È arrivata l’estate ed è finalmente uscito il sole dopo il buio dei mesi invernali. Ciò significa che è tempo di incorporare una buona crema viso con protezione solare nella tua routine quotidiana per idratare e allo stesso tempo proteggere la pelle.
Per molti uomini, l’uso giornaliero di creme viso con protezione solare (detta anche SPF, dall’inglese Sun Protection Factor) potrebbe all’inizio suonare un po’ scoraggiante ma non deve per forza essere così! Prendere l’abitudine di applicare la protezione solare sul viso è infatti estremamente facile.
Basterà abituarsi a utilizzare una crema idratante viso combinata con SPF, appositamente pensata per le esigenze della pelle maschile. Questo significa semplicemente sostituire la tua crema idratante quotidiana con una con un SPF integrato per ottenere la protezione solare di cui hai bisogno… senza nemmeno accorgerti che stai applicando la protezione solare!
Sapevi che anche una crema solare SPF 15 può bloccare oltre il 90% dei raggi UVA/UVB? Ciò significa che non è necessario un SPF di 100 per una protezione adeguata, un’applicazione corretta e ripetuta è più importante di un SPF molto elevato. In questo post ti parleremo di come scegliere le migliori creme viso con protezione solare per uomo, mostrandoti alcuni dei nostri prodotti preferiti per uso quotidiano e mettendo in evidenza i pro e i contro di ciascuno di essi.

Perchè dovresti utilizzare ogni giorno una Protezione Solare?
Abbiamo tutti sentito parlare dei danni provocati dalleccessiva esposizione ai raggi solari. Ma diciamoci la verità , quante volte ci siamo “dimenticati” di applicare la protezione solare prima di andare in spiaggia? Dopotutto, non è forse vero che abbiamo bisogno di una piccola esposizione al sole per la produzione di vitamina D?
Giustissimo, tuttavia nel corso degli anni passare troppo tempo all’aperto può causare rughe, macchie di età e anche, nei casi più gravi, tumori alla pelle.
Ovviamente è più facile scottarsi in estate, magari stando sdraiati sotto il sole di mezzogiorno, ma il rischio di subire i danni provocati dai raggi solari nocivi non scompare del tutto nemmeno quando è nuvoloso o fa freddo.
I raggi UVB infatti – responsabili con gli UVA di provocare scottature, invecchiamento della pelle e tumori – sono in grado di penetrare facilmente attraverso le nuvole e persino i vetri delle finestre. Ciò significa che la tua pelle è più a rischio di quanto pensi.
Ma c’è una buona notizia: l’applicazione quotidiana di creme viso con protezione solare adeguata può rallentare o prevenire temporaneamente lo sviluppo di rughe e il rilassamento cutaneo (oltre che i tumori). Insomma se vuoi trascorrere il tempo all’aria aperta in sicurezza, sia d’estate che d’inverno, è il caso di cominciare a introdurre SPF nella tua routine quotidiana il prima possibile.
come scegliere la protezione solare
Il valore SPF di una crema indica specificamente la protezione dai raggi UVB. Valori SPF più alti significano maggiore protezione, tuttavia bisogna tenere a mente che più il valore aumenta, minore è la differenza tra i diversi livelli di protezione.
Ad esempio, i filtri solari SPF 15 filtrano circa il 93% dei raggi UVB; i filtri solari SPF 30 filtrano circa il 97%, i filtri solari SPF 50 circa il 98%, mentre SPF 100 circa il 99%. I dermatologi raccomandano di utilizzare una crema solare con SPF di almeno 30, che fornisce un livello adeguato di protezione per la maggior parte delle persone e dei tipi di pelle.
Infine, una raccomandazione generale: se vivi in ​​luoghi molto caldi e soleggiati, scegli una crema solare “ad ampio spettro”, che protegga sia dai raggi UVA che da quelli UVB. Questo perché tutti i prodotti per la protezione solare proteggono automaticamente dai raggi UVB, ma non dimenticare che anche i raggi UVA contribuiscono al cancro della pelle e all’invecchiamento precoce.

Scegliere in base al tipo di pelle
Un fattore chiave che dovresti considerare prima dell’acquisto è il tuo tipo di pelle. Cinque sono le categorie in cui si dividono la maggior parte dei tipi di pelle maschile: sensibile, grassa, secca, normale e mista.
