Cos’è la sudorazione eccessiva? Ti sei letteralmente appena fatto la doccia, messo abbastanza deodorante da creare un nuovo strato nel buco dell’ozono, vestito e pronto per uscire dalla porta per incontrare i tuoi amici o andare a quell’appuntamento speciale. Sei appena salito in macchina, e… ti accorgi che le tue ascelle sono già bagnate.
Mentre fai manovra per uscire, la schiena ti va in escandescenza contro quei sedili in pelle e prima che tu te ne accorga sei in un bagno di sudore.
Quando arrivi a destinazione, solo trenta minuti dopo, inizi a notare che stai già emettendo un aroma caratteristico… odore corporeo o sudorazione eccessiva?! Da lì a breve quel tuo bellissimo appuntamento starà tenendo le distanze.

Sudorazione eccessiva: Come Trattarla
Sudorazione eccessiva, una battaglia senza fine che l’uomo si trova ad affrontare ogni giorno, dato che mantenere un buon odore dovrebbe sempre essere una priorità.
Le donne generalmente devono lavorare di più per generare la stessa quantità di sudore degli uomini. Questo è stato dimostrato da uno studio condotto dalla rivista Experimental Physiology nel 2010.
Ma qual è realmente la causa del problema? Come possiamo passare nell’arco della stessa giornata da puzzolenti a profumare di fresco come il lino che si asciuga in una calda giornata primaverile?
Si pensa che questo possa avere qualcosa a che fare con l’ormone prodotto dagli uomini chiamato testosterone.
La realtà dei fatti è che il nostro odore (o puzza alle volte), influisce personalmente sulle nostre vite in più di un modo. Non solo è di cattivo gusto andar in giro e lasciarsi dietro una non così piacevole scia, ma è anche poco attraente (per la maggior parte di noi) e ci fa sentire davvero a disagio, soprattutto se siamo in pubblico.
Può essere davvero imbarazzante, soprattutto quando stai cercando di fare una buona impressione.

Sei mai stato in palestra e avvertito quell’odorino di chi non fa una doccia da un paio di giorni? L’hai fatto anche tu? O ti sei mai seduto accanto a qualcuno, sui mezzi pubblici, che chiaramente non fa la doccia da giorni (settimane / mesi / anni)?
Ovviamente, non è bello dover sopportare educatamente quel fetore.
Tuttavia, la buona notizia è che, ci sono molti modi in cui possiamo trattare la sudorazione eccessiva e con essa il cattivo odore.
Certamente non dobbiamo arrenderci e accettare che questa sia la norma.
In questo articolo daremo prima un’occhiata alla provenienza di questi ‘odorini’ così spiacevoli. Successivamente vedremo quali fattori possono peggiorare la situazione, e infine come risolvere questi problemi.
The Clovelly Soap Co. | La Tradizione Erboristica Forsan | Clean Deodorant Balm |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
VEDI PRODOTTO | VEDI PRODOTTO | VEDI PRODOTTO |
Sudorazione: da dove proviene l’odore?
Il primo stadio dell’odore corporeo proviene dalla sudorazione (traspirazione) delle ghiandole sudoripare.
Il corpo ha due principali tipi di ghiandole note come ghiandole eccrine e ghiandole apocrine. Diamo un’occhiata a questi due tipi di ghiandole.
Ghiandole Eccrine
Il tipo principale di ghiandola è la ghiandola eccrina e il corpo umano ne ha oltre 2,5 milioni che rilasciano la maggior parte del sudore del tuo corpo attraverso i pori della pelle.
Questo sudore è composto principalmente da acqua, ma include anche piccole quantità di sale, ammoniaca, urea e proteine.
Ghiandole Apocrine
L’altro tipo di ghiandole sono le ghiandole apocrine. Queste ghiandole sono meno numerose intorno al corpo e sono più specifiche per le ascelle, il petto, le orecchie e l’inguine.
Ricordi l’ultima volta che hai sudato attraverso le orecchie? Hmm neanche io!
In ogni caso, sebbene il sudore delle ghiandole apocrine sia ancora costituito dallo stesso liquido e minerali delle ghiandole eccrine, viene escreto con una concentrazione maggiore rispetto alle ghiandole eccrine.
Fantastico, quindi ora che siete tutti informati sulle ghiandole eccrine e apocrine, passiamo rapidamente a quali fattori hanno un effetto sulla quantità di sudore che viene rilasciato da quest’ultime.

