Le caratteristiche dell’orologio perfetto maschile

Stile di Vita

L’orologio, per un uomo, è l’accessorio per eccellenza per completare il look, sia questo casual, sportivo oppure elegante. Per questo è necessario scegliere con cura il modello da indossare: abbiamo chiesto agli esperti di Capital Time, brand di orologi attivo in Italia da più di trent’anni, quali sono i must have, ossia i requisiti indispensabili che un orologio da uomo deve avere per poter essere indossato in ogni occasione.

La scelta del cinturino

Uno degli elementi distintivi di un orologio è il cinturino, che può essere di materiale diverso. Tra i più gettonati c’è senza dubbio il jubilee, elegante e confortevole, come nel caso del modello AT728-01 di Capital Time. 

orologio modello capital

Un’eccellente alternativa è rappresentata dalla maglia milanese, ideale per i segnatempo di fattura più sportiva, come nel caso del modello AX704-01, con la sua cassa rotonda in acciaio. 

orologio argento capital

Movimento: il cuore pulsante di un orologio da uomo

Altra caratteristica fondamentale da valutare per scegliere l’orologio da uomo più adatto alle proprie esigenze è il sistema di movimento, il motore di ogni segnatempo. Per orientarsi nella scelta, occorre tenere in considerazione due fattori principali:

  • la frequenza di utilizzo dell’orologio
  • il gusto personale

Esistono tre tipi di principali di movimento:

  • meccanico a ricarica manuale: si tratta forse della scelta più diffusa tra gli appassionati di orologi, che considerano il momento della ricarica periodica un vero e proprio rituale. Chi opta per gli orologi con questo tipo di movimento è un amante dell’arte orologiera; 
  • meccanico a carica automatica: in questi orologi la ricarica avviene con il movimento del polso, una soluzione molto precisa. Il tipo d’uomo a cui può piacere un orologio a movimento meccanico con carica automatica? Dinamico, amante dell’artigianalità delle creazioni orologiere e, naturalmente, sempre con l’orologio al polso;
  • al quarzo: indiscutibilmente, il tipo di movimento più diffuso, il cui funzionamento si basa sulle oscillazioni emesse con regolarità da un cristallo di quarzo. La popolarità degli orologi al quarzo ha una spiegazione molto semplice: il movimento al quarzo garantisce un’estrema precisione e richiede una bassissima manutenzione. Per non parlare dell’aspetto economico: gli orologi al quarzo, infatti, hanno mediamente un costo molto inferiore rispetto a quelli a movimento meccanico. I segnatempo al quarzo sono i preferiti dagli uomini che vogliono un orologio resistente, da poter utilizzare quotidianamente e che non richiede troppa manutenzione (salvo la sostituzione della batteria). 

Quadrante, un piccolo universo tutto da scoprire

Per scegliere l’orologio da uomo perfetto bisogna anche considerare il tipo di quadrante, poiché visualizzare l’ora nel modo più confortevole è un requisito indispensabile per chi indossa un orologio. Non bisogna però dimenticare l’aspetto estetico, anch’esso sempre molto importante.

Chi ama la tradizione può sempre optare per un quadrante analogico, dotato di lancette per ore, minuti e secondi, partendo da un modello come l’AC1058-3, che presenta un quadrante con all’interno indici e numeri arabi: un modello estremamente classico, con uno stile intramontabile. 

Orologio Uomo modello AC1058-3

Altri modelli, come l’AX968-01, sono invece dotati anche di altri indicatori, tra cui per esempio la data, il calendario, l’altimetro e il cronografo per tempo e data.

Leggi anche: Orologi di Classe per Uomo

0

Pin It on Pinterest

Shares
Share This