Hai già sentito parlare di Digital Detox? Se la riposta è si, bene dicci cosa ne pensi, siamo curiosi di sapere la tua opinione!
Se invece la risposta è no, continua a leggere—dagli States arriva un nuovo metodo per combattere ansia e stress—magari da mettere in pratica durante le prossime vacanze!
La meditazione (per chi la pratica) insegna che la prima cosa da fare per superare un momento di forte stress è liberarsi di ciò che causa tensione e preoccupazione.
L’ansia e la pressione sociale sono gli elementi alla base del Detox Digitale, una delle ultime tendenze in fatto di anti-stress.
Allontanarsi per qualche giorno dal digital world—e da tutto ciò che non ha nulla a che vedere con il face-to-face —può aiutarti a ritrovare un giusto equilibrio.
Il sovraccarico di informazioni giornaliere ci impedisce di pensare in modo sempre lucido, spesso influenzando anche il nostro stato d’animo.

Può capitare, infatti, di passare dalla felicità alla tristezza dopo un solo giretto sui Social, che molto spesso, anzi spessissimo, ci fanno sentire poco adeguati o addirittura non abbastanza ricchi!
Il Detox Digitale ha lo scopo di aiutarti a trovare un nuovo equilibrio, riscoprendo il piacere della conversazioni e della tranquillità.
Riconnetterti con te stessi può aiutarti ad avere una maggiore consapevolezza—oltre che a donarti una vita più tranquilla e meno carica di stress.
Ma bando alle ciance: vediamo nello specifico cos’è e come si fa la Digital Detox!
Cos’è Il Detox Digitale
Nello specifico, con l’espressione “Detox Digitale” ci si riferisce ad un periodo nel quale ci si allontana da tutti i mezzi digitali.
Quindi cellulari, computer, tablet, cerca persona, auricolari, cassette della posta, GPS,localizzatore bluetooth, navicelle spaziali e razzi supersonici—insomma tutto ciò che ci distrae dalla vita reale!
L’obbiettivo finale del Detox Digitale è dare sollievo alla mente. Così che si possa tornare con i piedi per terra e ristabilire il giusto equilibrio (soprattutto mentale).
Il Digital Detox non ha lo scopo di denigrare la tecnologia, ne tanto meno di far apparire “cattivo” e crudele il mondo dei Social Media.

Al contrario, dimostra che esiste un modo diverso per viverli ed utilizzarli, con più logica e meno apprensione.
Fermarsi qualche giorno ci aiuta a ragionare meglio, con più serenità.
Ti sei mai chiesto quante ore al giorno passi in compagnia dei tuoi strumenti digitali?
In media, sono circa otto ore al giorno. Un numero impressionante, che aumenta settimana dopo settimana.
La tecnologia ha aspetti positivi e negativi, che poi si ripercuotono sulla tua vita di tutti i giorni.
Prendersi cura di sé è necessario oggi più che mai, perché la tecnologia è un mezzo potente che ha completamente stravolto le nostre vite.
Se proverai a portare a termine un periodo di Detox Digitale, vedrai subito dei cambiamenti iniziare a mostrarsi nel quotidiano, a partire dal modo in cui ti approcci a ciò che vedi.
Social Detox e Digital Detox
Al Detox Digitale è stato associato anche il cosiddetto Social Detox. Come probabilmente avrai già compreso, questa pratica si riferisce all’allontanarsi dai propri profili Social.
Dovrai chiudere Instagram, con le sue bellissime foto e storie, chiudere Facebook e le centinaia di articoli poco veritieri, e dovrai addirittura chiudere WhatsApp.
Qualsiasi Social Media verrà messo in pausa per un periodo, così che la tua mente abbia la possibilità di recuperare e riprendersi dallo stress quotidiano.
Nonostante non tutti ne siano consapevoli, i Social hanno un impatto quasi catastrofico sulla nostra vita e sul modo di affrontare quello che succede.
Un semplice esempio. Quando posti una foto sui Social e ricevi diversi commenti positivi, la tua autostima sale e la giornata ti sembra subito più allegra.
Allo stesso modo, quando una storia che hai postato non crea nessun tipo di interazione, anche il tuo umore ne risente.
Il Detox Digitale serve a farci aprire gli occhi, a capire che qualcosa non va e che dobbiamo intervenire.
Affidati a questo periodo di recupero—concediti una pausa da una grandissima fonte di stress e preoccupazione.
Digital Detox Benefici
Ma veniamo alla parte interessante, scopriamo insieme quali sono i benefici del Detox Digitale, o come direbbero i nostri vicini d’oltre manica Digital Detox.
Come abbiamo visto, il primo beneficio è la riduzione dello stress. Meno ansia e meno preoccupazioni sotto tutti i punti di vista.
Niente computer e niente tablet significa anche meno bombardamenti pubblicitari. Meno pressione sociale riguardo quello che “devi” assolutamente postare sui Social.
In più, migliora la considerazione che hai di te stesso.
Non vedendo più ogni giorno centinaia di persone bellissime che postano le proprie foto sui Social (la maggior parte delle volte del tutto fake), avrai la possibilità di riscoprire effettivamente la tua bellezza e sentirti più sereno.
Inizierai a notare la differenza tra la finzione dei Social e la realtà.
Il Detox Digitale ti mostrerà un modo diverso di vedere il mondo, più chiaramente e con un po’ di lucidità in più.
Quindi, il Detox Digitale può aiutarti a ricaricare le batterie, a diminuire significativamente i livelli di stress e a riscoprire la comunicazione con te stesso.
Una vittoria sotto tutti i punti di vista, non c’è che dire!
Digital Detox: come farla?

