2 linee verticali che vanno dritte su e giù. L’attacco anteriore delle bretelle sara’ distanziato più lontano rispetto al posteriore.
- Fissa le bretelle uomo alla parte anteriore dei pantaloni che sia tramite una clip o abbottonandole. Dovrebbero essere approssimativamente nello stesso punto su entrambi i lati per avere un’aspetto simmetrico.
- Il tocco finale è quello di regolare le bretelle in modo che si adattino correttamente. Le bretelle troppo larghe finiranno per scivolare via dalle tue spalle, il che è un assoluto no-no! Le fibbie sono generalmente posizionate sulla parte anteriore inferiore delle cinghie o dove le cinghie si incrociano sulla schiena. Se le tue bretelle sono fatte a mano o fatte su misura, allora potresti non aver bisogno di regolarle.
Aspetti da considerare per le bretelle per uomo
Bottoni vs Clip
Anche se in molti preferiscono sia le bretelle con bottoni che a clip, molti altri suggeriscono di evitare le clip. Questo perché ritengono che le clip non siano sofisticate. In breve, è meglio optare per i bottoni piuttosto che le clip e soprattutto evitarle per occasioni formali.
L’unico momento accettabile per indossare bretelle clip-on è quello casual. Per non parlare, del potenziale danneggiamento del tessuto che potrebbe avere l’utilizzo prolungato nel tempo delle clip.
Y-Back vs X-Back

In generale, le bretelle X-back sono adatte per eventi casual e le bretelle Y-back sono migliori per gli eventi formali. Ci sono alcune differenze con queste bretelle oltre al loro stile:
. La X fornisce più supporto rendendole più adatte per svolgere attività fisiche e uscite casuali. Avrai bisogno di un totale di 8 bottoni, 4 nella parte anteriore e 4 nella parte posteriore, al fine di abbottonare correttamente queste bretelle.
. Le Y-back si incontrano sulla schiena formando una Y con un cinturino lungo la schiena. Ciò significa che per questi tipi di bretelle avrai bisogno solo di 2 bottoni sul retro dei pantaloni e 4 nella parte anteriore.
Temi & Colori
È molto importante scegliere il colore giusto. La scelta di un colore sbagliato potrebbe rovinare il look di tutto l’abbigliamento.
Se non ti piace rischiare scegli colori solidi, neutri e versatili come blu navy, beige, nero o marrone. Opta per colori più scuri durante occasioni più formali.
Se sei una persona a cui piace prendere rischi o divertirti un po ‘di più con lo stile, allora scegli un colore complementare o secondario. Ad esempio, se hai alcuni dettagli in oro sull’orologio o sulla cravatta, prendi in considerazione le bretelle con richiami dorati.
Una trama ben scelta può dare quel tocco in più e aggiungere stile se abbinata correttamente. Cerca di non avere diverse trame nello stesso outfit, dal momento che può facilmente rendere il tuo look troppo appariscente.
Dato che le bretelle hanno la stessa altezza visiva della tua cravatta (se indosserai una cravatta), è assolutamente essenziale che si coordinino bene insieme. Se la tua cravatta è modellata, evita di scegliere un motivo per le tue bretelle.
Se parliamo della parte finale delle bretelle, ovvero quella che si abbottona ai pantaloni, dovrebbe essere di una pelle che si abbina alle tue scarpe. Certo, non è la fine del mondo se non lo e’.
Soprattutto non importa se non ti toglierai la giacca. Diamine, tutte le regole sui colori e sulle trame che abbiamo menzionato non hanno nessuna importanza se la giacca rimane su’ perché nessuno vedrà le tue bretelle!
Ti potrebbe interessare:
Che cosa e’ un Smart Casual Dress Code?
Come Indossare Una Sciarpa Uomo
Scegli la giusta lunghezza per la tua altezza
Assicurati di avere delle bretelle della taglia giusta per la tua altezza. Se le tue bretelle sono troppo lunghe, allora non sosterranno correttamente i tuoi pantaloni.
D’altra parte, se sei molto alto e le tue bretelle sono troppo corte, potresti accidentalmente provocarti un wedgie, ovvero ritrovarti con il pantalone su per le natiche (cosa che non vogliamo assolutamente!).
Puoi indossare bretelle con una cintura?
La risposta e’ No semplicemente no. Non indossare MAI mai cintura e bretelle allo stesso tempo. È ridondante, sgradevole alla vista e completamente inutile. Sono due modi diverti per aiutare a mantenere i pantaloni su’ e dovrebbero essere indossati solo uno alla volta.
Scegli i pantaloni giusti
Le bretelle hanno un aspetto magnifico su diversi tipi di pantaloni. Il miglior pantalone in assoluto è quello un po’ largo in vita e nella parte superiore delle gambe e delle cosce.
