Come Indossare Una Sciarpa Uomo

Moda e Stile

Le persone che credono che le sciarpe siano accessori prettamente femminili si sbagliano tristemente. In realtà, c’è una lunga storia maschile dietro l’uso delle sciarpe.

Come Indossare una Sciarpa Uomo … like a pro!

Più di 100 anni fa i piloti indossavano tradizionalmente sciarpe di seta intorno al collo per evitare di sfregarsi e riscaldarsi.

Nel corso di migliaia di anni, le sciarpe venivano indossate dai soldati per indicare a quali reggimenti appartenevano e quali erano i doveri specifici durante il combattimento.

Come Indossare una Sciarpa Uomo

Sciarpe da uomo: un’accessorio immancabile

Ogni uomo ragionevole sa che una sciarpa è un accessorio indispensabile per le stagioni autunnali e invernali.

Sia che stiate cercando un po’ di calore in più o che stiate cercando un’alternativa alla vostra giacca puffy in una notte in città, una maxi sciarpa è una soluzione calda ed elegante.

 

In effetti, la sciarpa da uomo è senza dubbio uno degli accessori più pratici per chi cerca calore e stile.

Le sciarpe non proteggono solo collo e nuca dal freddo, ma sono anche un ottimo modo per aggiungere varietà a qualsiasi outfit di buon gusto.

Sciarpe Uomo Shop

Negozio Online Uomo

 

Sono disponibili in diversi stili, materiali, trame e molto altro, per adattarsi ai diversi tipi di abbigliamento. Dal momento che sono versatili, le sciarpe possono essere indossate in modo da adattarsi a qualsiasi occasione, sia che si tratti di affari, casual, party e altro ancora.

Se ti stai chiedendo qual e’ il modo migliore d’indossare una sciarpa, allora sei arrivato nel posto giusto.

Abbiamo sviluppato una guida completa che oltre all’ABC sulle sciarpe, analizza quali tipi ci sono, diversi modi per indossarle e tanto altro ancora; in un mondo in cui esiste un malinteso generale sul fatto che le sciarpe siano un accessorio femminile, capirete che se portate correttamente, possono donare un’aspetto lussuoso!

Qualsiasi sciarpa non dovrebbe essere semplicemente appoggiata su qualsiasi abbigliamento. In alcuni casi, ciò funzionerebbe, ma ci sono molti modi diversi di indossare una sciarpa a seconda dell’abbigliamento, del tempo e altro.

Se eseguito correttamente, puoi ottenere un fascino impeccabile, aggiungendo un elemento di dimensione al tuo insieme. Non preoccuparti se vuoi un look specifico per la spiaggia, per quelle fredde giornate invernali o solo per quel noioso getto d’aria fredda del condizionatore in ufficio.

Copriremo ogni modo virile per indossare una sciarpa in modo da sembrare sempre favolosa e maschile.

Cose da tenere a mente prima di acquistare una sciarpa per uomo

Ci sono alcune cose da prendere in considerazione prima di immergerci nella discussione piu’ profonda su come indossare una sciarpa, da uomo!

Prima di tutto, la lunghezza deve essere tenuta a mente. Sciarpe da uomo corte corrono ovunque dal 1.20m al 1.5m, le sciarpe standard sono all’incirca 1.8m, mentre le sciarpe lunghe partono dai 2m in su.

La larghezza tipica di una sciarpa da uomo è di 15/20cm, mentre tutto cio’ sia piu’ largo di 20cm rientra nella categorie donne.

Per indossarla correttamente, dovrai scegliere la tecnica corretta in base alla lunghezza della sciarpa. Una sciarpa più lunga ha la capacità di essere lpassata più volte attorno al collo, mentre una sciarpa più corta richiede tecniche diverse.

Occasioni più sofisticate richiedono sciarpe di cashmere, seta o lana merino. Le sciarpe più sottili tendono a funzionare meglio con giacche sportive e sciarpe di lusso sinergizzate bene con abiti o giacche di fascia più alta ma anche con un vestito elegante.

Inoltre, non dimenticare di toglierti la sciarpa quando sei fuori a cena o durante una riunione: non vorresti ritrovarti con la sciarpa in bocca o dare l’impressione che stai per andar via da un momento all’altro.

D’altra parte, sciarpe sottili o di fantasia realizzati con materiali di lusso si adattano a qualsiasi momento.

Ora che abbiamo condiviso alcuni suggerimenti importanti, introdurremo quali tipi di sciarpe dovresti prendere in considerazione. Dopodiché, condivideremo con te tanti modi diversi per annodare una sciarpa e come indossarla a seconda della sciarpa e del vestito.

Tutti i tipi di sciarpe per Uomo

Sciarpe Oversize Uomo

Le sciarpe oversize aggiungono uno strato in piu’ di calore e comfort. È anche un ottimo modo per aggiungere più volume se sei una persona a cui piace quel tipo di look. Sii prudente: è facile esagerare con una sciarpa oversize.

