Stile di barba: Come Sceglierlo In Base Alla Forma Del Viso

Bellezza

Quante volte hai provato a farti crescere la barba, ma il risultato è stato solo quello di sembrare un naufrago abbandonato su un’isola deserta?

Quante, hai visto un attore o un amico con una barba perfetta che una volta fatta crescere su di te si è rivelata essere una profonda delusione?

Se la risposta a queste domande è “Troppe!” – non devi disperare – probabilmente non hai ancora trovato lo stile di barba più adatto alla forma del tuo viso.

Ma da dove iniziare? E come fare a scegliere uno stile piuttosto che un altro?

Innanzitutto, devi sapere che il tuo viso ha una sua forma precisa che può essere ricondotta a specifici stili, non solo di barba, ma anche di capelli (se vuoi, dai anche un’occhiata ai nostri consigli sullo stile dei capelli corti).

Una volta individuata la conformazione del tuo viso non ti resta che scegliere tra gli stili di barba consigliati per quella forma e sperimentare un po’ fino a trovare quello che più fa al caso tuo.

STILE DI BARBA IN BASE ALLA FORMA DEL VISO

Di Che Forma È Il Mio Viso? La Mini Guida Con I Passaggi Fondamentali

Il viso è la cosa che più rimane impressa di un’altra persona, c’è poco da fare.

E, anche se non sei particolarmente fisionomista, quando incontri qualcuno la prima cosa a colpirti o ad attirare la tua attenzione è sempre il viso.

Ecco perché la barba e i suoi diversi stili sono come dei “biglietti da visita”, fondamentali per presentarti agli altri e farti ricordare, ma anche per sentirti bene con te stesso ogni mattina, quando ti guardi allo specchio.

Se quindi vuoi conoscere la forma del tuo viso ecco una pratica guida che ti svelerà cosa fare per determinarla e che richiede l’uso di un semplice metro da sarta con cui misurare le seguenti aree del volto.

La Matematica Del Viso:

  • Lunghezza totale del viso: stendi il metro in verticale dal centro della fronte, dove c’è l’attaccatura dei capelli, fino alla punta del mento;
  • Fronte: posiziona il metro in orizzontale al centro della fronte, dove è più ampia e prendi la misura dalla punta esterna di un sopracciglio all’altro;
  • Zigomi: metti sempre il metro in orizzontale, ma stavolta sotto gli occhi e inizia a misurare dalla punta di uno zigomo (tastati fino a sentire l’osso più pronunciato con le mani) all’altro, passando sul naso in modo che il metro rimanga teso;
  • Mascella: toccati sotto l’orecchio e individua l’area in cui l’osso forma un angolo di 90° con la mascella, quello è il punto da cui iniziare a misurare. Poi stendi il metro seguendo la mascella fino a metà mento. Una volta fatto moltiplica il tutto per due per ottenere anche questa misura del viso.

Ora non ti resta altro da fare che confrontare tutte le misure che hai appena trovato per costruire un vero identikit della forma del tuo volto e scoprire in quale delle seguenti categorie rientri.

Tipi Di Viso:

  • Viso quadrato: uno dei volti più semplici da individuare visto che è caratterizzato da quattro misure abbastanza simili tra loro con i lati della mascella che formano angoli di circa 90 gradi;
  • Tondo: mascella e fronte hanno delle misure quasi equivalenti ma minori di quelle di zigomi e lunghezza totale del viso, anch’esse equivalenti tra loro;
  • Viso ovale: questo tipo di volto è caratterizzato da una lunghezza del viso maggiore degli zigomi, mentre la fronte ha un’ampiezza superiore alla mascella;
  • Rettangolare: se la lunghezza del viso è la misura più grande che hai preso e le altre sono equivalenti tra loro, allora rientri in questa categoria di volti;
  • Viso triangolare: caratterizzato appunto da una forma a triangolo che ha come base la fronte (la misura più grande) e come punta la mascella (la misura più piccola). Gli zigomi devono essere invece più grandi della mascella e più piccoli della fronte;
  • Viso a diamante: simile al viso triangolare ma in questo caso la lunghezza totale del viso gioca un ruolo fondamentale perché deve essere la misura più lunga. Subito dopo devono esserci gli zigomi, poi la fronte e infine la mascella;
  • Viso a cuore: un viso molto particolare, caratterizzato anche dall’attaccatura ad “ali di gabbiano” dei capelli che partono dal centro della fronte. Rientri in questa categoria di viso se hai la fronte più larga di mascella e zigomi e il mento stretto a punta.
STILE DI BARBA: QUALE SCEGLIERE?

