Avere Fiducia In Se Stessi significa rispettare le proprie idee, le proprie esperienze e caratteristiche.
Non e’ possibile trovare una giusta giustificazione all’essere pigri, immorali, conflittuali, distanti o essere degli stronzi in generale o neanche l’essere dei narcisisti o ferire gli altri in alcun modo.
Fate attenzione alla parola “condannato o forzato o prigioniero”, ci si sente cosi’ quando non si ha abbastanza fiducia in se stessi.
L’avere fiducia in se stessi significa avere più responsabilità , una responsabilità più grande di quella a cui siamo abituati solitamente e soprattutto essere fedeli a noi stessi.
Cercare di giustificare la parte peggiore di se e’ proprio un terribile errore.

Autostima, Fiducia In se Stessi ed il Come ritrovare se stessi
Essere dei solitari
L’essere fiduciosi in se stessi e quindi avere autostima in se stessi e’ spesso simboleggiato dal fatto di star bene con se stessi anche quando si e’ completamente da soli.
Infatti, la solitudine è un aspetto essenziale dell’autostima.
Il trucco non è essere sempre soli o essere sempre circondati da persone. Il trucco sta nel fare quello che e’ giusto al momento giusto.
Gli introversi avranno bisogno di stare da soli più spesso rispetto agli estroversi e gli estroversi avranno bisogno di socializzare frequentemente. Ma, entrambi hanno bisogno di entrambi.
Una cosa essenziale da considerare e’ che, se si e’ troppo lontani dalla società e dalla civiltà , i nostri pensieri possono essere soffocati e quindi tutto rimane internamente. E’ quindi molto importante esporre i propri pensieri, mettersi alla prova e confrontarsi con il prossimo.
L’essere troppo coinvolti nella società ed in quello che succede al giorno d’oggi può anche essere un errore, ci sono troppe informazioni, troppe distrazioni che possono cosi’ offuscare i nostri pensieri.
La più’ sana solitudine e’ quella ad intermittenza dove le nostre migliori idee ed i nostri pensieri possono prosperare e crescere.
Abilita’ di stare da soli
Se quando trascorriamo il nostro tempo da soli cerchiamo sempre la compagnia di altri, come possiamo scoprire cosa pensiamo veramente?
Se siamo sempre in mezzo alla folla o alla gente o cerchiamo di esserlo, può essere difficile analizzare i nostri desideri e quello che la nostra “persona” vuole veramente.
L’ obiettivo non e’ quello di rimanere da soli ma quello di ristabilire la connessione con noi stessi e con i nostri pensieri e le nostre idee che essi scompaiono quando si e’ immersi nella società .
Un detto di Steve Jobs :
“Se vuoi vivere la tua vita in modo creativo, come artista, non devi guardare troppo indietro. Devi essere disposto a prendere qualsiasi cosa tu abbia fatto e chiunque tu sia e buttarli via. Più il mondo esterno cerca di rafforzare un’immagine di te, più è difficile continuare a essere un artista, motivo per cui molte volte gli artisti devono dire “Ciao. Devo andare. Sto impazzendo e me ne vado da qui. >> E vanno in letargo da qualche parte. Forse più tardi riemergeranno in modo leggermente diverso. “
Se non si riesce a staccarsi un po’ dalla società e da quello che molte volte ci impone, si potrebbe non essere mai in grado di ascoltare le nostre idee ed i nostri pensieri unici. A volte la cosa migliore che possiamo fare per aiutare il mondo è proprio allontanarci da esso ed immergersi in noi stessi e capire chi siamo e cosa vogliamo.

Sicurezza in se stessi
Si sta passando una bella giornata, rilassandoci a casa e dando un’occhiata su Facebook, poi ad un tratto mentre siamo su Facebook vediamo la foto di un amico che ha avuto un bambino e ci viene in mente, caspita!
Mia madre vorrebbe tantissimo un nipotino e nella nostra mente frulla il pensiero, alla mia eta’ dovrei avere già ’ un bambino ed invece, cosa sto facendo?
Ed e’ qui’ che il nostro cervello si spegne!
Si diventa ansiosi quando si perde la concentrazione su un qualcosa che si sta facendo e non su cosa non si e’ fatto.
L’essere sicuri di se stessi e quindi l’avere fiducia in se stessi, e’ sinonimo di concentrazione e focalizzazione su un qualcosa in cui crediamo.