Quanto deve durare il periodo di Detox?
Questa è probabilmente una delle domande più frequenti—e decisamente lecita.
Il periodo di Detox Digitale varia a seconda delle tue necessità e della tua condizione. Dipende da quanto tempo hai bisogno per rilassarti ed allontanarti dallo stress.
In linea generale, ci vuole almeno una settimana. Sette giorni sono abbastanza per riuscire a rendersi conto di tante cose, ed iniziare a vivere i Social e il Digital World con più consapevolezza.
L’ideale è seguire un percorso equilibrato, recuperando l’utilizzo dei Social piano piano, analizzando le proprie reazioni giorno per giorno per capire esattamente cosa ci procura ansia e cosa no.
Dopo la prima settimana di allontanamento totale dal digitale, inizia prendendo in mano un solo strumento, che sia il cellulare o il computer. Scegli l’App che vuoi aprire e concediti un’ora al massimo per utilizzarla in tutta la giornata.
Piano piano puoi rientrare nella routine, assicurandoti che non diventi un’ossessione.
Non devi tornare a fare esattamente quello che facevi prima, altrimenti non ha molto senso che tu abbia intrapreso un periodo di Detox Digitale.
Quando inizi devi essere convinto, sicuro di te e dell’obbiettivo che vuoi raggiungere. Solo così le cose inizieranno realmente a cambiare.
I Passaggi Del Detox Digitale
Vediamo insieme nel pratico cosa devi fare per preparare te stesso e la tua casa al Detox Digitale—così da non aver scuse per sbagliare!
- Passaggio 1
Raccogli in un unico punto tutti i tuoi dispositivi elettronici, riportandoli tutti su un unico piano d’appoggio.
Vedendoli insieme ti renderai conto della loro effettiva quantità, ed avrai già una prima visione della “gravità della situazione”. Chiediti: ho veramente bisogno di tutte queste cose?
- Passaggio 2
A questo punto arriva la parte più complessa del Detox Digitale, nascondere tutto! Chiudi ogni apparecchio nella propria scatola, compreso telefono e computer. Nascondili nell’angolo più remoto della casa, dalli ad un amico, fai in modo che non siano sempre a portata di vista.
Sei pronto ad iniziare il tuo periodo di detox, senza guardarti indietro 👏🏼
- Passaggio 3 (Tieni duro!)
I primi giorni saranno difficili, soprattutto senza la presenza rassicurante del telefono. Però fidati, ne vale assolutamente la pena e ne uscirai rigenerato e molto meno stressato.
Usa questo tempo per pensare a te stesso—annota ogni piccolo dettaglio. Cerca di capire cosa ti provoca più ansia e come puoi fare per ridurre quella stessa agitazione.
Devi imparare a vedere il Detox Digitale come un modo per riprendere il controllo sulla tua vita. Dedicandoti il tempo che ti meriti, magari facendo qualcosa che ti piace e ti intrattiene davvero.
Puoi iniziare in qualsiasi momento, poco importa il resto.
Una Vacanza All’Insegna Della Detox Digitale
Il periodo delle vacanze è in assoluto il migliore per iniziare il Detox Digitale. Quando si è in vacanza non bisogna andare a lavoro o a scuola, e quindi non si ha effettivamente bisogno di tutti i dispositivi elettronici presenti in casa.
Il computer, ad esempio, può essere spento e lasciato fermo per una settimana senza paura di perdere il proprio posto di lavoro o le lezioni a scuola.
E’ comprensibile che tu sia restio ad iniziare il Detox Digitale proprio quando finalmente puoi rilassarti e guardare i tuoi programmi TV preferiti. Però credi a quello che ti diciamo, ne varrà la pena.
Non ci rendiamo conto di quanto siamo assorbiti nel mondo del digitale fino a quando non stacchiao la spina.
Vedere le cose al di fuori della telecamera del telefono è molto più soddisfacente di quanto si possa pensare.
Le Migliori App Per Fare Un Po’ Di Detox Digitale
Si è vero, potrebbe sembrare un controsenso, ma in realtà esistono diverse App che potrebbero aiutarti nel percorso di Detox Digitale.
In particolare, la maggior parte delle App interviene in favore del Social Detox, bloccando parzialmente l’accesso ai Social Media.
Puoi sfruttarle per capire esattamente quanto tempo passi davanti allo schermo, regolando l’utilizzo del cellulare e di tutte le App installate.
Di seguito, ti lasciamo qualche esempio delle più utilizzate, così saprai già da dove iniziare per cominciare un percorso funzionale di Detox Digitale.
- Flipd:
L’App Flipd è stata approvata da diversi utenti soddisfatti, disponibile sia per Android che per IOS. E’ organizzata in modo tale da fornirti due modalità di utilizzo: Light Block e Full Block.
La seconda modalità, che è quella più adatta al Detox Digitale, blocca l’accesso a determinate App per un periodo di tempo, così da regolare automaticamente il numero di ore passate a scrollare la Homepage dei vari Social Media (il tuo dito indice ti ringrazierà.)

