Spero siate a conoscenza dell’importanza di dormire bene la notte.
- Aumenta il testosterone
- Migliora la memoria
- Combatte la depressione.
E’ molto importante essere regolari per quanto riguarda il dormire ed avere una routine costante, per esempio andare a letto alle 10 di sera e svegliarsi alle 6 del mattino cosi’ avendo le consigliatissime 8 ore di sonno.
Molto spesso ci capita invece di metterci sotto le lenzuola, chiudere gli occhi aspettando che sonno arrivi e ci porti uno di quei strani sogni che molto spesso non ricordiamo neanche al mattino.
Due ore dopo siamo invece ancora completamente svegli.Â
Non essere in grado di addormentarsi può essere una delle esperienze più frustranti della nostra vita. Il sonno e’ veramente quello di cui il nostro corpo e la nostra mente hanno bisogno, quindi non goderselo in pieno è esasperante.
cosa fare quando non si riesce a dormire?

Qui di seguito condividiamo alcuni suggerimenti su una ricerca fatta e speriamo possa aiutare tutti i sonnambuli :
1. Non andare a cercare immediatamente pillole per dormire! Quando non riesci a dormire la prima cosa che ti viene in mente e’ andare dal farmacista per andare a comprare un sonnifero o qualche pillola miracolosa. Ricerche dicono che le pillole si cho possono aiutarti ad addormentarti in fretta ma e’ anche vero che diminuiscono la qualita’ del sonno.
Esperti dicono che avrai in media solo 11 minuti di sonno in piu’ prendendo le pillole di quanto ne avresti senza pillole. Beh che dire, 11 minuti in piu’ di sonno forzato con la facile probabilita’ che al mattino dopo ti sentirai un po’ stonato? Solitamente non ne vale la pena. Inoltre cosa succede spesso quando si ricorre immediatamente a pillole e’ che poi si diventa dipendenti, quindi, prima di andare a ingogliare una pillola prova alcuni dei suggerimenti seguenti.
2. Scurisci la tua stanza per dormire meglio. Qualsiasi tipo di luce nella tua camera puo’ ostacolare la produzione di melatonina sul tuo corpo, impedendoti cosi’ di addormentarti naturalmente. Assicurati che la tua camera sia scura (il piu’ possibile) chiudi le tende, spegni le luci e ogni cosa che emette troppa luce.
3. Abbassate il termostato. Quando ci si addormenta la temperatura corporea diminuisce sempre di piu’ quindi e’ sempre consigliato avere una temperatura piu’ fredda in camera per avere un sonno piu’ profondo. In questo modo la tua temperatura corporea diminuisce piu’ in fretta. Facendo varie ricerche si e’ scoperto che la temperatura migliore durante la notte e’ di 19 gradi.
4. Provate a rilassarvi con Esercizi Fisici. Se non riuscite ad addormentarvi perche’ siete ansiosi, nervosi o avete troppi pensieri per la testa provate a rilassarvi con un abuona meditazione o un esercizio rilassante di yoga.
5. Se non riuscite a dormire dopo 30 minuti che siete a letto alzatevi e cambiate camera o letto se si può. Se gli esercizi per rilassarvi non sono serviti, la temperatura e’ fredda e le luci sono spente e siete stati a letto per 30 minuti alzatevi dal letto e andate in un’ altra camera. Dovete far capire al vostro cervello che il letto e’ solo per dormire e fare l’amore. Se state sdraiati a letto senza fare niente il vostro cervello assocera’ il vostro letto con ansia e irritazione di stare sdraiati senza far nulla.
6. Fate uno piccolo spuntino mangiando carboidrati. Solitamente uno spuntino fa sempre venire sonnolenza. Le ricerche sono molto farevoli con questa teoria. Studi indicano che la produzione di insulina in cibi carichi di carboidrati aiutano alla regolazione del nostro ritmo circadiano. Altri studi indicano che cibi ricchi di carboidrati possono aumentare il triptofano nel nostro sangue che induce il sonno. Se avete difficolta’ ad addormentarvi quindi cercate di mangiare una banana, un pezzo di pane, una tazza di cereali o anche un bel bicchiere di latte.
Non mangiate troppo pero’ perche’ aumentare troppo la digestione potra’ tenervi svegli ottenendo l’effetto contrario quindi cercate di non fare cena completa. Sono consigliati non piu’ di 30 grammi di carboidrati, per riferimento un pezzo di pane integrale e’ 12 grammi. Andateci piano con le proteine, la carne per esempio non vi aiutera’ a dormire perche’ e molto pesante da digerire e potrebbero interferire con l’effeto del triptofano sul vostro cervello.
7. Evitare assolutamente gli schermi. Le luci blu sono le peggiori durante la notte, luci blu distruggono la melatonina durante la notte e i nostri schermi preferiti ne emettono proprio tantissima. Quindi cosa fare quando non si riesce a dormire? Di sicuro non metterti al telefono a curiosare su i Social Media.
8. Prendete un integratore “La melatonina” L’integratore di Melatonina puo’ assolutamente aiutarti a dormire. Sono degli Integratori naturali e sono molto sicuri. Non avete bisogno di dosi esagerate, la piu’ piccola va bene. Hanno lo stesso effeto.
10. Sfruttate la situazione. Se proprio nulla vi aiuta, compreso il sonnifero allora sfruttate e godetevi la situazione. Leggete un bel libro o una rivista, scrivete qualcosa di interessante. L’importante e’ non diventare ansiosi e stare col pensiero di non riuscire a dormire. Se si e’ ansiosi e col continuo pensiero di non riuscire a dormire questo non fara’ altro che peggiorare la situazione (capitato a me) perche’ la notte successiva ricapitera’ la stessa cosa. L’ansia non aiuta quindi meglio rilassarsi e prenderla in maniera spensierata pensando che domani e’ un altro giorno e che tutto tornera’ alla normalita’ e faro’ una bella dormita. Non pensate proprio al sonno il giorno successivo, non state con l’ansia.Â
11. Pensa cosa può essere cambiato per dormire meglio. Per evitare un’altra notte insonne pensa a quello che puo’ essere cambiato durante il giorno per poi dormire meglio la notte.
- Bevi tanto caffe’ a fine giornata? La caffeina rimane sul tuo corpo per 3-5 ore, questo vuol dire che se hai bevuto una tazza di caffe’ alle 5 del pomeriggio potrebbe avere ancora un effeto stimolante alle 10 di sera.
- Stai al telefono o sull’ Ipad prima di andare a dormire? Assicuratevi di non stare davanti ogni tipo di schermo almeno un’ora prima di andare a dormire. Se usate schermi assicuratevi che ci sia un filtro di luce blu su di loro.
- Vi allenate ogni giorno? Il sonno e’ la maniera in cui il nostro corpo si ristabilisce dopo lo sforzo fatto durante la giornata quindi se non si fa nessun tipo di sforzo, allenamento o qualsiasi tipo di attività fisica il sonno diventa più leggero e meno vitale. Il più grande aiuto per dormire bene e’ proprio fare attività fisica.
- Vi svegliate ogni giorno alla stessa ora? Una routine stabilita aiuta il ciclo del sonno sul nostro corpo.
Se veramente non riuscite a dormire per diverse notti ed avete provato di tutto allora e’ consigliatissimo rivolgersi ad uno specialista.