Quanto sudore viene rilasciato dalle ghiandole?
Esercizio Fisico
Il corpo funziona meglio a una temperatura compresa tra 97 ° F (36,1 ° C) e 99 ° F (37,2 ° C).
Ogni volta che ti muovi, la temperatura corporea aumenta e il tuo corpo inizia a lavorare sodo per cercare di riportarla entro i normali limiti.
Quando ciò accade, le ghiandole eccrine (quelle più diffuse) rilasciano il sudore attraverso i pori con lo scopo di tornare a raggiungere una temperatura normale. Quindi, qualsiasi forma di attività fisica, dall’allenamento in palestra al semplice camminare, farà sicuramente ‘pompare’ di più le ghiandole.
Stress
Sei mai stato molto stressato o emotivo e ti sei reso conto che stavi iniziando a riscaldarti? Tutto questo deriva dalla nostra naturale risposta “combatti o fuggi”.
In questo stato, il corpo crede di combattere o di scappare da una situazione stressante. Ma solo perché oggi giorno siamo abituati allo stress, non significa che il corpo lo riconosca come tale e non come una situazione di pericolo.
Questo tipo di stress colpisce le ghiandole apocrine e le induce a sudare di più.

Dieta
Non sorprende che alcuni alimenti sovraccarichino anche il tuo corpo e metteranno in moto le ghiandole.
Ovviamente mangiare cibi caldi aumenterà la temperatura corporea generale, ma anche avere allergie può aumentare la temperatura corporea, così come alcuni cibi quali spezie e aceto.
Anche mangiare cibi ricchi di zuccheri ad alto contenuto glicemico aumenterà i livelli di insulina e, a sua volta, il tuo corpo utilizzerà quello zucchero per creare energia (calore).
Alcuni cibi che possono farti sudare sono:
- cibi grassi
- carne
- spezie
- cibo trattato
- sodio
- latte
- aceto
- verdure crocifere come cavoli e foglie verdi
- alcol
- caffè
Questo ancora non spiega l’odore …
Il problema inizia non appena inizi a sudare. Ma lo sapevi che il sudore è effettivamente inodore?
Sì, è vero perché ora sappiamo che il sudore è per lo più solo acqua insieme a un po’ di sale, ammoniaca, urea e proteine.
Non importa se proviene dalle ghiandole eccrine o apocrine, anche se la concentrazione è maggiore nelle ghiandole apocrine.
Ebbene, se questo è vero, allora perché le tue ascelle hanno un odore così forte?
Batteri
Non appena iniziamo a sudare, quelle goccioline si posano sulla pelle intorno al corpo. Alcune aree, in cui secerni il sudore dalle ghiandole apocrine, come le ascelle, sono un terreno fertile per i batteri.
I batteri in quelle aree iniziano quindi a scomporre il sudore e lasciano dietro di sé quell’odore sulfureo e di cipolla che tutti purtroppo conosciamo.
Più ti alleni, più sei stressato e, più cibi cattivi mangerai, più sudore sarà prodotto, quindi più cibo per i batteri, quindi più odore.
Sudorazione Eccessiva Maschile: come risolverla?
La buona notizia è che ci sono molti modi in cui possiamo affrontare l’eccessiva sudorazione maschile. Se provi a implementare l’uso di alcuni dei suggerimenti sotto elencati, noterai un cambiamento radicale nell’odore che emani da capo a piedi!

