Lo stile maschile è probabilmente più controverso di quello femminile.
Siccome si parla poco della forma del corpo maschile e dei metodi per valorizzarlo, è più difficile che gli uomini riescano a trovare il proprio equilibrio di stile.
Il desiderio di apparire diversi e “particolari”, spinge spesso gli uomini ha commettere piccoli errori di stile (accidentalmente). Che rischiano di rovinare la loro immagine.
Sfrutta le nostre semplici dritte. Potrai imparare a valorizzare al meglio i tuoi punti di forza.

Se sei pronto a cambiare e a fare qualcosa per individuare il tuo stile personale, non avrai nessuna difficoltà.
Nella maggior parte dei casi, gli errori di stile maschile che gli uomini commettono sono accidentali, legati all’insicurezza e all’indecisione.
Una volta assimilati i nostri consigli troverai senza problemi il tuo equilibrio. Ti sentirai più sicuro e pronto a sperimentare.
Ricorda che la sperimentazione è fondamentale per trovare il proprio stile. Ti permette di individuare i capi che riescono a tirare fuori il meglio, sia in termini di estetica che emotivi.
La differenza tra un bel completo ed uno “comune”, la fa il modo di indossarlo. La sicurezza ti regala bellezza e fa si che ti distingua dagli altri.
Errori Di Stile Maschile Tipici: Come Evitarli?
Cerchiamo di capire insieme quali sono gli errori di stile maschile più comuni in assoluto e, soprattutto, proviamo a capire come evitarli definitivamente.
Scoprirai che si tratta di semplici abitudini. Piccoli cambiamenti che non richiedono un grande sforzo ma che cambieranno la tua immagine in meglio.
Impegnati nel modificare l’idea che hai di te stesso, ritrovando la sicurezza e la serenità.
Una persona fiduciosa nel proprio futuro, che è pronta ad affrontare qualsiasi tipo di difficoltà, riesce ad attirare molti più sguardi di quanto non creda.
Se sei a disagio, le persone riusciranno a percepirlo.
Il punto di forza più grande dell’avere uno stile maschile ben definito è la scioltezza, la libertà di camminare serenamente a testa alta.

1) Non Sfruttare Tutto Il Potere Delle Fragranze Maschili
Iniziamo dal primo consiglio per uno stile forte e riconoscibile. Stiamo parlando dei profumi uomo.
La maggior parte dei profumi maschili è caratterizzata da odori forti ed intensi, che richiamano l’attenzione e che trasmettono quell’idea di pulito di un uomo sano e forte.
Non sottovalutare l’importanza di un buon profumo, che può cambiare la percezione che le persone hanno di te.
Il consiglio è quello di scegliere fragranze capaci di adattarsi facilmente alle stagioni e alle diverse temperature.
I profumi fruttati e floreali sono più adatti all’estate e alla primavera, proprio perché rafforzano gli odori già naturalmente presenti in natura.
Mentre quelli muschiati – tipici delle fragranze maschili – sono più adatti all’inverno e all’autunno, quando fa più freddo e le temperature iniziano ad abbassarsi.
I profumi, inoltre, favoriscono una prima impressione positiva.
Quando ti presenti a qualcuno per la prima prima, se hai un buon profumo avrai più probabilità di fare colpo. E magari ammaliare quella ragazza che tanto ti piace. 😉
Leggi anche: I Migliori Profumi Maschile Da Indossare A lavoro | Profumi Maschili Che Durano A Lungo

2) Abbottonare La Camicia Fino All’ultimo Bottone
Ti sembrerà strano ma, tra gli errori di stile maschile più comunemente commessi, rientra proprio quello di abbottonare la camicia o la giacca fino all’ultimo bottone.
La maggior parte degli uomini tende ad abbottonare anche l’ultimo bottone, senza lasciarlo aperto come invece dovrebbe essere.
Può sembrare una piccolezza, ma in realtà ha un impatto molto interessante sulle persone.
L’ultimo bottone aperto da l’idea di essere ragionato. Come se avessi perso minuti preziosi a stabilire come vestirvi e cosa indossare per completare al meglio il tuo stile.
Questa abitudine stilistica ha origini piuttosto antiche. Risale infatti al re Edoardo VII. Siccome era un po’ cicciotello e non poteva chiudere fino all’ultimo bottone il panciotto – rischiava di sbottonarsi quando camminava – il re decise di lasciarlo direttamente aperto.

La sua carica gli ha conferito la giusta dose di influenza, spingendo tutti gli uomini di corte a smettere di abbottonare a loro volta l’ultimo bottone.
In effetti, re Edoardo ci vide lungo con la sua idea stilistica.
Capace di valorizzare la figura maschile, slanciando il corpo e facendolo sembrare più equilibrato.
E’ perfetto soprattutto per chi avendo una corporatura robusta, vuole snellire la propria forma.
3) Temere I Colori Scuri
Il terzo errore di stile maschile riguarda l’abbigliamento, ed in particolare la scelta sbagliata dei colori.
A volte, capita di essere “spaventati” dai colori scuri. Preferendo tonalità più chiare e tenue. I colori chiari ci fanno sentire più tranquilli, soprattutto quelli associati alla Terra e alle tonalità naturali.
Eppure, in alcune occasioni conviene affidarsi ai colori scuri e all’eleganza che possono trasmettere.
Ad eventi importanti, che richiedono un certo dress code, non è mai sbagliato indossare uno smoking o un completo scuro.
Se non ami il total black, puoi optare per l’aggiunta di piccoli toni di colore. La camicia, ad esempio, potrebbe essere chiara o azzurra, così da creare un bel contrasto con il nero del completo.
Non aver paura dei colori scuri, impara a sfruttarli a tuo favore.
La scelta della tonalità dell’abito va sempre fatta in relazione al tipo di evento. Decidi di conseguenza se è giusto optare per colori scuri o chiari.
La scelta è tua, anche se, potrebbe essere comodo farsi consigliare da qualcuno di più esperto che conosce la moda e le ultime tendenze.
Se non sai abbinare i colori leggi questo articolo, ti sarà di grande aiuto: Abbinamento Colori Uomo Per Occasioni Formali
4) Errori Di Stile Maschile: Sbagliare La Taglia Dell’Abito
Questo errore è probabilmente il più comune fra tutti. Sbagliare la misura dell’abito è comunissimo tra gli uomini.
A volta si tratta di distrazione. Magari non hai voglia di provare l’abito prima di comprarlo, è quindi cadi nel classico errore della taglia sbagliata.
Potrebbe non sembrarti così grave. In realtà una misura sbagliata può penalizzare il tuo stile facendoti sembrare più “grosso” o più “basso”. Prendi come esempio la foto qui sotto. Trai le tue conclusioni.

