Le scarpe sono un indumento fondamentale del nostro outfit. Da un lato, sono un capo d’abbigliamento come gli altri: anche nella scelta delle scarpe dobbiamo prestare attenzione al modello, al design e al colore.
Dobbiamo anche capire come abbinarle con i nostri abiti, sia sul lavoro che nella vita quotidiana. Ma, dall’altro lato, le scarpe sono anche un indumento che deve necessariamente essere comodo. Dobbiamo camminarci, magari attraversare grandi distanze, prendere treni o metropolitane.
Insomma, in questo articolo voglio consigliarti delle Scarpe Eleganti Comode per Uomo, che ti permettano di camminare in tutta comodità senza perdere di vista l’eleganza e la raffinatezza.
Lo sai, la qualità di una scarpa si giudica prima di tutto a partire dal materiale. Le scarpe eleganti da uomo sono quasi sempre in pelle o in cuoio. In questo caso, parliamo di:
- Scarpe stringate: cioè i modelli eleganti di scarpe con i lacci (ad esempio le classiche Oxford).
Ma esistono anche altri modelli, come ad esempio le Clarks, che pur essendo più casual non perdono in eleganza e rimangono adatte per le occasioni formali di tutti i giorni.
Vediamo brevemente questi modelli.
Più avanti, ti spiegherò anche come abbinarli a seconda di quello che indossi.

Scarpe eleganti: da dove cominciare.
Abbiamo parlato più volte della necessità di curare ogni dettaglio del nostro abbigliamento e del nostro modo di fare.
Il discorso sulle scarpe eleganti ma confortevoli non è affatto diverso. Anche in questo caso, infatti, dobbiamo puntare su un modello che ci consenta di stare comodi ma che allo stesso tempo non faccia “a pugni” con il nostro modo di vestire.
Voglio farti un esempio.
Se oggi stai andando a lavoro, e hai scelto di indossare un abito con il gilet, è cosa buona che opti per un modello di scarpa stringata. In questo senso, il mio consiglio è il seguente:
- Una scarpa stringata di colore nero deve stare nell’armadio di ogni uomo di classe che si rispetti.
In un altro articolo, ti ho parlato di come costruire un outfit vario usando pochi capi d’abbigliamento. Se non l’hai ancora letto, vai a dare uno sguardo qui.
- Mettiamo caso che indossi un vestito grigio, con un gilet ed una camicia.
La scarpa stringata nera, naturalmente, sta benissimo con questo tipo di outfit.
Ma sta bene anche se indossi un completo blu: le scarpe nere, al contrario degli abiti, stanno bene veramente su tutto.
Scarpe stringate nere: quali scegliere.
Le scarpe stringate sono dunque un vero e proprio must. Dobbiamo avere nel nostro armadio un modello nero, e, se vogliamo, anche un paio marrone scuro da abbinare ad altri tipi di outfit.
Così, ad esempio, indosseremo la scarpa stringata nera sull’abito grigio, blu, o nero.
Per variare, invece, indosseremo la scarpa stringata marrone: che sta bene sia sul completo grigio che su quello blu. Inoltre, se vogliamo indossare degli accessori, possiamo benissimo abbinarli anche al tipo di scarpa.
L’idea di indossare degli anelli d’oro, ad esempio, si sposa alla perfezione con quella di indossare delle scarpe stringate di colore marrone.
Ma quali scarpe comprare?


Se cerchiamo delle Scarpe Eleganti Comode, possiamo ad esempio puntare su modelli stringati di marca Clarks. Si sa, questa marca presta molto attenzione alla comodità della calzatura e insieme al suo design.
Dai uno sguardo, tra le altre cose, a questo articolo. Il materiale esterno è, naturalmente, la pelle; ma all’interno la scarpa è foderata di tessuto. Cosa significa?
Che la scarpa sarà esteriormente elegante, ma interiormente confortevole proprio come una scarpa da ginnastica. La suola in gomma renderà la calzatura ancora più comoda.