Naturalmente c’è anche la possibilità che tu non rientri in una categoria precisa, ma potresti avere, ad esempio, un viso squadrato con un’attaccatura dei capelli a cuore. Considera queste forme del viso come una traccia da cui partire per costruire il tuo stile.

Ricorda infatti che lo stile della barba non è solo questione di forma del viso. La barba diventa un simbolo del tuo essere e del tuo modo di esprimerti.

Se scegli di portarla, al di là del taglio che gli darai, dovrai fare in modo che si abbini non solo al tuo viso, ma anche ai tuoi capelli e a come ti vesti.

Per trovare quindi il giusto accompagnamento per la tua barba, ecco i nostri consigli: dai completi Bohémien fino a quelli estivi di lino passando per la moda vintage anni ’50, una serie di articoli su tendenze e stile in cui non mancano nemmeno i consigli per trovare l’orologio giusto per il proprio outfit.

Stile Di Barba: Quale Scegliere?

Giunti a questo punto, abbiamo preparato per te una carrellata dei migliori stili di barba divisi per forma del viso. Dalle barbe hipster alle barbe corte e rade, dai pizzetti ai baffi lunghi e folti, dalla mosca fino alla barba alla Van Dyke o quella alla Garibaldi.

Non ci sono limiti ai tagli che puoi fare e ricorda che se ti stufi di uno puoi sempre cambiare!

Stile di barba per viso quadrato

Si tratta della forma del viso mascolina per eccellenza. La mascella è spessa e squadrata tipica di molti attori come Brad Pitt o Henry Cavill.

Lo stile di barba che si sposa molto bene con questo tipo di viso però non deve andare ad accentuare i tratti molto marcati del viso quadrato. Piuttosto ad ammorbidirli andando proprio a smussare tutti quegli angoli che ti ha fornito madre natura.

Proprio per questo motivo gli stili di barba migliori per il viso quadrato sono quelli che vanno ad arrotondare l’area del mento, ammorbidendola, alleggerendo gli angoli netti della mascella magari anche con una barba lunga a cui è possibile aggiungere anche dei folti baffi, specie se si ricerca un aspetto più raffinato o vintage.

Il nostro consiglio: prova con il pizzo circolare che funziona perfettamente per ammorbidire il viso e per abituarti a portare la barba e a curarla senza strafare.

Stile Hollywoodiano per viso tondo o rotondo

Il viso di un attore del calibro di Leonardo Di Caprio rientra in questa categoria. Gli stili di barba più adatti a questo volto sono quelli che vanno ad allungare un pochino la faccia – il viso tondo tende appunto a rimanere concentrato al centro e a sembrare schiacciato.

Per dargli uno slancio quindi è ottimo riempire il sottogola con la barba, preferibilmente lunga. Così facendo accentuerete la lunghezza della faccia e fornire volume alla mascella, specie nei lati dove risulta più levigata.

Il nostro consiglio: prova la barba Hollywoodian, tipica appunto di molti attori hollywodiani, una variante della barba da hipster classica che aggiunge volume al sottogola potenziando i lati della mascella.

STILE HOLLYWOODIANO PER VISO TONDO O ROTONDO

barba Vichinga per viso ovale

Se rientri in questa forma del viso sei fortunato perché ti permette di sperimentare di più rispetto ad altre forme. Non solo con barbe corte e rifinite, ma anche con quelle più lunghe.

Chris Hemsworth, il Thor dell’universo cinematografico Marvel è un esempio lampante di attore con il viso ovale. La sua barba, infatti, cambia spesso misura muovendosi tra quella corta incolta a quella lunga da vichingo.

Se hai il viso ovale e non hai mai portato la barba il metodo migliore è proprio la sperimentazione. Per iniziare puoi provare a farti crescere la barba incolta per 2-3 giorni, andando man mano a rifinirla nelle zone degli zigomi e del naso e lasciandola crescere sul mento per non apparire con il viso troppo spigoloso o schiacciato.

Il nostro consiglio: prova con la barba lunga vichinga o quella da Garibaldi, un bel primo passo se non sei abituato a questo tipo di barba, ma potrai poi accorciarla pian piano raggiungendo il livello con cui ti senti più a tuo agio.

Lo Stile Hipster Per Il viso rettangolare

Il viso rettangolare, come quello di Raoul Bova, è molto simile a quello quadrato, ma in questo caso c’è il “problema” della lunghezza del viso.

Se si aggiunge a questo una barba lunga sul mento potrebbe sembrare che la tua faccia risulti davvero troppo allungata.

Il trucco? Adottare una barba che si allarga sui lati, magari con un bel paio di basette che creano volume ai lati della faccia e ammorbidiscono le mascelle spigolose. Oppure adottare un paio di baffi che spezzano la lunghezza della faccia.