Anche se puoi indossare le bretelle con i pantaloni che hanno una vestibilità aderente e sottile, anche se non sembreranno più necessarie poiché in realtà non sono funzionali.
Cosa faccio se i miei pantaloni hanno passanti per cintura?
Idealmente, i tuoi pantaloni non dovrebbero avere passanti per cintura. Indossare bretelle con passanti per cintura è accettabile finché si segue uno styling correttamente.
Soprattutto se non indossi bretelle tutti i giorni, avrai bisogno di passanti per la cintura sul tuo paio di pantaloni preferiti per poter indossarli di volta in volta. Per la maggior parte, non è un grosso problema, anche se i passanti non conferiscono un aspetto più sofisticato.
Spessore della bretella
Si trovano diverse varianti di bretelle dalle più sottili a quelle più doppie. La determinazione dello spessore dipende da alcuni fattori. Stai cercando un paio di bretelle affidabili?
La larghezza media è un ottimo punto di partenza, che è considerata ovunque tra i 3.17cm e i 3.80cm, mentre quelle tra l’1.5cm e i 2.5cm di spessore sono considerate trendy. Se sei un ragazzo robusto, hai una corporatura grossa, o vuoi un paio di bretelle da indossare per un lavoro fisico, allora uno spessore di circa 5cm e’ quello di cui hai bisogno.
Outfit e accessori
Se vuoi sapere cosa dovresti indossare con le tue bretelle e quali accessori aggiungere al tuo look, dai uno sguardo ai nostri abbinamenti qui’ sotto:
Bretelle e Papillon: questa è una combinazione classica che si presenta piacevole alla vista se eseguita correttamente. Come? Beh assicurandosi che né il papillon né le bretelle siano clip-on.
Bretelle e Cravatta: specialmente se stai facendo affari o stai andando a un evento formale, la cravatta è sempre un’ottima opzione. Assicurati di seguire le regole dei colori che abbiamo esaminato in precedenza e sarai perfetto.
Camicia con colletto: le bretelle si abbinano perfettamente a qualsiasi camicia con colletto, sia corta sia a maniche lunghe. Assicurati solo che i colori vadano bene insieme e non si scontrino. Inoltre, evita d’indossare più di una trama alla volta.
Gilet o Panciotto: un gilet o un panciotto vanno decisamente bene con le bretelle. Nel passato, gli uomini li indossavano per coprire le bretelle poiché erano precedentemente considerate indumenti intimi. Assicurati solo di ricordarti di mettere le bretelle dopo il gilet quando fai dei viaggi in bagno!
Altri accessori: altri accessori per uomo per migliorare il tuo look sono i fermacravatta, le catenine, i gemelli, fazzoletti da taschino, un fedora, i pantaloni con bretelle, un orologio e tutta quella roba di classe!
Non renderle la caratteristica principale
Anche se le bretelle sono fantastiche e potresti volerle usare per dare quel tocco in più al tuo abbigliamento, ricordati che sono state pensate per essere una parte complementare del tuo look. Tienilo casual e se togli la giacca, fidati che le tue bretelle saranno sicuramente notate. Poiché le bretelle da uomo dovevano essere indossate come indumento intimo, sono pensate per essere un tipo di accessorio sottile, uno di quelli che non salta subito all’occhio.
Quello che devi sapere su come indossare le bretelle con l’abito
Indossare bretelle con abiti è assolutamente un must per le occasioni formali. Evita la cintura e opta per le bretelle se devi partecipare a matrimoni, eventi aziendali, feste, ecc. Vai con un tessuto in seta bianca per l’unione armonica delle bretelle con la tua camicia bianca, grigio chiaro, crema pallido, nero, o lo stesso materiale della fodera del vestito per rubare la scena alla sposa!
Se l’occasione è quella giusta, potrai dar sfoggio delle novità in campo di bretelle, da una trama accattivante ad un colore che catturerà lo sguardo di chi sa ammirare. Assicurati che il colore (i colori) o la trama ed il modello che scegli siano adatti alla tua personalità . E per favore non dimenticare, non usare mai bretelle clip-on per occasioni formali … MAI!
Un altro degli accessori più utilizzati sono i gemelli per uomo che abbinati alle bretelle sono un’accoppiata perfetta ottenendo uno stile eccellente.
Pensieri finali
Ora che ti abbiamo detto tutto ciò che c’e’ da sapere sull’uso delle bretelle, puoi uscire nel mondo indossandole con fiducia! La cosa più importante da tenere a mente è che anche se lo stile visto da fuori è importante, e’ la sicurezza e la confidenza con cui indossi un capo a far la differenza!