Migliori giacche di pelle uomo qualità prezzo

Moda e Stile

Offerta prodotti viso uomo

Giacche di pelle: comfort e stile.

Le giacche di pelle hanno una storia lunga quanto il mondo (moderno, ovviamente). Le abbiamo viste indossate dalle più famose rock-star di tutti i tempi, dai motociclisti a cavallo delle loro Harley Davidson, da John Travolta, da Elvis, e chi più ne ha più ne metta. Insomma, le giacche di pelle sono un capo d’abbigliamento che non smette mai di fare tendenza: ancora oggi, qualsiasi uomo che curi il proprio look ne ha almeno una all’interno del proprio armadio. Ecco perché voglio consigliarti alcune delle migliori giacche di pelle da uomo sul mercato: ti consiglierò i modelli che fanno più tendenza, e anche i classici che non smettono mai di stupire.

All’atto pratico, ti dirò:

  • Quali giacche di pelle comprare se cerchi giacche di pelle in stile moderno.
  • Quale comprare se invece ti piace di più il vintage.

Ti spiegherò anche come abbinare la giacca di pelle ad altri indumenti e/o accessori, cioè agli abiti, agli anelli e ai bracciali.

Non perdiamo altro tempo: passiamo subito dalla teoria alla pratica.

Stile… ribelle.

Le giacche di pelle sono sempre state sinonimo di ribellione e di giovinezza.

Pensa per un istante ad Elvis: il mito del rock, l’uomo più sexy degli anni ’50, ne indossava sempre una durante i propri concerti. Anche John Travolta ne aveva una durante le “febbri del sabato sera”. Forse è per questo che molti uomini di classe si tengono distanti dalle giacche di pelle: cercano un look più sofisticato, magari con soprabiti di cammello o con cappotti lunghi da abbinare ai loro completi.

Nulla da biasimare: è sicuramente vero che le giacche di pelle danno al nostro aspetto qualcosa di ribelle e di giovanile. Ma è anche vera un’altra cosa: un uomo di classe è capace di variare i propri look a seconda dell’occasione e delle circostanze.

Io amo i soprabiti di cammello a doppiopetto, ma amo anche le giacche vintage di pelle marrone.

Insomma, perché sceglierne una quando possiamo optare per entrambe? Vediamo quindi quali sono le migliori occasioni per indossare questo tipo di indumento, prima di passare all’acquisto vero e proprio.

Quando indossare le giacche di pelle?

Esistono le occasioni formali e poi le occasioni di tutti i giorni. Penso alle cene tra amici, alle uscite per una birra, magari sul finire della primavera.

Ecco: sono queste le occasioni perfette per sfoggiare la nostra giacca di pelle. Non dobbiamo per forza apparire troppo casual. Al contrario, possiamo aggiungere piccoli tocchi di classe che diano al nostro look qualcosa di ricercato e insieme di vagamente ribelle. Possiamo quindi optare per un outfit del genere:

  • Giacca di pelle nera, abbinata ad un blue jeans e ad un dolcevita bianco. Valgono anche i relativi twist: pantalone grigio, dolcevita grigio, giacca di pelle. Giacca di pelle marrone, pantalone grigio, dolcevita crema. Se cerchi consiglio su come abbinare i colori dei vestiti, clicca comodamente sul link.
  • Ricordiamo di aggiungere qualche accessorio. Ad esempio, gli orologi di classe in acciaio si sposano splendidamente con un look del genere.
  • Ma possiamo anche optare per un bracciale o per un anello al mignolo. Calibreremo così il nostro look su due livelli distinti: giovanile per la giacca e il materiale, signorile per gli accessori e il dolcevita. Cosa c’è di più affascinante?

Naturalmente, abbiamo anche la possibilità di abbinare svariati tipi di scarpe con una giacca di pelle: a partire dai classici stivaletti fino ad arrivare alle scarpe stringate all’inglese.

In generale, quando si indossa una giacca in pelle, è bene bilanciare l’aspetto casual con qualcosa di raffinato.

Quali modelli comprare?

Bene, è il momento di passare alla parte pratica vera e propria. So che non stai nella pelle; e devo confessarti che anche io sono sempre molto ansioso di mostrarti i prodotti che ho selezionato.