Fare la doccia
Il nostro primo obiettivo per contrastare l’odore del corpo, e che dovrebbe essere già presente nel nostro regime quotidiano, è senza dubbio la doccia.
Prova a usare un sapone antibatterico o un gel doccia che prenda di mira il sudore accumulato durante il giorno (o giorni). Se ti senti molto sporco puoi anche applicare il sapone due volte su aree come ascelle, piedi, interno coscia, ecc.
Deodorante Spray
Quindi ora che siamo tutti puliti, dobbiamo cercare metodi di prevenzione per fermare l’accumulo di odori e l’eccessiva sudorazione. Il modo più comune per gli uomini di affrontare l’odore del corpo è usare un deodorante spray.
Esistono molti tipi diversi sul mercato, inclusi prodotti progettati per uomini con pelle sensibile. Altre opzioni sono 24-48 ore di protezione e, naturalmente, c’è una vasta gamma di profumi diversi.
Il trucco è prendere di mira quelle aree delle ghiandole apocrine.
Il momento migliore per spruzzare è non appena ti asciughi dopo la doccia o il bagno.
Questo impedirà ai batteri di avere la possibilità di banchettare con le tue goccioline di sudore alla prima possibilità che avranno.
Deodoranti Roll-on
Un altro metodo popolare è l’utilizzo di un roll-on. Fa più o meno la stessa cosa di quello spray, anche se possono essere più convenienti in quanto durano più a lungo. Come prima, applicalo non appena ti sei asciugato dopo la doccia.
Un altro vantaggio aggiunto dell’utilizzo di un roll-on è che non sono dannosi per l’ambiente come quelli spray.
Prodotti Naturali
Uno degli svantaggi dell’utilizzo di spray e roll-on tradizionali è che sono pieni di molte sostanze chimiche che possono essere dannose per la salute degli uomini.
Ci sono in commercio molti prodotti naturali, disponibili per gli uomini, che non usano tanti ingredienti nocivi.
Quando scegli il tuo prodotto naturale assicurati di evitare quelli che contengono alluminio al loro interno. L’alluminio è facilmente assorbito dall’organismo e può aumentare il rischio di cancro al seno.
Una buona raccomandazione di un prodotto più naturale è senza dubbio il deodorante stick della LAVILIN. Questo prodotto è privo di alluminio, parabeni e alcool.
Lavilin ha una formula derivata da estratti botanici e oli naturali che neutralizza efficacemente gli odori per ben 72h, in più non è testato sugli animali, quindi un bonus point per la Cruelty Free 🙂
Rasatura
Poiché ai batteri piace anche vivere vicino e sui peli intorno al corpo, ridurre i posti in cui vivono i batteri può anche aiutare a ridurre l’eccessiva sudorazione.
Non devi necessariamente prendere un rasoio e raderti completamente. Anche solo usare il tuo trimmer preferito per accorciare la lunghezza dei peli del corpo farà una grande differenza.
Il vantaggio aggiuntivo è che potresti scoprire che preferisci anche l’aspetto. Quindi, se non hai provato magari potresti dargli una possibilità e avvicinarti al mondo del manscaping.
Stress
È importante ridurre i livelli di stress poiché il sudore correlato allo stress può davvero emanare un vero e proprio fetore. Questo perché lo stress rilascia il sudore attraverso i pori delle ghiandole apocrine.
- Un ottimo modo per ridurre i livelli di stress è assicurarti di ricevere una media di otto ore di sonno di qualità ogni notte.
- Il modo migliore per farlo è andare a letto e svegliarsi alla stessa ora ogni notte.
- Potrebbe anche aiutare, ridurre il tempo che si passa al telefono durante le ultime ore della giornata, quelle prime d’andare a letto o almeno passare al tema scuro e abbassare la luminosità sul telefono.
Un altro modo per ridurre i livelli di stress è intraprendere una routine quotidiana di meditazione.
Non devi stare seduto per ore ogni giorno per usufruire dei numerosi benefici scientificamente provati che ne derivano dalla meditazione.
Solo cinque o dieci minuti dedicati alla respirazione con le dovute ripetizioni avranno effetti immediati su come ti senti.
Sebbene la meditazione sia generalmente un modo infallibile per ridurre i livelli di stress, ha anche l’ulteriore vantaggio di aiutarti a dormire meglio ogni notte se praticata quotidianamente.
Dieta
Se la tua dieta consiste principalmente di spazzatura, prima o poi ne sentirai sicuramente l’odore. Gli alimenti che mangiamo possono svolgere un ruolo enorme nel nostro odore.
Alcuni cibi che possono farti sudare sono
- cibi grassi,
- cibo trattato,
- sodio,
- latte e verdure crocifere come cavoli e cavoli.
Le bevande che possono farti sudare di più sono l’alcol e il caffè.
Naturalmente, non devi eliminare completamente questi alimenti dalla tua dieta (anche se questo sarebbe sicuramente d’aiuto).
Anche solo essere consapevoli della quantità di ciascuno di questi alimenti che consumi ogni giorno avrà un impatto positivo, non solo sulla riduzione della produzione di sudore ma anche sullo stress.
Allora quali cibi dovremmo mangiare?
Molte varietà di frutta e verdura dovrebbero far parte della nostra dieta quotidiana, insieme ai cereali ad alto contenuto di fibre.
So che è la stessa cantilena a ripetizione, ma con alcuni piccoli cambiamenti nel modo con il quale nutri il tuo corpo ora, aiuteranno dopo con quell’odore.
Conclusioni

Che ti piaccia o no, abbiamo tutti bisogno di sudare.
È la risposta naturale del corpo al mantenimento della temperatura corporea, che garantirà la protezione dei nostri organi e delle funzioni vitali.
So che per noi può essere un fastidio, ma è solo qualcosa che dobbiamo affrontare.
Ora sappiamo che il sudore viene rilasciato attraverso le ghiandole da cose come esercizio, stress e dieta.
Se vuoi davvero liberarti di quel fastidioso ‘odore’ assicurati di applicare sempre un pò di deodorante subito dopo la doccia, prima che quei fastidiosi batteri abbiano la possibilità di prendere piede.
Inoltre, assicurati di dormire otto ore di ottima qualità ogni notte e riduci i livelli di stress.
Infine occhio alla dieta! Includi più frutta fresca, verdura e cereali nei tuoi piatti e riduci i cibi malsani, spezie, cibi grassi, carne e latte, ecc.