Quello che crediamo noi, quello che vogliamo noi!! Non quello che la società chiede o quello che la gente intorno a noi vuole per noi o quello che fa.
Come ritrovare noi stessi distinguendoci dalla massa
L’avere autostima e fiducia in se stessi significa che non importa seguire quello che la società o la nostra cultura ci impone, ma fare quello che e’ giusto per noi (per la nostra voce interna).
Un’ esempio molto diffuso e’ quello sulla religione; molti sono cattolici solo perché la famiglia e’ cattolica e perché tutta la gente intorno e’ cattolica. Ma quando ci si chiede il perché si e cattolici molta gente non sa neanche cosa e’ la religione in se’.
Un altro esempio può essere quello del farsi influenzare facilmente dalla società sulle proprie scelte culturali, professionali ma non solo, anche relazionali.
Il farsi influenzare da quello che oggigiorno si vede sui social media o non solo ma anche da quello che e’ la nostra cultura può essere segno di debolezza e quindi non autostima.
E’ importante capire chi siamo, quello che vogliamo, quello che e’ giusto per noi, le comunità che vogliamo seguire ecc…
Vivere Il Momento
Non aspettate di vivere il momento, non aspettate il permesso di qualcuno! La vita non e’ cosi’ lunga come sembra ed e’ proprio un errore sprecare del tempo cercando di essere qualcuno che non si e’ o non sapere chi si e’ veramente.
Siamo tutti diversi ma anche uguali, abbiamo tutti dei problemi e delle paure, siamo essere umani!
Lasciarsi sconfiggere da delle insicurezze o paure e’ proprio una grande perdita con noi stessi, ci sono persone che hanno bisogno di più tempo rispetto ad altri per superare determinate situazione ma bisogna sempre ricordarsi che quello che non ci uccide e’ quello che ci rende più forti.
La vita e’ un dono che ci e’ stato dato e bisogna combattere, per farlo bisogna credere in noi stessi, nella nostra forza e nelle nostre abilità . Tutto può essere superato, basta crederci e volerlo per vivere la vita, la nostra vita.
Prendersi Seriamente
Prendersi seriamente significa credere all’importanza delle vostre idee, dei vostri pensieri e sapere quali sono i vostri limiti.
Abbiamo visto tutti delle aziende di successo nate da idee, o libri scritti che esprimono un’idea, quindi mai sottovalutare le vostre idee. L’importante e’ che abbiano un valore per voi e non per gli altri!
Credere in se stessi
Pensiamo di volere una cosa e si scopre che ne vogliamo un’altra. Pensiamo di essere bravi in ​​una cosa e scopriamo invece che siamo molto più bravi facendone un’altra. Potremmo persino scoprire che il modo in cui percorriamo il nostro percorso è più importante di quello che percorriamo.
Non sempre sappiamo dove ci porteranno le scelte che facciamo ma, possiamo imparare a fidarci delle nostre scelte e credere che ci porteranno dove e’ giusto che sia.
Non e’ importante la scelta successiva che faremo ma e’ importante la nostra credibilità in tutte le scelte che faremo.
Ci vuole fede in noi stessi per ascoltare la nostra voce interna, specialmente quando ci manda in direzioni che non sono esattamente correlate. La nostra voce può essere la voce dell’esperienza, della coscienza o della fede ma l’importante e’ crederci e non respingerla.
Andare fino in fondo
La parte migliore di noi scompare quando non mettiamo il cuore in quello che facciamo.
Avere fiducia in se stessi e’ avere fiducia nelle proprie esperienze personali in maniera tale da andare fino in fondo, senza fermarsi a nessun ostacolo.
La miglior cosa per non pentirsi del nostro passato o delle nostre scelte è proprio il credere sulle nostre scelte e crederci fino in fondo.
Sapere che ci abbiamo provato con tutte le nostre forze sarà abbastanza da renderci più felici anche se non si raggiunge quello che desideriamo, l’importante è averci provato, l’importante è avere creduto in noi stessi e quindi sarà impossibile essere delusi di noi stessi e delle nostre scelte ma invece, esso ci renderà persone più felici e con molta autostima.
Non ascoltate gente pessimista, non date retta a gente che non crede in voi, non date peso alle parole della gente o quello che la società impone o al perfezionismo.
L’unica cosa a cui dovete dare ascolto è la vostra voce e quella di chi voi ritenete importante ma ricordate sempre che quella che vi renderà felice è la vostra.