Oppure, se cerchiamo un modello di colore marrone, potremmo puntare su questo. L’eleganza del modello è data dal richiamo un po’ demodée alla cultura vintage. Anche in questo caso, però, abbiamo una scarpa ideata per essere comoda e per calzare alla perfezione.
Scarpe comode ma eleganti: altri consigli.
Naturalmente esistono molte altre paia di scarpe stringate da indossare con i nostri abiti. Voglio consigliartene alcune, lasciandoti poi libero di scegliere.
Prima di cominciare voglio darti qualche altro consiglio generale. Ricordati sempre questi elementi, quando stai per decidere quale scarpa comprare:
- Assicurati che il materiale esterno sia la pelle. Questo materiale, infatti, si adatta al nostro piede lasciandoci comodi di muoverlo in libertà .
Se scegliamo materiali più scadenti, a conti fatti con il tempo ne pagheremo le conseguenze. Il materiale non si adatterà alla forma del piede, andando a infiammare l’arto e creando calli o altre imperfezioni.
- Il materiale interno, invece, deve essere un materiale morbido: ad esempio, il tessuto.
Infine, la suola: scegliere un modello con suola in gomma è l’idea migliore. La gomma permette di avere una buona aderenza al terreno e di non soffrire troppo le asperità delle superfici.
Ricordati sempre che queste scarpe non possono bagnarsi o prendere pioggia: la pelle ne risentirebbe e a lungo andare il modello sarebbe da buttare.
Altri modelli stringati.
Altri modelli stringati da tenere d’occhio sono i seguenti:
- Una Oxford classica di colore nero. Leggermente meno comoda della Clarks, recupera in fatto di design e di eleganza.
- Una Ronnie Walk in pelle marrone. A parere mio, uno dei modelli più interessanti che siano attualmente sul mercato.


Oppure, se cerchi qualcosa di più abbordabile a livello di prezzi, dai uno sguardo a questi modelli:
- Ancora un paio di Clarks in pelle marrone. Sottili e dall’aspetto leggermente allungato, sono delle scarpe da vero signore.
- Un paio di scarpe stringate nere di marca Geox. Prezzo abbordabile e aspetto esteriore degno dei migliori classici Oxford.


Scarpe Eleganti Comode pER uomo: al di là delle stringate.
Come ti dicevo, le scarpe stringate sono un’ottima idea per gli outfit eleganti di tutti i giorni. Così, se andiamo ad una riunione o ad una cena elegante, è quasi doveroso indossare una calzatura di questo genere.
Se invece cerchiamo scarpe per tutti i giorni?
Cioè scarpe che siano eleganti, ma che ci permettano anche di andare a fare la spesa o di uscire a bere una semplice birra?
In questo caso, puoi optare per scarpe dalla classica forma “a stivaletto”: scarpe più casual che hanno comunque una propria dignità estetica.
Ovviamente, questo tipo di calzatura non si abbina al completo elegante. Però sta benissimo con i jeans, la giacca di pelle e la t-shirt. O ancora: con un dolcevita e un pantalone in velluto a coste.
- Il classico è sempre marca Clarks: un modello di pelle marrone dall’estetica coinvolgente.
- Ma potremmo puntare anche su un paio di Hugo Boss in pelle nera: il prezzo è più alto ma il tocco di classe è assicurato. Tipico modello alla Chelsea Boots, che è stato inventato direttamente dai calzolai della regina Vittoria d’Inghilterra.


In generale, lo stivaletto elegante si sposa bene con pantaloni stretti: in questo caso, anche con i blue jeans e i pantaloni a quadri (ovviamente, pantaloni di sartoria).
Da tenere in considerazione per una uscita serale in cui non si voglia “esagerare con l’outfit” pur mantenendo una certa eleganza.
Se ti piace questo tipo di calzatura, puoi puntare anche su:
- Uno stivaletto in camoscio della Hilfiger. Il camoscio assicura comodità ed è ottimo per sopportare le basse temperature invernali.


Ultimo modello: clarks classiche.
Infine, parlando di scarpe confortevoli ma eleganti, non può mancare un accenno alle classiche Clarks basse. Siamo al classico del classico: una scarpa bassa, rigorosamente in camoscio, da abbinare ai nostri outfit di tutti i giorni.
Anche qui, optiamo per un modello scuro e per un modello chiaro (sulla linea beige-crema).
Guarda ad esempio questo modello: prezzo abbordabile e grande possibilità di abbinamento.

In generale, le Clarks basse rimangono un must proprio come quelle stringate.
Così, ecco i miei ultimi consigli:
- Assicurati di avere nell’armadio almeno due modelli stringati (nero e marrone, ad esempio).
- Un modello a stivaletto (del colore che preferisci).
- Un modello in camoscio basso (color panna o blu scuro).
In questo modo, avrai scarpe per ogni occasione e possibilità di abbinamento infinite. Ovviamente, parlo di scarpe confortevoli ma eleganti: proprio come ti avevo promesso.
Leggi anche: Vestiti vintage uomo.