Prima di scegliere quali nuovi abiti acquistare, osserva la forma del tuo corpo, cercando di individuare i principali punti di forza.
Cos è che ti piace di più di te stesso quando ti guardi allo specchio?
Bene, valorizza il punto che più ti piace.
Esistono tantissimi tagli di vestiti per uomini, esattamente come esistono tanti tagli di vestiti per donne. Per trovare quello giusto e adatto alla tua fisicità, provane di diversi.
Lo stile maschile si costruisce sperimentando ed eliminando tutto ciò che non ti valorizza.
Fermateti ad osservare tutti i possibili modelli e provali. Così facendo avrai una visione chiara di ciò che ti dona e di ciò non si adatta al tuo corpo.
Una volta individuato il modello giusto, dedicati alla ricerca della taglia perfetta.
Anche in questo caso, si procede provando più misure e cercando di capire quale calza meglio.
Fatti aiutare dai commessi, ma anche dai tuoi occhi.
5) Copiare Uno Stile Che Non Ti Si Addice
Siamo quasi arrivati alla fine di queste semplice guida per evitare gli errori stile maschile più comunemente commessi.
Quando si ricerca il proprio stile, quando si vuole ottenere un cambiamento ed attirare l’attenzione esterna, spesso si cade nell’errore di imitare uno stile sbagliato.
Se ti sforzi di apparire ciò che in realtà non sei, le persone se ne accorgeranno e ciò che indossi non ti valorizzerà come credevi.
Come detto in precedenza, l’aspetto più importante nella costruzione di uno stile personale è la fiducia.
Se non sei sicuro di quello che indossi e degli abbinamenti fatti, il risultato sarà finto e costruito. Per niente naturale e realistico.
Lo stile non si copia, ma si costruisce!
Solo quando capirai realmente ciò che ti piace e ciò che non sopporti, potrai decidere autonomamente cosa indossare e cosa no.
Non cercare di copiare lo stile degli altri. Potrebbe non adattarsi alla tua personalità o peggio, fisicità.
Immagina un uomo molto serio, che preferisce la tranquillità rispetto a qualsiasi altra cosa e che ama passare le sue giornate tra i monti. Immagina che quest’uomo inizi a vestirsi come un festaiolo della costa smeralda.
Il suo stile striderebbe con la sua personalità, quando invece dovrebbero coincidere e convivere serenamente.
Essere se stessi è l’arma più forte. Ti porterà ad ottenere risultati inaspettati e riconoscimenti esterni costanti.
6) Nascondere Il Viso
L’ultimo degli errori di stile maschile è appunto quello di coprirsi il viso. Un errore strettamente connesso all’insicurezza e alla mancanza di fiducia in se stessi.
Quando non si è sicuri del proprio aspetto, incerti sulla bellezza del proprio viso, si tende a nascondere la faccia e tenerla coperta.
Tanti uomini fanno crescere la barba lunga per nascondere l’acne sul viso, o per ottenere una protezione in più dallo sguardo esterno.
Allo stesso modo, potrebbe capitarti di decidere di lasciar crescere i capelli per avere una cortina di salvataggio. Un nascondiglio sicuro dietro cui nascondere il volto ed evitare che gli altri ti guardino.
Capelli e cappucci delle felpe hanno lo stesso scopo.
Non c’è nulla di negativo nell’essere insicuri, ma solo da lavorarci un pò su. Non lasciare che questa condizione ti neghi la possibilità di essere felice e conoscere qualcuno.
Ciò che dovresti fare è lavorare sul tuo corpo. Provando a raggiungere la versione migliore di te.
Se non ti piace il tuo tipo di pelle, iniziate un percorso di skin care. Uno che può aiutarti a renderla liscia e luminosa.
Dai un’occhiata ai prodotti naturali della linea Valuxxo – pensati appositamente per gli uomini più esigenti.
Se non ti piace il taglio di capelli, provane uno nuovo e diverso dal solito. Se hai deciso di farti crescere la barba assicurati che la forma sia in armonia con la linea del tuo viso.
Non arrenderti, osa e ri-osa. Uno stile maschile forte si ottiene con la costanza e con la dedizione, prestando attenzione a tutti i possibili dettagli.
Conclusioni
Ora che abbiamo analizzato tutti gli errori più comuni di stile maschile, molto spesso commessi accidentalmente, puoi finalmente abbandonarli ed iniziare un percorso di cambiamento.
Lavorare sul tuo aspetto esteriore migliorerà anche quello interiore. Cerca di capire cosa ti rende davvero felici e cosa ti trasmette sicurezza indossare.
Sfrutta la nostra guida come punto di partenza.
Se hai domande o perplessità lasciaci un commento qui sotto👇🏼 felici di aiutarti.