- Forest:
Grazie all’App Forest riesci ad unire la salvaguardia ambientale al Digital Detox. Infatti, ogni volta che resisti più di un tot ore offline, Forest ti regala delle monete virtuali.
Arrivati ad una certa quota, queste monete possono essere utilizzate per comprare alberi reali che verranno poi piantati in Kenya, Senegal, Uganda o Tanzania.

- Cactus:
Cactus app è solo per IOS ed è anche divertente da utilizzare. In pratica quando salvi le impostazioni, ovvero da che altra app vuoi disintossicarti, o per quanto tempo vorresti non controllare il telefono, Cactus mette in atto il suo approccio estremo!
No, non ti esploderà il telefono, ma quasi. Ovvero se sblocchi il telefono prima del tempo sarai bombardato da luci lampeggianti, rumori forti e vibrazioni fuori controllo. Rimetti il telefono a dormire e Cactus si calmerà.

Conclusioni
Come abbiamo visto, il Detox Digitale è importantissimo per ritrovare la serenità e la spensieratezza.
Liberarsi dallo stress della tecnologia è un primo passo verso la riscoperta di se stessi, in modo da potersi finalmente rilassare.
Concedersi una pausa non è mai sbagliato, così come non è sbagliato provare a modificare abitudini che iniziano a diventare potenzialmente pericolose.
Rendersi conto di cosa sta succedendo prima che le cose peggiorino può aiutarci ad intervenire tempestivamente.
Se hai deciso di iniziare un percorso di Detox Digitale, segui i nostri consigli e lasciati guidare dalle indicazioni che ti abbiamo affidato.
Puoi riuscirci, anche con molte meno difficoltà rispetto a quanto credi. Tutto sta nel cominciare, dopodiché sei già a metà dell’opera.