Se invece preferisci la barba lunga, puoi sempre farla crescere, l’importante però è che non sia lunga esclusivamente sul mento ma uniforme su tutta la mascella.

Il nostro consiglio: prova con una barba incolta di 4-5 giorni, uniforme su tutto il viso, utile sia a smussare gli spigoli della mascella che a far sembrare il viso più dolce. Se invece ne vuoi una più lunga quella da hipster classica è perfetta.

LO STILE HIPSTER PER IL VISO RETTANGOLARE

Barba Alla Van Dyke Perfetta Per Il viso triangolare

Il viso alla Ryan Gosling con la fronte ampia e la mascella a punta è un viso che si adatta a numerosi stili di barba. L’importante è che riesca a distogliere l’attenzione dal mento.

Un mento a punta infatti non ha bisogno di essere sottolineato, quindi scegli una barba che riempia le guance e magari dei baffi, anche appariscenti, lunghi, corti o arricciolati, per donare più espressività alla zona della bocca che va a rimpicciolirsi man mano che si scende verso il mento.

Il nostro consiglio: provate la barba alla Van Dyke (ispirata al pittore fiammingo Anthony Van Dyck), essendo incolta su tutto il volto e con i baffi lunghi riesce ad ottimizzare ogni difetto del viso triangolare.

Stile di barba per viso a diamante

La forma del viso più cinematografica, riconducibile al volto di Robert Downey Jr. o di Hugh Jackman. Gli zigomi sono il tallone d’Achille di questa forma del viso. Molto più ampi delle altre misure – tendono ad allargare enormemente la faccia.

Scegli quindi una barba che vada a riempire le guance, magari con delle basette, più folte sono è meglio funzionano.

I baffi invece funzionano poco sul viso a diamante, perché non fanno che allargare ulteriormente gli zigomi. Se ti piacciono puoi comunque provare con baffi radi e non troppo lunghi sui lati, magari facendoli sposare con un pizzetto ampio, sempre rado, che sottolinei la mascella.

Il nostro consiglio: se ti piace la barba corta devi provare la barba alla Balbo, con un pizzetto squadrato e definito e dei baffi radi, per capirci quella di Tony Stark nei celebri film di Iron Man. Mentre se sei un’amante delle basette allora meglio optare per la barba Mutton Chops, caratterizzata appunto da larghe e folte basette che si estendono sulle guance, come quelle di Wolverine nella serie cinematografica.

Stile Mel Gibson per Chi Ha Il viso a Forma Di cuore

L’ideale di barba per il viso a forma di cuore è uno stile che bilanci l’attaccatura della fronte ed esalti la piccolezza del mento.

Il viso a cuore è quello di attori del calibro di Jude Law o Mel Gibson. Come fanno loro è utile puntare sia sul rinforzo delle guance, con una barba incolta più o meno lunga, che sul rinforzo del mento, con un pizzo che può essere ampio e squadrato, per ridisegnare il mento, oppure lungo e liscio, per apportare un tocco vintage alla barba.

Il nostro consiglio: prova con la barba Ducktail, corta sulle guance e molto lunga sul mento, che risulta perfetta e stilosa anche se non hai capelli.

barba Ducktail PER CHI HA IL VISO A FORMA DI CUORE

Curare barba e viso fa bene allo stile

Infine, non dimenticare che quale che sia la scelta del tuo stile di barba, dovrai prenderti cura di essa e soprattutto della pelle che c’è sotto.

Una barba sana, bella da vedere e facile da trattare dipende dalla cura che avrai del tuo viso.

Un tempo l’unica “crema” che un vero uomo barbuto utilizzava, era il sudore della fronte, ma oggi abbiamo ampiamente superato questo cliché e per prenderti cura del tuo viso e della tua barba puoi usare tantissimi prodotti, meglio se naturali.

Il siero viso uomo Valuxxo, ad esempio, nasce da una grande esperienza nella cura del viso ed è utile non solo a rinvigorire e idratare la pelle, ma anche a nutrirla con un mix di oli e sostanze essenziali che poi verranno trasmesse anche alla barba rendendola sempre più bella e resistente.

Un’iniezione di bontà naturali che fa bene anche allo stile e potrebbe aiutarti pure nell’evenienza in cui la tua barba fatichi a crescere.

In questo ultimo caso, ti potrebbe interessare dare un’occhiata alla nostra guida sul trapianto di barba, un procedura ormai sempre più diffusa e più semplice di quello che pensi.

0

Pin It on Pinterest

Shares
Share This