Salute Sessuale Maschile: Stop Ai Tabù Sul Sesso

Stile di Vita, Benessere

Il sesso è una parte importante della vita, sia per gli uomini che per le donne. Altrettanto lo è la salute sessuale maschile – per questo è fondamentale mantenere una buona igiene, anche lì sotto e avere piccole accortezze man mano che gli anni passano.

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla salute sessuale maschile, ma che non avete mai osato chiedere, svelato all’interno di questo articolo!

Gli uomini, iniziano a pensare al sesso molto presto, spesso prima della pubertà e, dai 16 fino a circa i 30 anni, raggiungono il picco del loro desiderio sessuale.

Dopo, anche se con meno costanza, continuano a pensare al sesso, spesso fino ai loro ultimi giorni sulla terra 😏

Dal punto di vista prettamente evolutivo, il sesso è solo un’altra funzione corporea guidata da ormoni e sviluppata per perpetuare la specie.

Ma, in una visione più moderna e contemporanea, si tratta di un’attività piacevole e che può aiutare a cementare i legami tra due persone.

La salute sessuale maschile si riferisce a uno stato di benessere che consente ad un uomo di partecipare e godere pienamente dell’attività sessuale.

Una serie di fattori fisici, psicologici, interpersonali e sociali influenzano la salute sessuale di un uomo.

SALUTE SESSUALE MASCHILE

Ma Cosa Si Intende Esattamente Con Salute Sessuale Maschile?

La salute sessuale maschile ottimale include il desiderio sessuale (libido) e la capacità di ottenere e mantenere un’erezione (funzione erettile). Sebbene la fisiologia possa influenzare sia il desiderio sessuale che la capacità di fare sesso, anche la salute mentale e i fattori emotivi giocano un ruolo importante.

La salute sessuale maschile non è semplicemente l’assenza di malattie: la disfunzione erettile è l’incapacità di ottenere un’erezione o di mantenerla abbastanza a lungo per un’attività sessuale soddisfacente.

Sono molti i fattori che possono causare la disfunzione erettile, tra cui stress, depressione, problemi di relazione, testosterone anormalmente basso, danni da chirurgia urologica e persino arterie ostruite dal colesterolo.

È spesso un segnale di allarme precoce per le malattie cardiache. La disfunzione erettile può essere trattata con pillole, iniezioni nel pene o dispositivi che consentono erezioni in modo meccanico. Gli uomini possono anche incontrare difficoltà legate all’eiaculazione, tra cui l’eiaculazione precoce, l’eiaculazione ritardata o l’incapacità di provare l’orgasmo dopo l’eiaculazione (anorgasmia).

La salute sessuale maschile comprende anche la prevenzione e il trattamento delle malattie sessualmente trasmissibili nonché la valutazione e il trattamento dell’infertilità maschile.

Ma, quando parliamo di salute sessuale maschile, non possiamo limitarci ad analizzare problemi come la disfunzione erettile e le malattie sessualmente trasmissibili. Una buona igiene intima è altrettanto importante quando si tratta di prevenire le infezioni e quindi poter godere appieno delle nostra vita sessuale.

Inoltre, col passare del tempo e l’avanzare dell età, i comportamenti, sia fisici che mentali di un uomo subiscono dei radicali cambiamenti che è opportuno prendere in considerazione.

In questo articolo, andremo a vedere quali sono le abitudini, le routine e i principali accorgimenti da esaminare e tenere presenti per salvaguardare la salute sessuale maschile.

L’Importanza Di Mantenere Una Buona Igiene Intima Maschile

Mentre prestiamo tanta attenzione a tutte le forme di igiene, tendiamo a non dare a quella intima la giusta attenzione di cui ha bisogno.

Che si tratti di cattivo odore o di buona salute, l’igiene intima è importante quanto qualsiasi altra forma di igiene personale.

La regione genitale è, per certi versi, più sensibile di qualsiasi altra parte del corpo.

Ecco perché hai bisogno di una routine di igiene intima dedicata, che sia abbastanza delicata ma allo stesso tempo efficace per questa zona sensibile.

La credenza popolare è che, l’igiene intima maschile, sia importante sia per il benessere sessuale che per la forma fisica. Sebbene questa affermazione sia vera, una corretta igiene della zona pubica, porta benefici sia al nostro stato di salute generale che al nostro status sociale.

Odore sgradevole, prurito, sudore eccessivo, eruzioni cutanee, brufoli, ecc. sono tutti sintomi di scarsa igiene intima. L’area intorno all’inguine ha più ghiandole sudoripare rispetto ad altre parti del corpo, ecco perché avere una routine di igiene intima è estremamente importante.

Oltre a lavarsi velocemente sotto la doccia, ci sono molti altri accorgimenti che ogni uomo dovrebbe seguire.

