Olio Di Ricino Barba Come Usarlo E Quale Usare

Bellezza

La barba è va molto di tendenza negli ultimi anni e la cura della barba con l’ olio di ricino è spopolato nel suo uso non appena tutti hanno scoperto i benefici che l’olio di ricino ha sulla barba.

L’olio di ricino infatti, ha delle proprietà che aiuta i peli e capelli a ispessirli naturalmente e stimolare i follicoli piliferi, l’olio di ricino è noto per essere il miglior olio per la crescita della barba e anche per rendere le sopracciglia più folte ed aiutare chi ha i capelli sottili per renderli più folti.

L’olio di ricino è un olio giallo pallido che viene estratto dai semi della pianta di ricino.

Esistono vari usi dell’olio di ricino per la salute, la pelle e persino l’udito.

Dal momento che l’olio di ricino ha funzionato così bene per i capelli, il suo uso si è rapidamente diffuso in un trattamento di condizionamento della barba e stimolante della crescita.

Andiamo a vedere subito quale e’ il migliore olio di ricino per la barba (basato sulla purezza di esso) e poi andiamo a vedere come utilizzarlo applicarlo sulla barba.

Miglior Olio di ricino per la barba

Qual’ è l’olio di ricino migliore da comprare? 

L’olio di ricino è eccezionale e la sua composizione è diversa da qualsiasi altro olio al mondo! Vale la pena quindi, sapere quale è il migliore olio di ricino per un utilizzo frequente.

Affinché funzioni nel miglior modo possibile e sia sicuro per pelle e capelli, dovresti scegliere un olio di qualità superiore. Ecco perché dovresti sempre acquistare olio di ricino da marchi consigliati che hanno le migliori recensioni su Internet, come Nanoil – olio di ricino 100% biologico, spremuto a freddo e non raffinato, perfetto per la barba ma non solo.

Nanoil Castor Oil è il prodotto creato per il corpo, i capelli, le unghie, il viso (per lo più tipi di pelle matura e a tendenza acneica – poiché questo olio può essere un ottimo antisettico). Questo olio ha ottenuto recensioni straordinarie ed è uno dei cosmetici naturali più popolari, conosciuto in tutto il mondo!

Nanoil Castor Oil preserva tutti i preziosi nutrienti, è completamente efficace e di una qualità superiore. Tra i tantissimi ingredienti è presente l’acido ricinoleico che svolge un’azione detergente. Questo olio condiziona e ammorbidisce la barba, rende i capelli lisci e lucenti.

Contiene vitamine A ed E che sono responsabili del normale mantenimento della pelle e dei capelli nelle migliori condizioni possibili. 

Gli steroli vegetali nell’olio di ricino sono potenti antiossidanti che inibiscono i processi di invecchiamento e supportano il rinnovamento cellulare. I flavonoidi riducono l’infiammazione, calmano e migliorano la struttura della pelle. 

Se stai cercando il miglior olio di ricino, la risposta è senza dubbio Nanoil, l’olio di bellezza con le migliori recensioni.

Olio di ricino barba prima e dopo
prima e dopo

OLIO DI RICINO BARBA: ECCO ALTRE OPZIONI

La ragione per la quale abbiamo scelto questi due oli di ricino per barba e’ perché entrambi sono puriorganicispremuti a freddo, hanno ottime recensioni e sono stati provati entrambi dando ottimi risultati.

Noi crediamo vivamente che l’investimento sull’olio di ricino e’ il migliore che possiate fare, perché ha un prezzo bassissimo e anche perché oltre a poterlo applicare sulla barba lo potete utilizzare per;

  • Combattere e prevenire la caduta dei capelli quindi molto utile per chi ha i capelli sottili e chi vuole rinforzare i capelli
  • Stimola la crescita delle sopracciglia e ciglia
  • E’ molto efficace per la forfora e infezioni del cuoio capelluto

Ecco perché e’ ottimo! Lo potete acquistare come olio da barba e non solo!

In questo articolo pero’ ci fermiamo sull’olio di ricino per la barba, andiamo a vedere infatti come si si usa.

Olio Di Ricino Barba Come Usarlo

Sono molti gli uomini che si chiedono come usare l’olio di ricino sulla barba che è un po’ spessa e quindi, forse difficile da applicare sulla barba. Tuttavia, è possibile utilizzare altri oli insieme all’olio di ricino per renderlo meno denso.

L’olio di jojoba, di cocco e l’ olio di mandorle dolci sono alcune ottime scelte da miscelare con l’olio di ricino.