Cominciamo quindi a parlare delle giacche di pelle in stile moderno: te ne consiglierò quattro o cinque, secondo le relative fasce di prezzo e i differenti materiali.

Giacche di pelle in stile moderno.

Cominciamo da alcuni classici del genere: cioè dalle giacche in pelle nera con taglio semplice o con taglio da motociclista.

Riguardo al taglio semplice, ecco il primo modello nero, in vera pelle, e 100% made in Italy. Come vedi, il taglio è piuttosto basico ma ricercato allo stesso tempo: insomma, siamo davanti alla giacca di pelle più classica che ci sia. Belle soprattutto le tasche all’altezza dei pettorali e le cuciture sulle spalle.

Se cerchi qualcosa di più aggressivo, in vero stile Harley Davidson, dai uno sguardo a questo articolo: stavolta siamo davanti ad una pelle sintetica, ma comunque di ottima fattura. Il modello è sicuramente più particolare del precedente: a partire dalle maniche bombate fino ad arrivare al colletto.

Questo è il tipo di giacca di pelle che abbinerei volentieri ad accessori eleganti: un orologio in cuoio e un piccolo anello al mignolo, per fare un esempio.

Ma andiamo avanti: perché le giacche in pelle non sono solamente di colore nero e, soprattutto, non hanno solo forme classiche.

Guarda qui: una giacca Redbridge strutturata con finta pelliccia, vagamente più bohemien delle prime due. Il prezzo si aggira intorno ai 200 euro, ma il capo è davvero degno di nota. Indossata con semplici blue-jeans e una t-shirt, fa sempre il suo dovere.

Sempre per modelli più particolari, abbiamo una Smart Range in vera pelle, strutturata come un vero e proprio blazer. Ancora una volta sui 200 euro, ma il modello è particolarmente elegante rispetto ai classici tagli delle giacche di pelle.

Infine, la pelle marrone:

  • Un modello da biker molto sul giovanile e in pelle sintetica.
  • E un modello più strutturato (e più costoso) della Rock Creek, marca-colosso del genere.

Migliori giacche di pelle in stile vintage.

Oltre alle giacche di pelle in stile moderno, abbiamo poi quelle in stile vintage. Si tratta quasi sempre di vecchi modelli, facilmente reperibili su internet o negli appositi negozi.

In generale, le giacche vintage sono di vera pelle e hanno materiali visibilmente più ruvidi.

Vediamone un paio.

I miei consigli.

Cominciamo dalla tipica giacca vintage: pelle vera, modello da biker, da acquistare di una misura leggermente più larga della propria. Si tratta di una giacca marca D’Arienzo. Giacca di nuova fattura, dunque, che replica le caratteristiche delle tipiche giacche vintage.

Altrimenti, se cerchi qualcosa di davvero unico, ti consiglio di fare un salto qui: stile motociclista e marca Cafe Racer. Il modello è particolarmente sexy, un po’ per la struttura e un po’ per il generale tono graffiato (e graffiante). Prezzo modico: siamo cioè intorno ai 100-140 euro.

Giacca in pelle da uomo in stile vintage

Altrimenti, una giacca conciata ancora una volta in pelle marrone: design classico e colore accattivante, che richiama alla memoria i migliori film degli anni ’80. Acquistala quì.

Non posso non consigliarti anche un modello dal taglio particolare, come una giacca in pelle in modello bombardiere. Con tanto di pelliccia e di fibbie per regolare la larghezza, è un modello veramente di classe. Non stupisce che il costo sia più alto della media: siamo cioè sui 350€.

In conclusione.

Per concludere, il mio consiglio è quello di costruire un guardaroba il più vario possibile. Per esempio, è bene avere alcuni completi, un soprabito di classe e una giacca di pelle. Così da alternare i capi a seconda delle occasioni quotidiane.

Se ti interessa scoprire come costruire un guardaroba vario con pochi capi, puoi farlo comodamente dal link.

Leggi anche: Vestiti Vintage uomo.

Depilazione Uomo Parti Intime – La Guida

Depilazione Uomo Parti Intime – La Guida

Se stai leggendo questo articolo sono sicuro o quasi che sei interessato alla depilazione parti intime uomo cioè le tue 🙂  Sono anche sicuro che hai già cercato depilazione pene o depilazione genitali maschili, qualunque sia stata  la...

leggi tutto
0

Pin It on Pinterest

Shares
Share This