- Pelle sensibile: Se hai la pelle sensibile, è fondamentale acquistare una crema idratante per il viso che non abbia ingredienti o sostanze chimiche aggressive che possano causare irritazioni prolungate. Da notare che nelle creme viso con protezione solare la presenza di alcuni siliconi e sostanze sintetiche è inevitabile per comprendere il filtro solare. Detto questo, non è detto che i prodotti sintetici siano meno nobili o più aggressivi di alcuni ingredienti naturali, perciò è importante osservare come reagisce la propria pelle ai diversi ingredienti.
- Pelle grassa: La pelle grassa ha un aspetto spesso tendente al lucido e solitamente con pori più dilatati, perciò più incline a problemi quali acne e punti neri. Se hai la pelle grassa, evita le creme idratanti che usano oli naturali come base, o rischierai sfoghi e brufoletti. Scegline invece una un po’ più “asciutta”, che assorba il sebo in eccesso per darti un aspetto più uniforme, come la Mediterranea Man.
- Pelle secca: La pelle secca è quella che necessita maggiore nutrimento e idratazione. Spesso è soggetta a irritazioni e, nei casi più gravi, a principi di desquamazione. Se hai la pelle secca, scegli una crema carica di agenti idratanti, come l’aloe o l’acido ialuronico. Questi aiuteranno non solo a ridurre la secchezza e l’eventuale rossore, ma anche a riempire le rughe che potrebbero iniziare a formarsi e prevenire la desquamazione.
- Pelle normale: Se la tua pelle non ha particolari problemi e non è troppo sensibile a particolari prodotti, orientati su una crema idratante basata sui risultati che desideri (per esempio: idratazione, diminuzione delle rughe, protezione da fattori ambientali etc.).
- Pelle mista: La pelle mista alterna sul viso zone secche a zone più grasse. Per esempio, molti uomini hanno zone secche ai lati della bocca e sul collo, e zone grasse sul naso e sulla fronte. In questo caso cerca prodotti che non utilizzino formulazioni oleose o pesanti, ma che allo stesso tempo abbiano un’alta capacità idratante.
Info Utili sulla pelle dell’uomo
- Spessore: La pelle di un uomo è circa del 25% più spessa di quella di una donna, ed è pertanto anche meno fragile.
- Collagene: Il collagene si sintetizza in maggiore quantità nella pelle dell’uomo e diminuisce più lentamente col passare del tempo rispetto alla pelle femminile. Questo vuol dire che nei maschi le prime rughe compaiono tra i 35 e 40 anni, ma quando poi arrivano tendono a risultare più profonde.
- Ormoni: Essendo la pelle maschile più ricca di androgeni, secerne tendenzialmente più grasso rispetto a quella femminile, più ricca invece di estrogeni. Questo significa che qualsiasi trattamento estetico dovrà tenere anche questo fattore in considerazione.
- Strato corneo: E’ più spesso nell’uomo ed è distribuito in modo irregolare, cosa che rende la pelle maschile di aspetto più ‘ruvido’ rispetto a quella pelle femminile.
- Ghiandole sebacee: sono molto più abbondanti e attive nella pelle maschile. La stimolazione del progesterone di queste ghiandole comporta una maggior secrezione di sebo tra i maschi, e di conseguenza maggior incidenza dell’acne durante la pubertà . Questa produzione di grasso può prolungarsi fino a tarda età . Nella donna, invece, la produzione di sebo scompare con la menopausa e provoca secchezza cutanea, che è in ogni caso una caratteristica della pelle senile, sia degli uomini che delle donne.
- Micro circolazione: Nella pelle maschile è molto più lenta che in quella femminile, e ciò determina che anche l’attività cellulare che elimina le cellule morte e ne genera delle nuove sia più lenta. Per questo la pelle dell’uomo tende ad apparire più opaca e scura.
Conclusioni
Proteggere la pelle ogni giorno dai cattivi effetti dei raggi UVB e UVA è più facile di quanto si pensi. Scegliere una crema viso con protezione solare adatta al tuo tipo di pelle e formulata specificamente per l’uomo ti aiuterà non solo a mantenere il viso idratato e la pelle giovane, ma anche a ripararti efficacemente da possibili danni anche seri. In un solo semplice gesto!
Non ti aspettare però che la crema solare basti da sola a proteggerti efficacemente. Ricordati di usare anche cappelli, occhiali da sole e vestiti adatti per proteggere la pelle, specialmente in estate e nelle ore più calde.