Sciarpe di Cachemire Uomo

Una sciarpa in cashmere è un elemento essenziale del guardaroba di qualsiasi uomo, soprattutto durante la stagione invernale. Sarà sempre un go-go fresco e affidabile, lussuoso e versatile. Indossa una sciarpa in cashmere color cammello o nera per la tua prima volta, in modo da avere un capo che può funzionare bene con tanti abiti diversi e soprattutto con un vestito elegante.

Sciarpe Invernali Uomo

Le sciarpe realizzate per l’inverno vengono lavorate con filati più spessi, il che significa che i nodi più semplici saranno più adatti. Si abbinano sempre bene con capispalla e giacche invernali e ti terranno preparato per le dure giornate invernali.

Sciarpe Muffler Uomo

Questi tipi di sciarpe sono versatili, essendo disponibili in diversi materiali e lunghezze. Per questo motivo sono adatti praticamente a qualsiasi abbigliamento.

Sciarpe di Seta Uomo

Allo stesso modo delle sciarpe in cashmere, le sciarpe di seta sono senza tempo e dovrebbero avere un posto nel tuo armadio. Puoi tranquillamente scegliere di indossare una sciarpa di seta per ogni occasione per aggiungere un pizzico di eleganza al tuo abbigliamento.

Diversi Modi per Indossare una Sciarpa Uomo

Il classico giro singolo

Indossare una sciarpa non e’ poi cosi’ difficile. Ma se hai delle perplessita’ affidati al classico giro singolo intorno al collo e farai sempre un figurone. Avrai sia funzionalità che stile dato che puoi aggiustarla in base al grado di calore desiderato. Per questo tipo di risultato una sciarpe medio-lunga e’ l’ideale durata le giornate piu’ fredde.

Sciarpa un giro

Ecco come fare:

Drappeggia la sciarpa sul collo, lasciando una parte più lunga dell’altra.

Quindi, fai passare il lato più lungo intorno al collo e fallo ricadere in avanti.

Regola lunghezza, morbidezza e simmetria come desideri.

Il drappo di base

Come accennato in precedenza, ci sono alcuni casi in cui è semplicemente accettabile lasciar cadere la sciarpa morbida sull’abbigliamento. Questo tipo di drappeggio di base funziona al meglio con sciarpe di lunghezza medio-corta.

Classico modo di indossare la sciarpa

Tieni presente che questo e’ un metodo che tende ad usare la sciarpa come strumento di stile piuttosto che accesorio per riscaldare, poiché non lo si avvolge attorno al collo. Motivo per il quale non vorrai utilizzare questo stile per le giornate piu’ fredde dell’anno!

Il drappo di base è un modo semplice per aggiungere colore a un vestito che altrimenti risulterebbe spento. Va benissimo con un soprabito aperto lasciata casere dolcemente sulle chiusere interne dell’abito.

Ti potrebbe Interessare:

Che cosa e’ un Smart Casual Dress Code?

Come Indossare le Bretelle Uomo

Puoi anche scegliere di chiudere il cappotto e lasciare che la sciarpa si sbirci appena attraverso il taglio del colletto e sul fondo del tuo cappotto se la lunghezza permette. Funziona anche benissimo sopra un semplice maglione.

Nodo Sciarpa alla parigina

Il nome potrebbe far pensare ad un nodo altolocato e fantasioso, ma in realtà e’ davvero facile da ottenere e aiutera’ ad ottenere una parvenza di gran classe con poco o nessuno sforzo da parte tua. Indossare la sciarpa con un nodo alla parigina e’ lo stile piu’ adatto alle giornate piu’ fredde, o perche’ no, a quelle piu’ nevose dato che avvolge il collo riscaldandolo e proteggendolo dal freddo.

Sciarpa nodo alla parigina

La migliore lunghezza per un nodo parigino è una sciarpa lunga, anche se potresti riuscire a ottenere questo nodo con una sciarpa di media lunghezza.

Questo stile si ottiene con i seguenti passaggi:

In primo luogo, dovrai piegare la sciarpa a metà larghezza.

Piega la sciarpa a metà longitudinalmente, mantenendo anche la prima piega.

Falla passare intorno al collo.

Porta le estremità libere della sciarpa attraverso l’anello formato dall’estremità chiusa dove si trova la piega.

Tira le estremità libere per stringere il nodo comodamente intorno al collo e sarai pronto per andare!

Il Nodo Sciarpa Sofisticato

Un bel compromesso tra sofisticato e easy going è questo nodo sofisticato. Questa è una buona cravatta per quando vuoi indossare una sciarpa con il tuo cappotto invernale.

Funziona anche con una leggera sciarpa di lino durante le stagioni più calde. Pensa a una T-shirt e un blazer o un cardigan rifiniti con una sciarpa per tenerti al caldo da quelle brezze marine sulla spiaggia.

Nodo sofisticato per la sciarpa

Come funziona il nodo sofisticato ed i diversi passaggi:

Drappeggia la sciarpa sul collo, con un lato più lungo dell’altro.