  • Un lavaggio mirato

In commercio ci sono tantissimi prodotti appositamente sviluppati per l’igiene intima maschile. Assicurati di scegliere prodotti delicati e naturali, usare un sapone neutro e acqua fredda per il lavaggio è uno dei modi più sicuri per pulire l’area, soprattutto quando il tempo a disposizione è limitato. Lavare l’area dopo attività che portano a sudare, come l’allenamento, è estremamente importante.

  • Andare in bagno prima e dopo il sesso

Svuotare la vescica prima e dopo il sesso è un’abitudine che si tende a trascurare, ma che ogni uomo dovrebbe seguire. Questa misura preventiva ti assicurerà di non contrarre e di non trasmettere determinati tipi di infezioni batteriche. È una buona abitudine igienica da seguire per proteggere te e il tuo partner.

  • Ispezionare regolarmente l’area

Un’altra ottima abitudine igienica è controllare se la zona intima nasconde arrossamenti, protuberanze, eruzioni cutanee o qualsiasi cosa insolita che attira la tua attenzione. A volte potresti non manifestare sintomi di alcuna infezione, ma ciò non significa che non puoi trasmetterla.

  • No ad una rasatura completa

Radersi i peli pubici è diventata una scelta popolare, tuttavia, dovresti ricordare che sono lì per un motivo e non è necessario raderli completamente. I peli pubici aiutano a ridurre al minimo l’attrito durante il sesso e agiscono come una barriera protettiva. Inoltre, gli incidenti di rasatura sono più comuni di quanto ti aspetteresti. Anche il taglio più piccolo può consentire ai batteri di entrare e causare gravi infezioni.

Nel caso in cui tu desiderassi raderti, sii estremamente attento e delicato mentre lo fai. Usa i prodotti giusti per evitare pruriti e irritazioni che sono un effetto collaterale molto comune della rasatura delle aree sensibili.

  • Si ad una giusta depilazione

Una buona rasatura, che non sia totale, è essenziale per ridurre la sudorazione e quindi l’accumulo di batteri. Inizia facendo una doccia veloce con acqua calda. Questo aprirà i pori e renderà più facile procedere con una rasatura accurata. Una volta ottenuto un aspetto complessivamente pulito, fai di nuovo la doccia per detergere correttamente.

  • Usa prodotti idratanti

Se decidi di optare per la rasatura del boschetto, assicurati di utilizzare prodotti idratanti per ridurre al minimo i possibili effetti indesiderati. Prima di iniziare, applica un po’ di schiuma o crema da barba. Una volta terminata la rasatura, idrata la pelle della zona pubica con una lozione per il corpo delicata. La rasatura può provocare sfoghi, secchezza e irritazione, motivo per cui è molto importante idratare la zona.

  • Usa detergenti intimi delicati

Uno dei consigli più importanti per l’ igiene intima maschile è quello di utilizzare un apposito detergente intimo maschile. Questa regione sensibile ha bisogno di un regolare lavaggio ma restando delicati. I normali prodotti per l’igiene del corpo maschile possono essere un po’ troppo aggressivi per le aree intime. Investi in un buon prodotto per il lavaggio intimo maschile in modo da evitare eventuali reazioni causate dalla sensibilità della cute.

Calo del Desiderio Maschile

Succede a molti uomini, ma pochi ne vogliono parlarne. Dopotutto, la virilità gioca un ruolo importante nel nostro concetto di vero uomo. C’è questa in cui gli uomini dovrebbero essere all’altezza e che “I veri uomini sono sempre pronti a fare sesso”.

Ma non è vero. Molti uomini hanno un basso desiderio sessuale, per svariate ragioni. E ci sono molti modi per trattarlo.

  • Le cause

Le cause possono essere diverse, sia fisiche che psicologiche e, a volte, possono riguardare entrambe le sfere.

I problemi fisici, che possono causare una bassa libido, includono: bassi livelli di testosterone, medicinali, scarso o eccessivo esercizio fisico e uso di alcol e droghe. Quelli psicologici, invece, possono includere depressione, stress e problemi nella relazione.

Circa 4 uomini su 10 di età superiore ai 45 anni hanno un basso livello di testosterone. Le terapie sostitutive con testosterone rimangono alquanto controverse, ma sono anche una soluzione comune al problema.

  • Come si può curare

A seconda della causa, i possibili trattamenti includono:

Scelte di vita più sane, migliorare la dieta, fare esercizio fisico regolare, dormire a sufficienza e ridurre alcol e stress.

Se un farmaco che si sta assumendo sta influenzando la libido, si può pensare di sostituirlo con un altro o di parlarne con il proprio medico.

CALO DEL DESIDERIO MASCHILE

In molti casi, una bassa libido, indica il desiderio di una connessione più stretta con il partner, una connessione che non sia sessuale, ma comunque intima.

Può essere utile parlare di questi problemi con la tua compagna.

Se il problema è la depressione, gli antidepressivi possono aiutare anche se, in alcuni casi, possono esserne la causa.

