Se hai appena digitato su Google la frase “Come ringiovanire viso uomo” probabilmente sei arrivato a quel momento della tua vita in cui il tuo viso inizia a mostrare qualche segno dell’età.
Anche se le rughe sono sempre più considerate una caratteristica ricca di fascino, è comprensibile voler migliorare l’aspetto del proprio viso. E, perchè no, rallentare l’avanzare degli anni.
Il ringiovanimento del viso è un processo che può passare attraverso metodi naturali, chirurgici o – per migliori risultati – entrambi.
Non tutti sanno che pelle dell’uomo è strutturalmente diversa da quella della donna. Questo significa che i trattamenti di ringiovanimento per l’uomo sono diversi? Sì e no.
In Valuxxo abbiamo creato una linea di skincare naturale antiaging per l’uomo perchè siamo convinti che la skincare debba essere specifica. Ma non è così per altri trattamenti.
Vediamoli insieme.

Come ringiovanire il viso dell’uomo?
Sembra una risposta ovvia, ma il primo metodo per ringiovanire il viso è iniziare a prendersene cura regolarmente. Come abbiamo anticipato per ringiovanire la pelle del viso dell’uomo ci sono due grandi categorie di metodi.
- Naturali – o meglio, non chirurgici
- Chirurgici
Se stai cercando solo un metodo per apparire meno stanco, pallido e con meno occhiaie, non spaventarti: non per forza è necessaria la chirurgia. E in ogni caso, la medicina estetica per l’uomo è sempre meno invasiva. Quindi…non scartarla a priori.
Ma prima di pensare al bisturi, ecco i metodi naturali che ti permettono di apparire visibilmente più giovane. Attenzione: alcuni hanno bisogno di molta costanza.
Se cerchi una soluzione rapida, scorri fino ai metodi di medicina estetica.

Ringiovanire viso uomo: 3 metodi naturali
Tutti i metodi naturali di ringiovanimento del viso per l’uomo richiedono costanza. L’unica eccezione potrebbe essere la biorivitalizzazione, di cui parleremo tra poco. I metodi che elencheremo sono:
- massaggio al viso
- skincare anti aging
- biorivitalizzazione all’acido ialuronico
Massaggio viso uomo: provare per credere
Il massaggio viso e – soprattutto – l’automassaggio sono tra i trattamenti più sottostimati in assoluto per il ringiovanimento del viso. Il massaggio porta infatti con sé tantissimi benefici.
- Stimola la produzione di elastina e collagene
- Stimola il microcircolo e di conseguenza l’ossigenazione della pelle
- Promuove il rinnovamento cellulare
- Contribuisce a rimuovere la pelle morta rendendo il viso più luminoso

In molti non sanno che il massaggio al viso può essere anche utilizzato per rimodellare i lineamenti. Accentuare la spigolosità della mandibola, rendere più sottile in naso, rimpolpare gli zigomi. E, ovviamente, anche ridurre le rughe superficiali e stirare il viso.
Dopo un ottimo massaggio il viso apparirà subito meno stanco e più radioso, ma è dopo diversi mesi di trattamento che inizieranno a vedersi chiaramente i risultati.
Buoni risultati si possono ottenere anche con l’automassaggio.
- Un massaggio circolare intorno agli occhi riduce le occhiaie e distende le cosiddette zampe di gallina.
- Un movimento dal centro delle sopracciglia alle tempie migliora le rughe sulla fronte.
- Un gesto distensivo dagli angoli della bocca allo zigomo aiuta a rendere meno profonde le classiche rughe d’espressione.
L’elemento fondamentale per ottenere un ringiovanimento del viso con l’automassaggio? In realtà sono due: la costanza e i prodotti giusti.
Skincare antiaging per l’uomo
La skincare è spesso un punto dolente per l’uomo. La mancanza di questo momento fondamentale della cura del proprio corpo porta la pelle del viso dell’uomo – anche se naturalmente più ricca di elastina – a sembrare più stanca e meno luminosa.
Una skincare routine dedicata al ringiovanimento del viso dovrebbe comprendere almeno i passaggi fondamentali di detersione, idratazione e trattamento delle occhiaie.
Gli ingredienti che non possono mancare all’interno dei prodotti della tua routine sono:
- vitamina E – effetto elasticizzante e rassodante
- acido ialuronico – di cui parleremo tra poco
- ingredienti naturali ad alto contenuto di acidi grassi e antiossidanti – come il nostro olio di semi di canapa o l’olio di squalano
Tutti questi ingredienti sono contenuti nella nostra linea di skincare anti aging per l’uomo composta da Acqua Purificante per la detersione, Siero o Crema idratante e Crema contorno occhi per le occhiaie.
Perché parliamo di skincare come mezzo per ringiovanire il viso dell’uomo? Perchè i prodotti giusti, utilizzati ogni giorno insieme a un automassaggio di qualche minuto, possono dare alla pelle del tuo viso un aspetto tonico e rilassato. Senza dover ricorrere al bisturi!
E in ogni caso, anche se sceglierai la medicina estetica, non potrai evitare di mantenere una corretta skincare.
Biorivitalizzazione viso
La biorivitalizzazione è un trattamento di medicina estetica di nuova generazione. Consiste nell’utilizzo di micro-aghi per effettuare piccole iniezioni di sostanze biocompatibili e riassorbibili nelle zone del viso che hanno perso tonicità.
Lo abbiamo inserito tra i metodi naturali perché è mini-invasivo e reversibile – l’effetto dura circa 6 mesi.
La principale sostanza utilizzata è l’acido ialuronico, arricchito con vitamine, peptidi, amminoacidi e altri ingredienti funzionali. Ma perché l’acido ialuronico è così importante anche per l’uomo?
L’importanza dell’acido ialuronico per il viso dell’uomo
A differenza del botulino, l’acido ialuronico è una molecola già presente nel nostro organismo. La troviamo in alte percentuali, ad esempio, nelle articolazioni dove svolge il ruolo di tonificante, elasticizzante e lubrificante. L’acido ialuronico infatti è in grado di legare con l’acqua e far sì che la pelle mantenga la sua idratazione. Inoltre, per la sua struttura, contribuisce a elasticità e tonicità.
Il problema? Decresce con l’età. Per questo è necessario utilizzare prodotti cosmetici o trattamenti che reintegrino questa fantastica molecola nella pelle.