Prendi la parte più lunga della sciarpa e avvolgila intorno al collo, una volta.

Per un look “chunkier”, puoi scegliere di avvolgerlo una seconda volta.

Se vuoi sembrare un po ‘più “naturale”, allora, lascia un lato un po’ più lungo dell’altro.

A first-choice per l’abbigliamento formale

Il nostro prossimo metodo per indossare una sciarpa da uomo è il modo perfetto per aggiungere un po’ di colore ad un ensemble altrimenti non così colorato.

È molto semplice da fare e puoi scegliere tra due diverse varianti:

La prima consiste nel drappeggiare la sciarpa sulle spalle e lasciarla cadere sull’abbigliamento.

Oppure

La seconda opzione consiste nell’infilare la sciarpa nella giacca abbottonata o nel blazer. Per prima cosa, incrocia l’estremità inferiore della sciarpa sull’altra. Poi infila le due estremita’ nella giacca, assicurandoti di non far formare grinze o pieghe attorno al colletto.

Ci sono molte cose da tenere a mente quando si sceglie di indossare una sciarpa in questo modo.

Prima di tutto, potresti voler riconsiderare l’utilizzo di quella determinata sciarpa, se, le estremità escono dal fondo della giacca. Una sciarpa più corta potrebbe donare un aspetto più elegante.

Se indossi un soprabito, si dovrebbe assolutamente evitare di mettere una sciarpa sotto il colletto.

Capispalla e top coat dovrebbero avere la sciarpa infilata dentro.

Minimo sforzo per un massimo risultato

Il prossimo stile di sciarpa è un must per quei giorni in cui non ne vuoi proprio sapere di nodi e nodini. È ideale anche se gia sai che dovrai mettere e togliere la sciarpa piu’ e piu’ volte durante il giorno. Tutto quello che devi fare sono questi semplici passaggi:

Drappeggia la sciarpa intorno al collo, assicurandoti che un lato sia più a lungo dell’altro.

Prendi la parte più lunga e drappeggiala sulla spalla opposta, lasciandola penzolare sulla schiena.

Una sciarpa extra lunga può essere avvolta intorno al collo, una volta, prima di esser lasciarla cadere dietro la spalla.

Il nodo Sciarpa “Connoisseur”

Il nodo connoisseur è per coloro che, amano viaggiare su due ruote o su di una lussuosa cabrio. La cosa divertente è che questo nodo è molto simile al nodo ascot. Le sciarpe di seta tendono ad essere le piu’ idonee per questo nodo. Sembra complicato, ma in realtà è molto semplice da fare. Semplicemente, segui queste indicazioni:

Inizia drappeggiando la sciarpa sul collo, assicurandoti che i lati siano paralleli ed egualmente lunghi.

Fai passare uno dei due lati intorno all’altro.

Porta il lato di sotto sopra l’altro, facendolo passare dall’apertura intorno al collo, assicurati che sia posizionata ordinatamente sul davanti.

Scegli una vestibilità ampia per i capispalla, o una aderente, con le estremità nascoste, con un blazer o un cappotto.

il nodo connoisseur

Il falso nodo

Se stai cercando un metodo per indossare una sciarpa di media lunghezza che ti aiuti a far fronte alle giornate piu’ fredde, allora il falso nodo è la scelta ideale. È un’ottima opzione da abbinare ad un soprabito formale o una giacca casual. Come ottenere un falso nodo; effettua le seguenti operazioni:

Drappeggia la sciarpa intorno al collo, assicurandoti che un’estremità sia più lunga.

Porta la punta dell’estremita’ piu’ lunga in alto e, facendola passare dietro il suo stesso lato forma un cerchio

Fai passare poi l’estremita’ nel cerchio, mantenendolo morbido ed aperto.

Prendi l’altra estremità della sciarpa e falla passare nel cerchio tenuto aperto in precedenza.

Tira delicatamente le estremità verso il basso per stringere la csciarpa e fissare il nodo più in alto.

Il falso nodo sciarpa

Il drappo inverso

Un altro modo per indossare una sciarpa è conosciuto come il drappo rovesciato. Affidati ad una sciarpa medio-lunga, durante le stagioni piu’ fredde, se e quando deciderai di cavalcare questo look! Anche se questo stile non richiede alcun nodo, offre un sacco di calore e comfort aggiungendo un tocco di classe al tuo outfit.

Ecco i passaggi per ottenere un drappo inverso:

Per prima cosa, dovrai stendere la sciarpa in modo uniforme sul collo.

Porta un lato della sciarpa sulla spalla opposta.

Ripeti questo dall’altra parte.

Al termine, entrambi i lati della sciarpa dovrebbero essere drappeggiati dietro le spalle opposte.

Nodo inverso per sciarpa

Potrebbero interessarti anche:

Stivali Uomo: Tutte Le Ultime Tendenze

Cappelli Invernali Uomo: Guida Alle Ultime Tendenze

Scarpe Da Uomo & Jeans: Guida ai Migliori Abbinamenti

0

Pin It on Pinterest

Shares
Share This