I Problemi Sessuali nella Coppia

La soddisfazione sessuale svolge un ruolo fondamentale nelle relazioni sane, ma ci sono una serie di fattori che possono influenzare la qualità della vita sessuale e il desiderio individuale nel corso di una relazione.

Si possono passare periodi di magra, dal punto di vista sessuale, quando uno dei due partner è improvvisamente meno interessato al sesso rispetto all’ altro.

La diminuzione del desiderio sessuale e dell’intimità, tendono ad essere comuni quando le persone invecchiano.

Le ricerche hanno evidenziato che, l’intimità sessuale, inizia a ridursi intorno ai 45 anni e continua man mano che le persone invecchiano.

Sono molti i fattori che possono contribuire a ridurre l’interesse per il sesso. Quindi, sebbene tu possa presumere che il tuo partner abbia una relazione, sia gay o semplicemente abbia perso interesse per te, devi essere aperto anche ad altre possibilità.

Inoltre, è importante distinguere tra bassa libido (la perdita del desiderio sessuale), desiderio sessuale ipoattivo (assenza di fantasie sessuali) e disfunzione sessuale.

Ciascuno può avere cause fisiche e psicologiche, ma sono completamente diversi i modi in cui vengono trattati. Comprendendo la differenza, puoi affrontare il problema in modo più obiettivo ed evitare molte delle ripercussioni emotive.

I PROBLEMI SESSUALI NELLA COPPIA

Salute Sessuale Maschile Dopo i 50 Anni

Quando si invecchia, il sesso non è più lo stesso di quando si aveva vent’anni! Ma può comunque essere soddisfacente.

Contrariamente ai miti comuni, il sesso non è solo per i giovani. Molti anziani continuano a godersi la loro sessualità fino agli 80 anni e oltre. Una vita sessuale sana non solo è appagante, ma fa bene anche ad altri aspetti della vita, inclusa la salute fisica e l’autostima.

Man mano che un uomo invecchia, i livelli di testosterone diminuiscono e le disfunzioni sessuali diventano abbastanza comuni.

Altri cambiamenti fisiologici possono includere:

  • Un bisogno di più stimolazioni per raggiungere e mantenere l’erezione o raggiungere l’orgasmo
  • Orgasmi più brevi
  • Eiaculazione meno potente con minore quantità di sperma eiaculato
  • Più tempo necessario per raggiungere un’altra erezione dopo l’eiaculazione

Potresti provare un po’ di ansia per questi cambiamenti, ma ricorda che non devono porre fine alla tua sessualità. Adattarsi al corpo che cambia può aiutare a mantenere una vita sessuale sana e soddisfacente.

Il sesso potrebbe non essere lo stesso, per te o il tuo partner, rispetto a quando eri più giovane. Ma il sesso e l’intimità possono continuare a essere una parte gratificante della tua vita. Ecco alcuni suggerimenti per mantenere una vita sessuale sana e piacevole:

  • Parla con il tuo partner. Anche se può essere difficile, condividere apertamente i tuoi bisogni, desideri e preoccupazioni può aiutarti a goderti di più il sesso e l’intimità.
  • Espandi la tua definizione di sesso. Il rapporto è solo un modo per avere una vita sessuale appagante. Toccare, baciare e altri contatti intimi possono essere gratificanti per te e il tuo partner.
  • Con l’avanzare dell’età, è normale che tu e il tuo partner abbiate capacità e bisogni sessuali diversi. Sii aperto a trovare nuovi modi per goderti il ​​contatto sessuale e l’intimità.
  • Modifica la tua routine sessuale. Semplici cambiamenti possono migliorare la tua vita sessuale. Cambia l’ora del giorno in cui fai sesso in un momento in cui hai più energia. Prova la mattina, quando sei riposato da una buona notte di sonno, piuttosto che alla fine di una lunga giornata.
  • Poiché potrebbe volerci più tempo per te per eccitarti, prendi più tempo per preparare il terreno per il romanticismo. Prova una nuova posizione sessuale o esplora altri modi per connetterti romanticamente e sessualmente.
  • Non rinunciare al romanticismo. Se hai perso il tuo partner, può essere difficile immaginare di iniziare un’altra relazione ma, per molti anziani single, vale la pena continuare a socializzare. Nessuno supera il bisogno di vicinanza emotiva e intimità.
  • Se inizi una relazione intima con un nuovo partner, usa il preservativo. Molti anziani non sono consapevoli di essere ancora a rischio di infezioni a trasmissione sessuale come l’herpes e la gonorrea.

Un ultimo consiglio per mantenere una vita sessuale sana: prenditi cura di te stesso e mantieniti in salute il più possibile:

  • Segui una dieta sana.
  • Fai esercizio regolarmente.
  • Non bere troppi alcolici.
  • Evita di fumare.
salute sessuale maschile preservativo

Leggi anche:
MANSCAPING – LA GUIDA AL MANSCAPE

0

Pin It on Pinterest

Shares
Share This