Ringiovanimento viso uomo: 3 trattamenti chirurgici
I metodi naturali possono essere un valido aiuto per ringiovanire il viso dell’uomo. Ma per risultati rapidi, a effetto wow, l’opzione migliore è quella di ricorrere alla medicina estetica. Senza dimenticare una buona skincare!
Tra i trattamenti di medicina estetica più comuni – e amati dagli uomini – troviamo:
- Lifting viso uomo
- Lipofilling
- Filler/botox viso uomo
Analizziamoli velocemente uno per uno.
Lifting viso uomo: ringiovanimento immediato
Il lifting è forse il trattamento di medicina estetica per il ringiovanimento più conosciuto. L’intervento consiste nel rimodellare e sollevare le zone del viso che hanno perso tonicità, riempendo al contempo le rughe.
La fase più delicata di questo trattamento è il riposizionamento delle fasce muscolari e dei tessuti profondi che vengono scollati e fatti slittare verso l’alto. Il risultato è un viso molto più teso, giovane e tonico.
L’operazione prevede di solito due piccole incisioni ai lati del viso – nella zona dell’orecchio.
Lipofilling: la tecnica mini-invasiva
Il lipofilling è un metodo innovativo e poco invasivo per ringiovanire il viso dell’uomo.
Il trattamento consiste nel prelevare dell’adipe da altre parti del corpo e iniettarlo nelle zone del viso che hanno perso volume e tonicità. Una strategia operativa molto comune preleva il grasso da sotto il mento – trattando anche il problema del doppio mento.
Il lipofilling è poco invasivo e la ripresa quasi immediata. Sicuramente un’ottima opzione!
Filler e botox viso
Il grande classico del ringiovanimento del viso per uomo e donna: il filler. Questo trattamento prevede l’iniezione di acido ialuronico, variamente arricchito, in aree specifiche del viso.
Il botox funziona allo stesso modo, ma la sostanza iniettata è botulino – più adatta a rughe profonde. Se vi interessa questo argomento, abbiamo approfondito il tema del filler viso, del botox e anche del lifting nel nostro articolo dedicato alla medicina estetica.

Tornare ad avere un aspetto giovane è possibile
Rendere la pelle del viso più giovane e distesa è del tutto possibile, con gli strumenti e le tecniche giuste.
Non è sempre necessario ricorrere alla chirurgia.
A volte una buona skincare, unita all’automassaggio e a qualche trattamento di biorivitalizzazione potrebbe darti proprio l’aspetto luminoso e riposato che desideri.
La variante principale per scegliere la giusta tecnica di ringiovanimento rimane l’età.
Dai 30 anni avere una routine di skincare anti aging diventa fondamentale e solitamente è abbastanza per mantenere il viso fresco e radioso. Ma dai 40…potrebbe non essere più sufficiente.
Come ringiovanire il viso dell’uomo a 40 anni?
Dopo il primo grande passo negli anta qualcuno potrebbe iniziare a preoccuparsi dell’aspetto del proprio viso. In base alla situazione di partenza, i trattamenti più adatti per ringiovanire il viso a 40 anni sono:
- skincare e massaggi professionali
- biorivitalizzazione
- lipofilling
- botox e filler
Il botox è somministrabile fin dai 18 anni e negli ultimi anni il numero di giovani che decide di sottoporsi a questo trattamento è in aumento. Il motivo? La prevenzione: agire sulle rughe appena comparse assicura un viso disteso più a lungo.
Come ringiovanire il viso dell’uomo a 50 anni?
Ci sono due tipologie di uomini che desiderano ringiovanire il proprio viso a 50 anni: quelli che si sono sempre presi cura della propria pelle e quelli che un giorno si sono alzati e dopo essersi guardati allo specchio hanno deciso che non si piacevano più.
La soluzione per il ringiovanimento viso a 50 anni dipende molto dalla situazione di partenza. Lifting viso, lipofilling e botox sono le opzioni più indicate per ottenere buoni risultati.
È chiaro che skincare e massaggi non sono più sufficienti. Ma questo non significa che non servano! Mantenere una buona skincare, con prodotti adeguati, biologici e con ingredienti attivi è cruciale, anche per far durare a lungo i risultati della medicina estetica.
Esplora i nostri prodotti e prenditi cura del tuo viso mentre scegli il trattamento di ringiovanimento più adatto a te!
Ecco un articolo su come prevenire le rughe