Pulisci la barba

Pulisci la barba e la pelle sottostante. È una buona idea usare acqua calda in questo processo. L’acqua calda aprirà i pori e consentirà all’olio di ricino di penetrare in profondità nei pori. Assicurati di asciugare e tamponare la barba con un asciugamano prima di applicare l’olio.

Applica l’olio di ricino sulla barba

  • Metti alcune gocce di olio di ricino nel palmo della mano.
  • Strofina delicatamente le mani per spalmare l’olio per bene.
  • Inizia ad applicare l’olio sulla barba.
  • Inizia dalle radici e procedi fino alla lunghezza.
  • Assicurati di coprire tutta la barba.
  • Usa un pettine per distribuire uniformemente l’olio intorno la barba.
  • Ricorda di usare i movimenti circolari durante l’applicazione dell’olio e massaggialo per bene per almeno 3-5 minuti.
  • Il punto e’ infatti di fare arrivare l’olio anche sulla pelle cosi da trarne tutti i benefici.

Lascia l’olio sulla barba

Puoi lasciare l’olio sulla barba tutta la notte o anche solo un paio d’ore.

Una volta fatto, lava per bene la barba per togliere l’olio in eccesso.

Asciugati il ​​viso, preferibilmente con un tovagliolo di carta per evitare qualche irritazione.

Ripeti questo processo almeno due volte a settimana. Puoi anche applicarlo a giorni alterni per migliorare gli effetti o anche ogni notte, dipende da quanto in fretta volete vedere dei risultati.

Inoltre, puoi mescolare olio di jojoba con olio di ricino per ulteriori benefici.

Poiché l’olio di jojoba è un olio vettore che aiuterà ad aumentare la capacità di assorbimento dell’olio di ricino. 

Olio di ricino barba migliore

Che tipo di olio di ricino e’ meglio comprare?

L’olio di ricino è derivato dai semi della pianta di ricino, noto come Ricinus communis.

Contiene una proteina letale nota come ricina a causa della quale l’olio di ricino non trattato deve essere sempre maneggiato con cura.

Ora, la maggior parte della ricina viene rimossa quando i semi di ricino vengono premuti per ottenere l’olio di ricino.

Ma, poiché stai usando questo olio di ricino sulla barba, assicurati che la bottiglia che arrivi a casa sia al 100% organica e spremuta a freddo (la spremitura a freddo è un metodo più delicato di estrazione dell’olio rispetto alla spremitura a caldo e aiuta a preservare la qualità degli oli).

Gli studi hanno scoperto che gli oli spremuti a freddo hanno maggiori potenziali benefici per la salute rispetto agli oli spremuti a caldo.

Oli che potete utilizzare insieme all’olio di ricino

I benefici dell’olio di ricino possono essere ulteriormente migliorati con l’uso di alcuni altri oli che potrebbero aiutare a portare la tua barba ad un livello veramente ottimale, lucente e splendente.

Se stai cercando di aggiungere altre proprietà benefiche all’olio di ricino come idratazione, levigatezza e assorbimento rapido, considera l’utilizzo dei seguenti oli.

Olio di jojoba

L’olio di jojoba è particolarmente richiesto tra le persone che hanno la pelle naturalmente grassa. A causa della sua somiglianza con il sebo umano, il jojoba aiuta a regolare la produzione naturale di olio da parte della pelle. Penetra in profondità nei pori ed ha anche proprietà curative che sono particolarmente utili nel trattamento delle doppie punte e disidratate nella barba.

Olio di Oliva

Se soffri di pelle e capelli secchi, questo è l’olio per te. Le sue fantastiche proprietà reidratanti aiutano a mantenere la barba liscia e nutrita, prevenendo la formazione di grovigli. Sicuramente un olio che dovresti usare in combinazione con l’olio di ricino se hai la barba secca e ruvida che ha bisogno di una cura urgente.

Olio di mandorla

Proprio come l’olio di ricino, anche l’olio di mandorle è ricco di acidi grassi, che lo rendono un buon idrante.

Viene rapidamente assorbito dai capelli e, una volta penetrato, aiuta a mantenere l’idratazione. Le sue proprietà nutrienti intense aiutano a dissipare lo sfaldamento, trattando così la forfora (sì, non solo i capelli del cuoio capelluto ma anche i tuoi peli del viso potrebbero essere colpiti dalla forfora!) e aumentare la circolazione del sangue ai follicoli, promuovendo la crescita di nuovi peli.

0

Pin It on Pinterest

Shares
Share This