La moda espone le proprie idee attraverso design, forme e colori che tendono a rapidi cambiamenti ogni stagione. Nonostante la velocità con cui si alternano gli stili, esistono dei capi d’abbigliamento maschile e accessori che non passano mai di moda ma rimangono evergreen, perfetti in qualsiasi situazione e adatti in diverse occasioni.
Per avere una panoramica generale dell’abbigliamento evergreen per uomo, basta fare un tour sul web nei siti come siksilk sale, il motore di ricerca metterà a disposizione dell’utente gli abiti che non subiscono i cambiamenti repentini delle mode, ecco quali sono questi capi d’abbigliamento sempre attuali.

T-shirt e felpa nera
Due capi d’abbigliamento versatili e sempre alla moda sono le t-shirt e le felpe nere, perché possono essere indossate in luoghi e situazioni agli antipodi: in palestra e a cena con gli amici, in ufficio e nel tempo libero, all’università e in discoteca. Non solo, anche per quanto riguarda gli abbinamenti, il nero è fra i colori che si adattano meglio a qualsiasi cromatura e questo è sicuramente uno dei motivi del suo successo, al di là delle mode passeggere.
T-shirt e camicia bianca
Come il nero, anche il bianco è un colore estremamente versatile e si adatta bene a qualsiasi cromatura, la differenza, soprattutto per quanto riguarda le camice, è che rappresentano un capo prevalentemente elegante e raffinato, ma non per questo deve essere indossato solo per le cerimonie importanti. Dall’ufficio al tempo libero, dalla spiaggia ai matrimoni e altre feste religiose, la camicia bianca è simbolo di raffinatezza e pulizia, perfetta anche per chi lavora nelle attività di ristorazione. La t-shirt bianca è un indumento semplice, comodo durante lo studio, il lavoro e il tempo libero. È possibile abbinare questi capi con qualsiasi indumento: bermuda, jeans, pantaloncini e pantaloni.
La tuta per il comfort o come indumento distintivo
Da quando è stata creata, la tuta è ben presto andata oltre l’uso atletico, diventando un capo d’abbigliamento evergreen perfetto in qualsiasi occasione. La sua comodità l’ha incoronata regina incontrastata del comfort, è l’indumento perfetto per lo smart working, per andare a scuola o all’università, per una passeggiata in montagna o per affrontare la città a grandi passi. In passato la tuta ha rappresentato l’outfit dei rapper e della cultura hip hop, in particolar modo dei ballerini di breakdance, un abito distintivo in grado di offrire la massima comodità in qualsiasi situazione.

Giacca di jeans
La giacca di jeans è un indumento che può essere indossato dai 5 anni fino all’anzianità, l’esempio più palese è sicuramente il vecchio Frank Gallagher, protagonista della serie Tv Shameless, che per 11 stagioni la indossa costantemente con qualsiasi temperatura (e a Chicago i gradi vanno sulle montagne russe!). Lo stile denim anni ’90 non ha mai abbandonato del tutto le passerelle e in strada si è dimostrato fra gli evergreen più testardi della moda contemporanea.
Maglioni e pullover
Questi due capi d’abbigliamento sono il centro attorno a cui ruota tutto l’outfit invernale. È possibile abbinarli con pantaloni e jeans, sono casual ma anche formali, per i mesi più freddi è possibile aggiungere la camicia a supporto delle temperature rigide. Sia i modelli aderenti che lo stile oversize non passano mai di moda, dimostrandosi un abbigliamento evergreen, comodo, caldo e versatile.
Le camice hawaiane
Conosciute anche come waikiki e aloha shirt, le camice hawaiane sono un classico di chi vuole essere estroverso e vestire comodo durante l’estate. Rispetto alle camice tradizionali sono più larghe, a maniche corte, vanno indossate sempre fuori dai bermuda e hanno colori vivaci con stampe floreali e un design tropicale. Questo capo d’abbigliamento è tornato di moda negli ultimi anni, ma non è stato mai dismesso e chi lo indossa si distingue sempre per stile e autenticità.
I jeans classici, strappati o effetto vintage
Il blue jeans prende il colore dalla repubblica marinara ligure, con precisione quella di Genova. Furono inventati nel 1871 i modelli come li conosciamo oggi da Jacob Davis per il marchio Levi Strauss, il 20 maggio 1873 entrarono nel mercato e sulle gambe delle persone di tutto il mondo e da allora sono sicuramente l’indumento più venduto in assoluto nella storia della moda. Attualmente sono presenti jeans di qualsiasi marca, modelli vintage, consumati, a zampa di elefante, larghi o stretti e corti, è in assoluto l’evergreen più testardo di sempre, protagonista sulle passerelle, nelle strade, negli uffici, nelle scuole e nelle università.
La polo
Un classico senza tempo, perfetto per l’estate in qualsiasi ambiente, per un aperitivo, al lavoro, per una serata fra amici o una cena romantica. La polo è un abito casual ed elegante che si abbina perfettamente con qualsiasi tipo di outfit, un tempo simbolo dei ricchi amanti del mare e degli yacht, oggi è uno degli indumenti più pop si sempre.